QUOTE(sinpolpy @ May 5 2007, 12:48 AM)

Grazie ragazzi..
Allora:
la scelta dell'ISO non � stata mia, ma automatica..
(anche perch� non so bene ancora cosa sia, ma sto cercando di informarmi)
Il taglio � stato fatto cos�,seguendo un gusto personale.
Oltretutto non conoscevo la regola dei 3:2..
Devo prendere dei libri adatti che mi spieghino un po..
Per quanto riguarda la PP anche li, sono in alto mare:
non sono in grado di correggere gli errori..
Grazie a tutti per i consigli..
Sono ben accetti!
Beh, siamo qui mica solo per criticare, ma anche per aiutare:
-Da qualche parte devi avere settato "ISO AUTO", leggi il manuale e togli questa impostazione. Pi� gli iso sono alti pi� luce viene raccolta, quindi minore sar� il tempo necessario allo scatto, ma in controparte si creano dei colori non bellissimi, una certa sgranatura e un effetto di puntini bluastri, detto "noise". Dovresti arrivare a lavorare in funzione "M" scegliendo tu ISO, tempo di scatto e apertura del diaframma. 200 iso danno una buona qualit�, naturalmente io amo i 100 iso,ma dipende dalle condizioni di luce.
-Se hai photoshop apri la tua foto con esso, poi usi lo strumento "pennello correttivo", o "cerotto" (la sua icona). Selezioni premendo "alt" un punto della pelle senza difetti, poi molli l'alt e clicchi sul difetto..voil� la macchia � sparita e i colori salvi, proprio come con un buon detersivo.
TUTTE le persone hanno qualche difettino sulla pelle, ematomi, peli incarniti, questi strumenti aiutano e non poco. ciao