Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
marcofranceschini
Saluti a tutti
Tra pochi giorni a Favignana si ripeterà il tradizionale rito della mattanza, ovvero della pesca del tonno secondo metodi tradizionali.

Ho potuto scoprire il valore che questa tradizione marinara ancora oggi rappresenta per le persone del luogo, anche se piano piano le ragioni turistiche stanno prendendo il sopravvento su quelle commerciali legate alla pesca del tonno.

Il metodo di pesca prevede l'intallazione in mare, nei punti di passaggio annuale dei tonni, di alcune serie di reti in modo da creare delle camere disposte in modo da comunicare tra di loro attraverso delle porte fatte sempre con delle reti.

Il tonno viene fatto passare nelle varie camere fino a giungere, quando il "Rais" lo ritiene opportuno nella "Camera della morte.

E così i "tonnarotti" dalle barche disposte lungo i quattro lati della camera della morte, al comando del Rais tirano su la rete...per i tonni a questo punto non c'è più scampo...

Le ancore che servono a fissare le reti sul fondale...ce ne sono centinaia disposte sulla spiaggetta dietro il porto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

C'è un piazzale dietro il porto dove vengono disposti cavi e migliaia di metri di reti....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tutto questo materiale viene caricato su barconi che poi vengono trainati per permettere ai pescatori di disporre le reti...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

..ed ecco i pescatori con i loro barconi intenti a disporre le reti...il rito sta per ripetersi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(MMFR)...Marco
Manuela Innocenti
Che belle immagini Marco che raccontano insieme al tuo testo questa pesca tradizionale. Bellissimi anche i colori.
Complimenti!
mountainmax
Complimenti! Belle foto e bella la resa cromatica. Pollice.gif
Ulisse8
Bravo Marco, hai saputo creare una giusta atmosfera di attesa....
Aspettiamo le foto del giorno della mattanza.
Ciao
Rosario
musa
...e già ... la mattanza! l'ho sempre immaginata come una brutale e spietata, inutile carneficina, uno spettacolo ad uso e consumo turistico... una specie di corrida nostrana, con il solo scopo di giustificare l'esorbitante costo di una scatoletta di tonno o se vogliamo, ancora più pregiata: di ventresca favignanese.
...ma poi sei lì...nelle egadi... parli, conosci, respiri e vivi un'isola ed i suoi abitanti e ti rendi conto che ancora tutto gira intorno ad un evento che per i locali è l'evento[u]! Una caccia grossa e spietata legittimata solo dalla mole incredibile di lavoro, passione e fatica che l'anima e naturalmente dalla bontà del bottino!...una morte cruenta sì ma che eleva, in un certo senso, trasforma il pesce nella rete in: Tonno di Favignana!

Bel racconto, marco! Grazie
Silvia
Alessandro Raffaeli
peccato non avere qualche scatto della tonnara in azione sarebbe stato perfetto.....
Marco Negri
Marco..... wink.gif

Conosco la Tua Fotografia ed il Tuo modo di operare.

Passione, volontà ma soprattutto grande attenzione Ti hanno sempre contraddistinto nel reportage.
Le immagini riescono senza alcun problema a raccontare quanto l' evento deve trasmettere a chi come me "legge" tra le righe del Tuo lavoro.

Unico neo " a mio avviso".. la luce troppo tiranna non ha lasciato spazio alle ombre, sovrane e promotrici della tridimensionalità alle immagini di chi come Te racconta una storia vissuta esclusivamente in “daylight”.

Un salutone.


Marco
Fabio_Porcelli
Ma vuoi proprio farmi del male. Già la mia nostalgia di casa e a livelli mai vissuti prima, in più mi fai vedere i miei posti preferiti. Prima Levanzo adesso Favignana. Nonostante sia vissuto li per tanti anni non sono mai riuscito a vedere la mattanza e mi dispiace tanto.
Complimenti per le foto e un saluto all'isola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.