Tra pochi giorni a Favignana si ripeterà il tradizionale rito della mattanza, ovvero della pesca del tonno secondo metodi tradizionali.
Ho potuto scoprire il valore che questa tradizione marinara ancora oggi rappresenta per le persone del luogo, anche se piano piano le ragioni turistiche stanno prendendo il sopravvento su quelle commerciali legate alla pesca del tonno.
Il metodo di pesca prevede l'intallazione in mare, nei punti di passaggio annuale dei tonni, di alcune serie di reti in modo da creare delle camere disposte in modo da comunicare tra di loro attraverso delle porte fatte sempre con delle reti.
Il tonno viene fatto passare nelle varie camere fino a giungere, quando il "Rais" lo ritiene opportuno nella "Camera della morte.
E così i "tonnarotti" dalle barche disposte lungo i quattro lati della camera della morte, al comando del Rais tirano su la rete...per i tonni a questo punto non c'è più scampo...
Le ancore che servono a fissare le reti sul fondale...ce ne sono centinaia disposte sulla spiaggetta dietro il porto...


C'è un piazzale dietro il porto dove vengono disposti cavi e migliaia di metri di reti....


Tutto questo materiale viene caricato su barconi che poi vengono trainati per permettere ai pescatori di disporre le reti...






..ed ecco i pescatori con i loro barconi intenti a disporre le reti...il rito sta per ripetersi...


(MMFR)...Marco