QUOTE(Alberto(71) @ May 29 2007, 05:14 PM)

Perchè "normalmente" viene considerata antiestetica (ho messo il virgolettato perchè a volte le regole è meglio infrangerle

)
Uno dei pochi casi in cui è accettata è quando si cerca di riprodurre una "rembrandt" ossia uno schema di luce che riproduce un triangolo di luce sotto l'occhio.
[attachmentid=79582]
[attachmentid=79580]
[attachmentid=79581]
Però non voglio essere frainteso e soprattutto non voglio fare il "professore" ma ti dico quel poco che sò....
E cmq a me la foto non dispiace ma tra tutte preferico la terza.
Ciao alberto,ma figurati...nessun fraintendimento assolutamente anzi mi fa piacere parlarne.. ho visto le foto,nessuna delle tre è ripresa frontalmente..la terza però se vista frontale è molto simile alla prima che ho postato..le altre due sono classiche come illuminazione,nel senso che questo tipo d'illuminazione viene usato spesso per il ritratto..sinceramente
io avevo due luci..una sx quella più forte ed una schiarita frontale..proprio per evitare quel classico taglio sotto l'occhio che non mi fa impazzire se non dall'alto..(gusti come al solito

)..però avevo capito a cosa ti riferivi..diciamo che ho voluto stuzzicarti..scusami

..
rimane il fatto che sono sempre affascinato da cose nuove immagina perciò quanto possa divertirtmi ad usare la luce..cmq grazie per la chiacchierata
a presto ciao