Vi ringrazio molto per gli apprezzamenti!
QUOTE(Eliantos @ Jun 2 2007, 10:37 AM)

Anche tu avrai sfacchinato e seguito a lungo il lavoro di preparazione, dico bene?
Io ho sfacchinato poco, Giuseppe, perch� non mi compete la realizzazione delle scene (fortunatamente per loro!). Ma il lavoro l'ho seguito a lungo, s�, e ho anche cercato di far intendere qualche rudimento di storia dell'arte...
QUOTE(Bruno L @ Jun 3 2007, 07:14 PM)

La tua conoscenza della pittura � evidente, in particolare i ritratti dei musicisti (foto 4-5-6 e 12) sono dei veri "quadri".
Notevole la modulazione della luce e la resa dei colori in tutte le loro sfumature, con dei chiaroscuri decisi ma sempre senza eccedere nel contrasto, ... ahim�, cosa rara nelle foto di teatro.
M'hai stanato, Bruno!

E non mi stupisce... Non avevo mai fotografato a teatro, e dunque ho preso come punto di riferimento un signor maestro: Degas...
Qualcun altro m'ha segnalato positivamente l'assenza del contrasto eccessivo che c'� nelle foto di teatro. Adesso cercher� di documentarmi...
QUOTE(volo63 @ Jun 5 2007, 04:41 PM)

Un controllo della luce veramente notevole, dacci qualche dettaglio tecnico se puoi/vuoi.
Gli scatti in teatro li ho dovuti fare in condizione estrema, per la pochissima luce: a 1/60 f/2,8, 1600 ISO. Solo raramente ho avuto a disposizione uno stop in pi�. Dunque quando ho lavorato col tele ho dovuto far ricorso al monopiede. Anche la luce m'ha dato filo da torcere, perch� nel golfo mistico (cio� lo spazio dell'orchestra) imperavano luci calde, con una forte dominante giallo-rossa, mentre sulla scena erano le luci blu a dominare. Trovare un punto d'accordo tra questi due estremi, soprattutto per le foto in cui apparivano entrambi, � stato complicato. Santi RAW e Capture!

I ragazzi hanno sbaraccato le scene da qualche giorno, l'eco del successo perdura ancora, per�...