Mi permetto di intervenire. Mi sono laureato, qualche mese fa, con una tesi di laurea in diritto d'autore sulle opere cinematografiche e fotografiche on-line. Quindi, ho un po'approfondito questioni simili a questa... (anzi, fosse successo prima potevo anche citare quest'episodio... mannaggia

)
Anzitutto, pubblicare una foto in internet è come pubblicarla su di una rivista, non ci sono differenze. Si tratta di un orientamento pacifico.
Quanto alla pubblicazione di un ritratto di una persona, questo (art. 96 l.d.a) non può essere esposto o riprodotto senza il suo consenso, a meno che non ricorra una condizione (vado a memoria) di interesse pubblico, interesse di giustizia, interesse scientifico o a meno che tale esposizione o riproduzione non sia collegata a fatti, avvenimenti o cerimonie di interesse pubblico o svoltosesi in pubblico.
Se poi tale pubblicazione (o riproduzione o esposizione) arreca pregiudizio all'onore o alla reputazione, non si può mai pubblicare.
Ora, il punto sta nell'interesse. Siccome qui non si stava - secondo quanto ho letto - raccontando o pubblicizzando, neppure indirettamente, la fiera d'auto d'epoca cui la ragazza assisteva o, a tirare la vicenda per i capelli, le auto d'epoca in generale, ma si trattava di commentare lo scatto in sè ed indirettamente la ragazza ritratta e pubblicata senza consenso, ho paura che in effetti siamo un po' fuori dalle ipotesi previste.
Tanto più che, se mai leggesse i commenti sulle vene, potrebbe anche ritenerli offensivi e lesivi della sua dignità.
Già questo, basterebbe. Poi c'è un problema legato alle norme in materia di privacy. Proprio in merito è stato recentemente affermato dalla Corte di Cassazione il principio secondo il quale neppure le notorietà del personaggio è necessaria di per sè a rendere lecita la pubblicazione di una fotografia senza il consenso, ma devono ricorrere esigenze di informazione, magari intese in senso lato,ma comunque di informazione.
Scusate la lunga parentesi, mi auguro di non avervi annoiato e di non aver fatto la figura del "saputone". Mi sono sentito di intervenire perchè è un problema serio che mi pongo spesso anche io, e credo che più queste cose si sanno, meno chi ama fare foto rischia di veder nascere questioni asoslutamente evitabili.