Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
roberto.deltogno
Scatto rubato ad una manifestazione di auto d'epoca. Ho lavorato un pò sulla pelle della donna dato che aveva delle vene un pò marcate... in serata posto anche l'originale di modo da farvi valutare il pw.

saluti

IPB Immagine
Alessandro Raffaeli
che dire....a parte l'avvenenza della signora dovuta al silicone la foto non mi dice molto...la luce laterale ed abbastanza alta non è il massimo ma il fatto che il volto sia girato fa si che sia in ombra, inoltre non mi piace la posizione delle mani... magari era il caso di attendere una posizione diversa!!
tosk
Beh, adesso subito a sentenziare che è silicone... smile.gif
Comunque anche come scatto rubato è un po' pieno di elementi di disturbo, dal tizio dietro, alla borsa tagliata, alla luce forte.
Se mostrandole la foto lei accetta di uscire con te..allora hai fatto un gran lavoro wink.gif
roberto.deltogno
Ok, dimentichiamoci un momento del taglio composizione e luce... questo è l'originale... che mi dite del pw su pelle braccia & co??

IPB Immagine
Fedro
Glamour...un gioco di sensi di complicità, di seduzione, difficilissimo da ottenere, ancor più complicato da rubare.

in questo caso direi proprio che non ci sei riuscito. è uno scatto rubato di una ragazza piacevole a vedersi, sicuramente migliorata dalle tue attenzioni in pp, ma glamour...a mio avviso decisamente no.
antonio briganti
Putroppo sono daccordo con chi mi ha preceduto, anche la composizione non è delle migliori......
saluti

antonio
Davide_C
Anche per me non è glamour, in ogni caso hai fatto un buon lavoro in pp ed il risultato si vede.
francescochiorazzi
Mai sentito parlare di privacy?

http://www.garanteprivacy.it/
tuffi
la legge sulla pryvacy non si applica dato che si trova in luogo pubblico...

in ogni caso non è certo una foto glam questa..magari un ritratto o stret
francescochiorazzi
Informati bene sulla privacy.
sergiopivetta
QUOTE(tuffi @ Jun 15 2007, 06:19 PM) *

la legge sulla pryvacy non si applica dato che si trova in luogo pubblico...

in ogni caso non è certo una foto glam questa..magari un ritratto o stret

ma se guarda il forum, si vede pubblicata e legge commenti tipo ...vene..silicone...
e ritiene di essere stata offesa perchè messa alla berlina
gli potrebbe far passare qualche brutto periodo...
smile.gif rolleyes.gif

sergio
Manuela Innocenti
Uno scatto street, anche se ritrae una bellissima donna... non credo possa definirsi Glamour nè ritratto.
Diogene
Il bisogno di scattare questo tipo di fotografie lo capisco poco.
Ancora meno quello do postarle... hmmm.gif
gazzelladvd
unsure.gif Rimango un pò perplesso.... !!!
gciraso
Il fatto che la persona si trovi in un luogo pubblico non esclude il diritto alla riservatezza: un conto è fotografare, un conto è pubblicare. In questo caso ritengo che la foto, in assenza di liberatoria, non fosse pubblicabile, dato che si tratta di un forum dove si chiedono pareri e, inoltre, è aperto al pubblico. A tale ultimo proposito il Garante ha già affermato che la pubblicazione internet è equivalente alla pubblicazione in luogo pubblico.
Saluti
Giovanni
benso69
Purtroppo se si viene fotografati in un luogo pubblico si può pubblicare qualsiasi foto (basta poi non inserire frasi offensive). A me è capitato di venir fotografato in una fiera di armi a Brescia mentre avevo in mano un fucile. Un paio di mesi dopo mi sono ritrovato in un'articolo sull'espresso che parlava di "PISTOLEROS PADANI". Ho provato a parlare con un avvocato e mi ha confermato che finché non c'è offesa la foto può venir pubblicata
Fedro
Riposiziono lo scatto nella sezione street, con la raccomandazione di non esagerare e di cercare di non finire ot

un saluto


pellicoloso
Mi permetto di intervenire. Mi sono laureato, qualche mese fa, con una tesi di laurea in diritto d'autore sulle opere cinematografiche e fotografiche on-line. Quindi, ho un po'approfondito questioni simili a questa... (anzi, fosse successo prima potevo anche citare quest'episodio... mannaggia biggrin.gif )

Anzitutto, pubblicare una foto in internet è come pubblicarla su di una rivista, non ci sono differenze. Si tratta di un orientamento pacifico.

Quanto alla pubblicazione di un ritratto di una persona, questo (art. 96 l.d.a) non può essere esposto o riprodotto senza il suo consenso, a meno che non ricorra una condizione (vado a memoria) di interesse pubblico, interesse di giustizia, interesse scientifico o a meno che tale esposizione o riproduzione non sia collegata a fatti, avvenimenti o cerimonie di interesse pubblico o svoltosesi in pubblico.

Se poi tale pubblicazione (o riproduzione o esposizione) arreca pregiudizio all'onore o alla reputazione, non si può mai pubblicare.

Ora, il punto sta nell'interesse. Siccome qui non si stava - secondo quanto ho letto - raccontando o pubblicizzando, neppure indirettamente, la fiera d'auto d'epoca cui la ragazza assisteva o, a tirare la vicenda per i capelli, le auto d'epoca in generale, ma si trattava di commentare lo scatto in sè ed indirettamente la ragazza ritratta e pubblicata senza consenso, ho paura che in effetti siamo un po' fuori dalle ipotesi previste.

Tanto più che, se mai leggesse i commenti sulle vene, potrebbe anche ritenerli offensivi e lesivi della sua dignità.

Già questo, basterebbe. Poi c'è un problema legato alle norme in materia di privacy. Proprio in merito è stato recentemente affermato dalla Corte di Cassazione il principio secondo il quale neppure le notorietà del personaggio è necessaria di per sè a rendere lecita la pubblicazione di una fotografia senza il consenso, ma devono ricorrere esigenze di informazione, magari intese in senso lato,ma comunque di informazione.

Scusate la lunga parentesi, mi auguro di non avervi annoiato e di non aver fatto la figura del "saputone". Mi sono sentito di intervenire perchè è un problema serio che mi pongo spesso anche io, e credo che più queste cose si sanno, meno chi ama fare foto rischia di veder nascere questioni asoslutamente evitabili.

biggrin.gif
P.Pazienza
QUOTE(pellicoloso @ Jun 27 2007, 08:22 PM) *

Mi permetto di intervenire. Mi sono laureato, qualche mese fa, con una tesi di laurea in diritto d'autore sulle opere cinematografiche e fotografiche on-line. Quindi, ho un po'approfondito questioni simili a questa...
(...)
Scusate la lunga parentesi, mi auguro di non avervi annoiato e di non aver fatto la figura del "saputone". Mi sono sentito di intervenire perchè è un problema serio che mi pongo spesso anche io, e credo che più queste cose si sanno, meno chi ama fare foto rischia di veder nascere questioni asoslutamente evitabili.

biggrin.gif

grazie.gif per la risposta.
Assolutamente non mi hai annoiato... anzi quello che dici è giustissimo Pollice.gif

se vuoi apportare il tuo contributo per approfondire questo argomento così delicato e interessante ti invito a prendere parte a questa discussione
Avvocati
dove si stanno cercando pareri autorevoli al fine di tratteggiare una casistica dettagliata sui seguenti temi
Quando e come fotografare in street ?
Quando e come fotografare in genere in pubblico ?
Che uso privato e pubblico fare degli scatti ?

ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.