QUOTE(kurtz @ Jun 15 2007, 09:08 AM)

I chiaro/scuro, che qui risultano un po' troppo spinti, son sicuro che in realtà saranno ben misurati come al solito.
...
Non mi piace molto la ciocca che passa dall'occhio per il naso.
Ma forse ad un ingrandimento adeguato (così è veramente piccola) riacquista il suo perché.
Tengo a sottolineare un aspetto.
Spesso ... troppo spesso ... nel binomio donne/motori, si assiste a delle immagini che rasentano la volgarità, o ne sono intrise.
Ciao Kurtz,
ti ringrazio dei complimenti.
Chiaro/scuro:
l'originale stampato non è molto differente ed è piuttosto grintoso, come lo sono le note che fuoriescono dagli scarichi. Sono solo sfumature che, forse, sul webb fanno però la differenza.
(Ed ho letto il negativo, per postare la foto, con uno scanner non proprio di qualità)
Ricordo che negli ingrandimenti stampati, e come minimo quelli che consegno sono 50x70, le variazioni tonali sono "spalmate" su di una superficie ben maggiore del francobollo che si vede in quelle postate e, quindi, variazioni tonali visibili e funzionali al risultato voluto.
I capelli sul viso:
hai mai visto una ragazza in moto (ma anche dopo aver fatto l'amore) con i capelli in ordine?
...nel binomio donne/motori, si assiste a...mi fai venire in mente quelli che (tanto per tornare indietro ai "bei tempi"), per mostrare di andar forte in moto, facevano ruggire il motore portandolo sempre fuorigiri, derapare ad ogni occasione la ruota posteriore ed impennare in ogni momento la moto ...
Stranamente, quelli tranquilli che dosavano accuratamente il gas e mantenevano incollate le ruote a terra sembrando "fermi" erano quelli che, puntualmente, si portavano a casa la coppa.
Ecco, ostentare e/o non dosare opportunamente gli elementi a disposizione al punto da rendere volgare un'immagine, assomiglia molto allo stile di guida del primo esempio.
sergio