Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2
FALCON200
Mi trovavo presso un maneggio western a fotografare delle esibizioni di cavalli....
quando noto questa ragazza che in un angolo pareva afflitta da pensieri sofferenti
mi ha colpito molto il contrasto con l'allegria che invece le stava attorno....
grazie
M.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

p.s.: la rete retrostante non ho voluto n� sfocarla n� clonarla in quanto mi pareva rafforzasse l'idea della prigionia in pensieri dolorosi
.oesse.
tanta allegria intorno non la noto. Grazie per averla aggiunta a parole.
Le foto sono riuscite benissimo, la tristezza ora mi pervade.

.oesse.
FALCON200
QUOTE(.oesse. @ Jun 20 2007, 12:17 PM) *

tanta allegria intorno non la noto. Grazie per averla aggiunta a parole.
Le foto sono riuscite benissimo, la tristezza ora mi pervade.

.oesse.


rimango profondamente colpito da tanta attenzione sempre dedicata ai miei scatti
e sono lusingato che almeno questi suscitino un'emozione.
grazie
M.

p.s.: l'annotazione scritta circa l'allegria si � resa necessaria appunto in quanto non era ricompresa nello scatto de quo.
Negativodigitale
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 12:29 PM) *

tanta allegria intorno non la noto. Grazie per averla aggiunta a parole.
Le foto sono riuscite benissimo, la tristezza ora mi pervade.

.oesse.

rimango profondamente colpito da tanta attenzione sempre dedicata ai miei scatti

FALCON200



biggrin.gif Hi Hi, meglio di Casa Vianello ... Pollice.gif

Con simpatia, equamente distribuita
Paolo
photoflavio
Io sono invece rimasto colpito dal post nel suo complesso, piuttosto che dalle foto o dall'espressione afflitta della ragazza.

Una persona afflitta nei suoi pensieri, solitamente, ha la tendenza a mandare a spigolare chi le si avvicini a meno di due metri con un 50mm per ritrarla... Questa no, ha addirittura raccolto i capelli sotto gli occhiali e si � infilata una maglietta... il tutto nei 28 minuti della sessione fotografica...

Cio�... per chiarire il concetto, non apprezzo particolarmente quando le parole che accompagnano gli scatti vogliono farmi intendere una realt� completamente diversa da quella reale.
F.
Diogene
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 01:19 PM) *

Io sono invece rimasto colpito dal post nel suo complesso, piuttosto che dalle foto o dall'espressione afflitta della ragazza.

Una persona afflitta nei suoi pensieri, solitamente, ha la tendenza a mandare a spigolare chi le si avvicini a meno di due metri con un 50mm per ritrarla... Questa no, ha addirittura raccolto i capelli sotto gli occhiali e si � infilata una maglietta... il tutto nei 28 minuti della sessione fotografica...

Cio�... per chiarire il concetto, non apprezzo particolarmente quando le parole che accompagnano gli scatti vogliono farmi intendere una realt� completamente diversa da quella reale.
F.


Grande!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
FALCON200
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 01:19 PM) *

Io sono invece rimasto colpito dal post nel suo complesso, piuttosto che dalle foto o dall'espressione afflitta della ragazza.

Una persona afflitta nei suoi pensieri, solitamente, ha la tendenza a mandare a spigolare chi le si avvicini a meno di due metri con un 50mm per ritrarla... Questa no, ha addirittura raccolto i capelli sotto gli occhiali e si � infilata una maglietta... il tutto nei 28 minuti della sessione fotografica...

Cio�... per chiarire il concetto, non apprezzo particolarmente quando le parole che accompagnano gli scatti vogliono farmi intendere una realt� completamente diversa da quella reale.
F.


sbagli....
ma non intendo polemizzare
non si tratta comunque di sessione fotografica
in effetti l'ultimo scatto non � contestuale agli altri ma rappresenta una contiguit� emotiva della stessa persona in un momento diverso
la realt� descritta � quella ritratta
grazie per la tua attenzione
M.
Nicola Verardo
perch� le molli matteo .... ecco come reagiscono al tuo rifiuto ... si danno all'IPPICA laugh.gif (scusa ma non mi son trattenuto)
FALCON200
QUOTE(AliTom @ Jun 20 2007, 02:01 PM) *

perch� le molli matteo .... ecco come reagiscono al tuo rifiuto ... si danno all'IPPICA laugh.gif (scusa ma non mi son trattenuto)


magari caro Nicola....magari...... wink.gif
comunque sarei da pubblico insulto a mollare una donzella cos�.... laugh.gif
un abbraccio
Matteo
Antonio C.
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 01:19 PM) *

Cio�... per chiarire il concetto...


Flavio...

la tua capacit� di analisi mi lascia ogni volta a boccaperta... biggrin.gif
andrea.cinalli
chiss� a cosa pensava. Mi piacciono molto le foto, mi fanno provare qualcosa.

mode OT on:

Comunque io (se non fossi felicemente fidanzato) mi sarei fiondato a consolarla laugh.gif

mode OT off
andrea.cinalli
chiedo scusa ai moderatori, ma non capisco perch� ultimamente quando schiaccio il pulsante per pubblicare il messaggio il messaggio viene messo due volte. Se potete cancellare questo messaggio ne ne sono grato. Scusate ancora.
Gennaro Ciavarella
per favore pareri sulla foto, non chat trasversale ....
andrea.cinalli
QUOTE(gciavarella @ Jun 20 2007, 02:33 PM) *

per favore pareri sulla foto, non chat trasversale ....



nessuna chat trasversale, � tutta oggi che quando schiaccio il pulsante pubblica mi vengono fuori due post, quest'ultimo post l'ho modificato per permettere al moderatore di cancellarlo e chiedere scusa anticipatamente dato che non � una cosa che faccio apposta.
Prego i moderatori di cancellarmi anche questo post
wal
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 01:19 PM) *

Io sono invece rimasto colpito dal post nel suo complesso, piuttosto che dalle foto o dall'espressione afflitta della ragazza.

Una persona afflitta nei suoi pensieri, solitamente, ha la tendenza a mandare a spigolare chi le si avvicini a meno di due metri con un 50mm per ritrarla... Questa no, ha addirittura raccolto i capelli sotto gli occhiali e si � infilata una maglietta... il tutto nei 28 minuti della sessione fotografica...

Cio�... per chiarire il concetto, non apprezzo particolarmente quando le parole che accompagnano gli scatti vogliono farmi intendere una realt� completamente diversa da quella reale.
F.

Grazie!! interessante appunto vado a guardare anche io gli Exif
Walter
FALCON200
in parte ha ragione photoplavio, non faccio alcuna fatica ad ammetterlo.
ho una cartella con varie foto di Anna e mi sono accorto che l'ultimo scatto postato � stato realizzato in una occasione diversa da quella in cui ho ottenuto i primi tre....la contiguit� dello stato emotivo di Anna mi ha fatto pensare fosse la medesima occasione....tutto qui....
in ogni caso il senso del topic mi pare rimanga del tutto invariato.
grazie
M.

PAS
QUOTE(andrea.cinalli @ Jun 20 2007, 02:37 PM) *

nessuna chat trasversale, � tutta oggi che quando schiaccio il pulsante pubblica mi vengono fuori due post, quest'ultimo post l'ho modificato per permettere al moderatore di cancellarlo e chiedere scusa anticipatamente dato che non � una cosa che faccio apposta.
Prego i moderatori di cancellarmi anche questo post


Tranquillo, l'intervento di moderazione non penso fosse riferito a te
fabiocapoccia
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 11:53 AM) *

Mi trovavo presso un maneggio western a fotografare delle esibizioni di cavalli....
quando noto questa ragazza che in un angolo pareva afflitta da pensieri sofferenti



QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 02:53 PM) *

ho una cartella con varie foto di Anna


incongruenza quella notata dall'attento Flavio, tutto qui: tra quello che hai scritto all'inizio che lasciava presagire che la ragazza non la conoscevi affatto, e che la ripresa fosse realizzata con una lunga focale.... e quello che hai scritto ora, la ragazza la conosci, hai diverse sue foto... ergo, situazione costruita... ma nulla di male, basta non farci troppi giri di parole smile.gif

Anche qui, il tutto a fuoco non mi piace per niente, troppi elementi che distolgono l'attenzione dalla ragazza "triste".
Belle foto ricordo di una giornata al maneggio.
FALCON200
QUOTE(fabiocapoccia @ Jun 20 2007, 03:04 PM) *

incongruenza quella notata dall'attento Flavio, tutto qui: tra quello che hai scritto all'inizio che lasciava presagire che la ragazza non la conoscevi affatto, e che la ripresa fosse realizzata con una lunga focale.... e quello che hai scritto ora, la ragazza la conosci, hai diverse sue foto... ergo, situazione costruita... ma nulla di male, basta non farci troppi giri di parole smile.gif

Anche qui, il tutto a fuoco non mi piace per niente, troppi elementi che distolgono l'attenzione dalla ragazza "triste".
Belle foto ricordo di una giornata al maneggio.


non � cos�....l'ho spiegato
� evidente che ho conosciuto la ragazza....altrimenti non avrei potuto chiamarla Anna nel titolo del topic..... wink.gif
grazie
M.

geppoman
QUOTE(fabiocapoccia @ Jun 20 2007, 03:04 PM) *

incongruenza quella notata dall'attento Flavio, tutto qui: tra quello che hai scritto all'inizio che lasciava presagire che la ragazza non la conoscevi affatto, e che la ripresa fosse realizzata con una lunga focale.... e quello che hai scritto ora, la ragazza la conosci, hai diverse sue foto... ergo, situazione costruita... ma nulla di male, basta non farci troppi giri di parole smile.gif

Anche qui, il tutto a fuoco non mi piace per niente, troppi elementi che distolgono l'attenzione dalla ragazza "triste".
Belle foto ricordo di una giornata al maneggio.


"fuori" dal maneggio..


li vedo come degli scatti semplici, senza pretesa e senza grossa tecnicit�.
Se l'intento era quello di fotografare una bella ragazza, ci sei riuscito, ma nulla di pi�.. a me trasmetton poco, se le hai organizzate, e quindi non semplicemente riprese a distanza, forse potevi chiederle maggior impegno, e tu magari coglierla con pi� attenzione..
magari anche senza quegli occhiali..
a me personalmente, le donne piace vederle negli occhi..
� una delle cose pi� belle.
FALCON200
QUOTE(geppoman @ Jun 20 2007, 03:10 PM) *

"fuori" dal maneggio..
li vedo come degli scatti semplici, senza pretesa e senza grossa tecnicit�.
Se l'intento era quello di fotografare una bella ragazza, ci sei riuscito, ma nulla di pi�.. a me trasmetton poco, se le hai organizzate, e quindi non semplicemente riprese a distanza, forse potevi chiederle maggior impegno, e tu magari coglierla con pi� attenzione..
magari anche senza quegli occhiali..
a me personalmente, le donne piace vederle negli occhi..
� una delle cose pi� belle.


l'ho spiegato nei post precedenti.....
non vorrei ripeterlo ulteriormente.
grazie
M.
geppoman
i primi 3 scatti hanno distanza focale sotto i 70mm, quindi ravvicinate
(fatti evidentemente con la tua lente: Nikon 28/70 f 2,8 AF-S )

l'ultimo, che hai confermato esser di un altra sessione (e quindo lo lasciamo stare per non far polemiche) � evidente esser sui 200mm.

ora dici di non voler ripetere ulteriormente,
ma visto che gli scatti criticabili (i primi 3) sono a distanza ravvicinata, e quindi sono "organizzati" con il soggetto,
il mio commento che ho scritto precedentemente � pi� che valido, visto e considerato che potevi organizzarli meglio sia per le inquadrature, sia per gli occhiali,
pertanto c� poco da ripetere, ma solo da accettare (non necessariamente condividere) quello che ti viene scritto senza tanto puntualizzare un "se".

Michele Difrancesco
QUOTE(fabiocapoccia @ Jun 20 2007, 03:04 PM) *

incongruenza quella notata dall'attento Flavio, tutto qui: tra quello che hai scritto all'inizio che lasciava presagire che la ragazza non la conoscevi affatto, e che la ripresa fosse realizzata con una lunga focale.... e quello che hai scritto ora, la ragazza la conosci, hai diverse sue foto... ergo, situazione costruita... ma nulla di male, basta non farci troppi giri di parole smile.gif

Anche qui, il tutto a fuoco non mi piace per niente, troppi elementi che distolgono l'attenzione dalla ragazza "triste".
Belle foto ricordo di una giornata al maneggio.



Incongruenza che � stata spiegata da Falcon e che certamente nulla toglie agli scatti (riusciti o meno che siano).

QUOTE
Cio�... per chiarire il concetto, non apprezzo particolarmente quando le parole che accompagnano gli scatti vogliono farmi intendere una realt� completamente diversa da quella reale.


A quanto pare la realt� non era cos� lontana rispetto a quella realmente raccontata.
Per chiarire il concetto, sarebbe stato pi� corretto formulare una domanda precisa che giungere ad una conclusione.
Ma � questione di tatto, carattere o semplicemente tempo a disposizione.


Stranezze: le affinit� di pensiero emergono tutte insieme da utenti che sembrano incasellati in un Club dello stesso quartiere.
Anyway sembrano, non sono...

buona serata,
MD
FALCON200
QUOTE(geppoman @ Jun 20 2007, 03:23 PM) *

i primi 3 scatti hanno distanza focale sotto i 70mm, quindi ravvicinate
(fatti evidentemente con la tua lente: Nikon 28/70 f 2,8 AF-S )

l'ultimo, che hai confermato esser di un altra sessione (e quindo lo lasciamo stare per non far polemiche) � evidente esser sui 200mm.

ora dici di non voler ripetere ulteriormente,
ma visto che gli scatti criticabili (i primi 3) sono a distanza ravvicinata, e quindi sono "organizzati" con il soggetto,
il mio commento che ho scritto precedentemente � pi� che valido, visto e considerato che potevi organizzarli meglio sia per le inquadrature, sia per gli occhiali,
pertanto c� poco da ripetere, ma solo da accettare (non necessariamente condividere) quello che ti viene scritto senza tanto puntualizzare un "se".


continui in un sillogismo privo di logica: visto che sono fatti a distanza ravvicinata allora sono organizzati ? e perch� mai ?
comunque sei libero di pensare e scrivere quello che vuoi....
M


p.s.: leggo solo ora l'intervento del Dr. Difrancesco
geppoman
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 03:35 PM) *

continui in un sillogismo privo di logica: visto che sono fatti a distanza ravvicinata allora sono organizzati ? e perch� mai ?
comunque sei libero di pensare e scrivere quello che vuoi....
M
p.s.: leggo solo ora l'intervento del Dr. Difrancesco


non � questione di "logica",
� questione di leggere il mio SE con le due alternative che ti ho scritto:
1) se erano organizzate, data la distanza ravvicinata, potevi organizzarle meglio
2) se non lo erano e volevi soltanto fotografarla, pazienza, non mi piacciono perch� li vedo come degli scatti semplici, senza pretesa e senza grossa tecnicit� (come scritto in testa al mio primo messaggio)

non vedo dove stia il tanto discutere, credevo di esser stato chiaro.
fabiocapoccia
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 20 2007, 03:32 PM) *


Stranezze: le affinit� di pensiero emergono tutte insieme da utenti che sembrano incasellati in un Club dello stesso quartiere.
Anyway sembrano, non sono...



non faccio parte di nessun club, mi dispiace deludere l'amministrazione.
faccio gruppo con me stesso. quanto al mio giudizio, in questo, come in altri scatti dell'utente � stato abbondantemente spiegato ...anche tecnicamente.
Detto questo, ognuno poi � libero di pensarla un p� come vuole.
Gianluca Cecere
QUOTE(fabiocapoccia @ Jun 20 2007, 03:43 PM) *

non faccio parte di nessun club...
faccio gruppo con me stesso


mamma mia che tristezza!! un po' come la macchinetta del caff� per una sola tazza.
dai che te lo trovo io un bel gruppetto!

biggrin.gif



photoflavio
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jun 20 2007, 03:32 PM) *

[...]A quanto pare la realt� non era cos� lontana rispetto a quella realmente raccontata.
Per chiarire il concetto, sarebbe stato pi� corretto formulare una domanda precisa che giungere ad una conclusione.
Ma � questione di tatto, carattere o semplicemente tempo a disposizione.
Stranezze: le affinit� di pensiero emergono tutte insieme da utenti che sembrano incasellati in un Club dello stesso quartiere.
Anyway sembrano, non sono...

Michele,
a puro titolo di chiarimento...
il mio "per chiarire il concetto" nasce dalla precisa intenzione di voler esprimere subito in poche parole, oltre ogni possibile interpretazione, quello che era il mio pensiero in merito a questi scatti in relazione al contesto ed ai modi in cui ci sono stati presentati.

Per la questione del Club,
per quanto mi riguarda non sbagli, sembrano...
non sono e non sono mai stato avvezzo alle logiche dei gruppi e quando esprimo dei concetti lo faccio perch� questi esprimono in maniera limpida e trasparente il mio pensiero, scevro da qualunque tipo di condizionamento o presunto rapporto amicale.

Ciao a tutti,
Flavio

FALCON200
devo aver sbagliato ad interpretare il regolamento.... hmmm.gif
mi pareva di aver capito che agli appunti rivolti da NPU e moderatori si rispondesse in mp e mai con post pubblico
ma forse questo non vale per le puntualizzazioni provenienti dal Responsabile Web hmmm.gif
grazie
M.

Michele Difrancesco
QUOTE(fabiocapoccia @ Jun 20 2007, 03:43 PM) *

non faccio parte di nessun club, mi dispiace deludere l'amministrazione.
faccio gruppo con me stesso. quanto al mio giudizio, in questo, come in altri scatti dell'utente � stato abbondantemente spiegato ...anche tecnicamente.
Detto questo, ognuno poi � libero di pensarla un p� come vuole.


Vedi Fabio, l'uso di un tempo verbale appropriato crea differenze di interpretazioni.
A volte il "condizionale" o semplicemente "metter gi�" una frase chiedendo e non "accusando" permette una convivenza migliore.

Andarne a leggere gli exif per polemizzare su quanto gi� discusso (e spiegato) lo ritengo personalmente non edificante.

NB: non ho detto che fate parte di un club privato, ma che avete affinit� di pensiero...
E' evidente e non � una novit� scaturita oggi.


Gianluca, cerca bene... c'� un Club con oltre 150.000 iscritti che non ha mai smesso di attendere nuove idee, nuovi concetti fotografici (anche tra un caff� e l'altro!) senza perdersi in inutili sterili e puntuali polemiche.

ludofox
Forse il fatto di essere uno still lifeista, e di dover costruire artificiosamente fin'anche la casualit�, mi condiziona... ma poi, serve conoscere fatti e antefatti per capire se un'immagine � o meno di nostro gradimento?

Io non credo.

Che Falcon conoscesse o no Anna, ...che la serie di foto sia stata progettata oppure sia stata un'improvvisata estemporanea, che differenza fa?

Elucubrare su queste questioni mi sembra inutile e pretestuoso.
Falcon ha voluto esprimere uno stato d'animo, forse non c'� riuscito del tutto, ma l'intento era quello.
Almeno credo...
Negativodigitale
Altro che Casa Vianello ... queste sono Le Crociate!

Ciao a tutti, andiamo a scattare qualche foto che � meglio.
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Paolo
Michele Difrancesco
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 03:57 PM) *

Per la questione del Club,
per quanto mi riguarda non sbagli, sembrano...
non sono e non sono mai stato avvezzo alle logiche dei gruppi e quando esprimo dei concetti lo faccio perch� questi esprimono in maniera limpida e trasparente il mio pensiero, scevro da qualunque tipo di condizionamento o presunto rapporto amicale.

Ciao a tutti,
Flavio


Ti credo e con fiducia confermo che � ci� che avrei voluto emergesse.
grazie,
Michele


Falcon: mi sono sempre esposto pubblicamente.
Non � un regolamento che preserva le critiche; per fortuna, quando queste emergono (considerato che io non ne sono esente) sono sempre state gestite con la massima trasparenza.

a presto,
MD
Giacomo.B
Scusatemi tutti se torno alle foto!!
Quella che mi piace di piu' Matteo e' la prima...secondo me sarebbe interessante da provare anche una conversione in Bw per vedere come rende... wink.gif

Salutoni

Giacomo
maxiclimb
Delle foto, preferisco la prima, mi piace l'atteggiamento della ragazza chiusa in se stessa che giocherella con un filo d'erba e intanto...chiss� a che pensa. smile.gif

Riguardo all'intera discussione, io penso che la fotografia sia essenzialmente comunicazione, e se devo descrivere le motivazioni e le circostanze dello scatto, significa che probabilmente la foto non � in grado di "parlare da sola", quindi non � molto riuscita.
Anche le barzellette, se bisogna spiegarle, non fanno pi� ridere. wink.gif
In questo caso specifico, (al di l� delle polemiche e delle antipatie personali nelle quali preferisco non entrare) probabilmente bastava non scrivere nessuna introduzione e la discussione non avrebbe avuto luogo. rolleyes.gif

Visto che la ragazza la conosci, e sembra pure carina, ti invito a organizzare una sessione fotografica con lei, in condizioni ottimali e controllabili, dove potrai sicuramente valorizzarla al meglio.
sergiopivetta
QUOTE(ludofox @ Jun 20 2007, 04:11 PM) *

Elucubrare su queste questioni mi sembra inutile e pretestuoso.
Falcon ha voluto esprimere uno stato d'animo ...

Mi aggancio a quanto detto giustamente da Ludovico.

Io sono uno che della Fotografia vive l'aspetto emozionale lasciando alla tecnica il solo compito di permettermi di esprimermi.
Per questo sono contento quando anche altri cercano di fare altrettanto, come Matteo.

Matteo ha cercato di comunicare uno stato d'animo con le immagini ed ha inoltre, penso, usato anche la fotografia come "interfaccia" per potersi avvicinare senza ferire ad Anna.
Interfaccia che, a volte, permette di "entrare" come una sorta di cavallo di Troiia, nel chiuso di una persona (specialmente se con uno stato d'animo non dei migliori) per rompere il ghiaccio o aiutare.

Non avr� fatto dei capolavori, non sar� riuscito ad esprimersi come voleva ma, sappiamo tutti, quanto difficile sia scrivere un concetto, una sensazione, uno stato d'animo, senza il supporto della mimica del viso, della tonalit� della voce e quantaltro.
C'ha per� provato, cosa che molti di quanti postano evitano.

Si � insistito con l'analizzare il suo messaggio con le stesse tecniche delle discussioni sul FF o sulla resa dei vetri.
Se un 3d non ci piace, perch� faticare a cercare col lanternino appigli per dirlo?
Si gira al largo e basta.

Ci potevano stare benissimo critiche sulla fotografia, per esempio troppi elementi di disturbo sul fondo, una luce piatta, cose che non permettono di concentrarsi sufficientemente sulle emozioni.

L'ultima foto... non � del gruppo?
A volte, e l'ho detto in diversi miei thread, � necessario, specialmente per comunicare con le immagini, fare uso di sotterfugi.
Non sono un imbroglio, ma un espediente per poter dire quello che, senza, altrimenti non si potrebbe.

Faccio un paragone... tecnico:
se fotografiamo in BN una persona con maglione rosso e pantaloni verdi il risultato che otterremo sar� una tonalit� uniforme, tanto da rendere indistinguibili i due capi.
Per differenziarli, e poterli quindi mostrare, dovremo utilizzare un filtro che separi, enfatizzando, una delle due tinte.
E' questa una forma di imbroglio?

sergio
matteoganora
QUOTE(ludofox @ Jun 20 2007, 04:11 PM) *

Forse il fatto di essere uno still lifeista, e di dover costruire artificiosamente fin'anche la casualit�, mi condiziona... ma poi, serve conoscere fatti e antefatti per capire se un'immagine � o meno di nostro gradimento?

Io non credo.

Che Falcon conoscesse o no Anna, ...che la serie di foto sia stata progettata oppure sia stata un'improvvisata estemporanea, che differenza fa?

Elucubrare su queste questioni mi sembra inutile e pretestuoso.
Falcon ha voluto esprimere uno stato d'animo, forse non c'� riuscito del tutto, ma l'intento era quello.
Almeno credo...

Ludovico... quando tu fai uno scatto costruito, dici che � non lo �?

Se facessi una serie di scatti come quelli sopra, ovvero studiando una situazione e delle pose per far trasparire un determinato stato d'animo, ci ricameresti sopra del testo di accopagnamento per aggiungere pathos a foto che pathos non ne hanno?
Io non credo...

L'autore ci presenta cos� il suo lavoro:
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 11:53 AM) *

Mi trovavo presso un maneggio western a fotografare delle esibizioni di cavalli....
quando noto questa ragazza che in un angolo pareva afflitta da pensieri sofferenti
mi ha colpito molto il contrasto con l'allegria che invece le stava attorno....
grazie
M.

Da quel che capisco dalla presentazione:
A- gli scatti sono improvvisati, un colpo d'occhio
B- gli scatti appartengono ad una sessione unica
E poi, dopo qualche perplessit� dimostrata dai commentatori, si viene a sapere che:
A- gli scatti non sono improvvisati ma costruiti in una sessione fotografica
B- gli scatti non appartengono ad un'unica sessione

Ora, mi chiedo, e chiedo a te:
Non sarebbe stato meglio mostrare il progetto per quel che era, ovvero una sessione di scatto con Anna quale modella creata per trasmettere un messaggio, o condividere uno stato d'animo artificiale?

Prendo ad esempio il 3D sul pentaprisma: tu ne hai dato un'interpretazione personale ispirata a Kubrick, e hai presentato il lavoro come opera e non come scatto documentativo.
Qualcuno (io compreso) ti ha chiesto sulla trasparenza, e tui hai spiegato, coerentemente alla presentazione dello scatto, che la luce � stata creata ad hoc per riprodurre un effetto, oltre al sottolineare l'effettiva opacit� delle facce del pentaprisma.

Questa la mia unica perplessit� su quanto letto...
Secondo me il contesto di presentazione influisce e non poco sul giudizio dato su una serie di scatti.


Non ho poi capito la storia dei gruppi... ma quello credo sia ampiamente OT.
FALCON200
QUOTE(matteoganora @ Jun 20 2007, 05:39 PM) *

Ludovico... quando tu fai uno scatto costruito, dici che � non lo �?

Se facessi una serie di scatti come quelli sopra, ovvero studiando una situazione e delle pose per far trasparire un determinato stato d'animo, ci ricameresti sopra del testo di accopagnamento per aggiungere pathos a foto che pathos non ne hanno?
Io non credo...

L'autore ci presenta cos� il suo lavoro:

Da quel che capisco dalla presentazione:
A- gli scatti sono improvvisati, un colpo d'occhio
B- gli scatti appartengono ad una sessione unica
E poi, dopo qualche perplessit� dimostrata dai commentatori, si viene a sapere che:
A- gli scatti non sono improvvisati ma costruiti in una sessione fotografica
B- gli scatti non appartengono ad un'unica sessione

Ora, mi chiedo, e chiedo a te:
Non sarebbe stato meglio mostrare il progetto per quel che era, ovvero una sessione di scatto con Anna quale modella creata per trasmettere un messaggio, o condividere uno stato d'animo artificiale?

Prendo ad esempio il 3D sul pentaprisma: tu ne hai dato un'interpretazione personale ispirata a Kubrick, e hai presentato il lavoro come opera e non come scatto documentativo.
Qualcuno (io compreso) ti ha chiesto sulla trasparenza, e tui hai spiegato, coerentemente alla presentazione dello scatto, che la luce � stata creata ad hoc per riprodurre un effetto, oltre al sottolineare l'effettiva opacit� delle facce del pentaprisma.

Questa la mia unica perplessit� su quanto letto...
Secondo me il contesto di presentazione influisce e non poco sul giudizio dato su una serie di scatti.
Non ho poi capito la storia dei gruppi... ma quello credo sia ampiamente OT.


ti invito a rileggere quanto ho gi� espresso, troverei noioso ribadire la genesi del piccolo errore nella selezione dell'ultimo scatto.
non ho mai ammesso, perch� vero non �, che si tratti di sessione fotografica costruita....ma se questo ti appaga te lo lascio credere volentieri.
M.




QUOTE(sergiopivetta @ Jun 20 2007, 05:13 PM) *

Mi aggancio a quanto detto giustamente da Ludovico.

Io sono uno che della Fotografia vive l'aspetto emozionale lasciando alla tecnica il solo compito di permettermi di esprimermi.
Per questo sono contento quando anche altri cercano di fare altrettanto, come Matteo.

Matteo ha cercato di comunicare uno stato d'animo con le immagini ed ha inoltre, penso, usato anche la fotografia come "interfaccia" per potersi avvicinare senza ferire ad Anna.
Interfaccia che, a volte, permette di "entrare" come una sorta di cavallo di Troiia, nel chiuso di una persona (specialmente se con uno stato d'animo non dei migliori) per rompere il ghiaccio o aiutare.

Non avr� fatto dei capolavori, non sar� riuscito ad esprimersi come voleva ma, sappiamo tutti, quanto difficile sia scrivere un concetto, una sensazione, uno stato d'animo, senza il supporto della mimica del viso, della tonalit� della voce e quantaltro.
C'ha per� provato, cosa che molti di quanti postano evitano.

Si � insistito con l'analizzare il suo messaggio con le stesse tecniche delle discussioni sul FF o sulla resa dei vetri.
Se un 3d non ci piace, perch� faticare a cercare col lanternino appigli per dirlo?
Si gira al largo e basta.

Ci potevano stare benissimo critiche sulla fotografia, per esempio troppi elementi di disturbo sul fondo, una luce piatta, cose che non permettono di concentrarsi sufficientemente sulle emozioni.

L'ultima foto... non � del gruppo?
A volte, e l'ho detto in diversi miei thread, � necessario, specialmente per comunicare con le immagini, fare uso di sotterfugi.
Non sono un imbroglio, ma un espediente per poter dire quello che, senza, altrimenti non si potrebbe.


Faccio un paragone... tecnico:
se fotografiamo in BN una persona con maglione rosso e pantaloni verdi il risultato che otterremo sar� una tonalit� uniforme, tanto da rendere indistinguibili i due capi.
Per differenziarli, e poterli quindi mostrare, dovremo utilizzare un filtro che separi, enfatizzando, una delle due tinte.
E' questa una forma di imbroglio?

sergio

Sergio ti ringrazio del tuo intervento che condivido in larga parte....salvo le parti evidenziate.
con simpatia
Matteo
photoflavio
Leggo con stupore interventi nei quali si dice che dovrebbero essere criticate le immagini e basta, senza andare a discutere sulle parole. Non mi trovo in accordo con questi pensieri...

Se un utente apre una discussione inserendo una fotografia e chiedendo semplicemente critiche o commenti, gli utenti si sentiranno di rispondere a questa gentile richiesta.

Se, come accade in diverse occasioni, si inserisce una fotografia e la si accompagna con un testo che in qualche maniera la vorrebbe spiegare o che avrebbe la pretesa di esplicitare un qualcosa, si deve accettare il fatto che gli osservatori (nonch� lettori) si sentano chiamati a giudicare, oltre all'immagine, il rapporto che esiste tra questa ed il testo stesso... In questo caso si inserisce una "fotografia" che non pu� pi� essere giudicata in maniera obiettiva, si � oramai condizionati da ci� che il testo ci indirizza, ci pilota, a vedere. Si deve quindi accetare che l'utenza si esprima in tal senso e su tale rapporto testo/immagine, cosa che � avvenuta in questo post.

Io, avessi visto le immagini da sole, avrei pensato che Falcon si fosse divertito a ritrarre un'amica durante una scampagnata, senza leggerci pensieri tristi, contrasti con una allegria circostante per nulla evidente, ci avrei visto semplici scatti di un pomeriggio piacevole insieme... e sarei tornato probabilmente a scorrere la lista dei post senza innescare alcuno scambio di idee...

Saluti,
Flavio
FALCON200
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 06:12 PM) *

Leggo con stupore interventi nei quali si dice che dovrebbero essere criticate le immagini e basta, senza andare a discutere sulle parole. Non mi trovo in accordo con questi pensieri...

Se un utente apre una discussione inserendo una fotografia e chiedendo semplicemente critiche o commenti, gli utenti si sentiranno di rispondere a questa gentile richiesta.

Se, come accade in diverse occasioni, si inserisce una fotografia e la si accompagna con un testo che in qualche maniera la vorrebbe spiegare o che avrebbe la pretesa di esplicitare un qualcosa, si deve accettare il fatto che gli osservatori (nonch� lettori) si sentano chiamati a giudicare, oltre all'immagine, il rapporto che esiste tra questa ed il testo stesso... In questo caso si inserisce una "fotografia" che non pu� pi� essere giudicata in maniera obiettiva, si � oramai condizionati da ci� che il testo ci indirizza, ci pilota, a vedere. Si deve quindi accetare che l'utenza si esprima in tal senso e su tale rapporto testo/immagine, cosa che � avvenuta in questo post.

Io, avessi visto le immagini da sole, avrei pensato che Falcon si fosse divertito a ritrarre un'amica durante una scampagnata, senza leggerci pensieri tristi, contrasti con una allegria circostante per nulla evidente, ci avrei visto semplici scatti di un pomeriggio piacevole insieme... e sarei tornato probabilmente a scorrere la lista dei post senza innescare alcuno scambio di idee...

Saluti,
Flavio


pi� che legittimo
un po' meno invece lo � il non dar credito alla spiegazione dell'autore del 3D volta ad ammettere che l'ultimo scatto si tratti di una selezione errata da una cartella che comprendeva pi� scatti del medesimo soggetto...in stati emotivi del tutto simili
penso che un errore di selezione sia scusabile
se poi si vuol perseverare a ribadire che la scena fosse stata costriuita ad hoc....allora si afferma anche che l'autore sia in mala fede...e questo non � accettabile.
M.


ludofox
QUOTE(matteoganora @ Jun 20 2007, 05:39 PM) *

...Prendo ad esempio il 3D sul pentaprisma: tu ne hai dato un'interpretazione personale ispirata a Kubrick...

Capisco il tuo pensiero, Matteo.
Ma posso portarti un altro esempio:

In questo mio LIFE, si potrebbe evincere, leggendo il testo, che giocando con mia figlia, mi sia venuto in mente, in modo del tutto improvvisato, di fotografare ci� che stavamo costruendo con il Lego.

Bh�, non � andata proprio cos�, ovviamente.
Effettivamente, mia figlia ed io, ci siamo messi a giocare, abbiamo costruito la citt� poi, qualche giorno dopo, ho portato in studio le scatole del Lego e ho ricostruito il tutto...

La valenza di quelle foto e del racconto che le accompagna, ammesso ce ne sia qualcuna, non cambia.
sergiopivetta
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 06:12 PM) *

....salvo le parti evidenziate.

e perch� mai?

ludofox
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 06:12 PM) *

Sergio ti ringrazio del tuo intervento che condivido in larga parte....salvo le parti evidenziate.
con simpatia
Matteo


Mat, mi permetto di dare una spiegazione alla frase di Sergio:
Per sotterfugio, Sergio vuole esprimere "espediente" come infatti ha precisato poco dopo.

La Fotografia, e tutte le forme artistiche, sono intrise di espedienti che hanno il fine di portare con pi� forza il fruitore dell'Opera, verso ci� che l'autore vuole esprimere.
Non si tratta, quindi, di un'analisi sulla specifica tua ultima foto, ma di una riflessione di carattere generale che condivido in assoluto.
FALCON200
QUOTE(sergiopivetta @ Jun 20 2007, 06:33 PM) *

e perch� mai?


perch� in questo caso specifico avevo dichiarato...in tutta onest� ( pur non creduta da alcuni commentatori convergenti) che trattasi di scatti colti al volo.
In una campagna di comunicazione...allora posso essere concorde con le tue affermazioni.
con simpatia.
M.
photoflavio
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 06:16 PM) *

pi� che legittimo
un po' meno invece lo � il non dar credito alla spiegazione dell'autore del 3D volta ad ammettere che l'ultimo scatto si tratti di una selezione errata da una cartella che comprendeva pi� scatti del medesimo soggetto...in stati emotivi del tutto simili
penso che un errore di selezione sia scusabile
se poi si vuol perseverare a ribadire che la scena fosse stata costriuita ad hoc....allora si afferma anche che l'autore sia in mala fede...e questo non � accettabile.
M.

Falcon,
prendo atto di quanto affermi e ti preciso che io non ho mai messo in dubbio la tua spiegazione.
Io ho posto in evidenza una incongrenza tra il testo e ci� che potevo leggere dalle immagini postate "in quel momento specifico" e prima dei tuoi chiarimenti in merito. A seguito � giunta una tua precisazione della quale, come ti ho detto, ho preso atto e della cui veridicit� non mi permetto di dubitare.

Ciao,
Flavio

FALCON200
QUOTE(photoflavio @ Jun 20 2007, 06:39 PM) *

Falcon,
prendo atto di quanto affermi e ti preciso che io non ho mai messo in dubbio la tua spiegazione.
Io ho posto in evidenza una incongrenza tra il testo e ci� che potevo leggere dalle immagini postate "in quel momento specifico" e prima dei tuoi chiarimenti in merito. A seguito � giunta una tua precisazione della quale, come ti ho detto, ho preso atto e della cui veridicit� non mi permetto di dubitare.

Ciao,
Flavio


sono lusingato che, pur in tanta differenza di approccio, sia stata comunque possibile una spiegazione esaustiva delle nostre rispettive posizioni.
ciao
M.
Negativodigitale
Ciao Matteo,
come ebbi a dire in un vecchio tuo thread sul barman acrobatico in allenamento, si tratta di foto abbastanza comuni, senza un particolare significato e postate con una certa leggerezza.
Non � una tua colpa particolare e non credo ti si possa mettere in croce pi� di tanto. Ce ne sono migliaia simili a giro per il forum.

Sinceramente si era visto subito che la storia della ragazza triste non stava in piedi, per� me ne sono fatto una ragione e non sono andato certo a guardarmi gli exif. Non me ne frega assolutamente nulla.

Personalmente cerco di evitare di postare commenti distruttivi sulle foto altrui, preferisco passare oltre, per� non siamo tutti uguali e bisogna anche sopportarsi.

Magari quello che mi balza agli occhi � il fatto ormai ricorrente che, scusa la sincerit�, posti delle foto cos� cos�, te le stroncano selvaggiamente e te cosa fai la volta dopo? ... le posti ... ancora peggio! Perch� una buona volta non trattenersi, aspettare un po' e poi postare una FOTONA SPETTACOLARE che li mette tutti zitti?

Con simpatia e con un grazie sincero per la tua leggendaria pazienza e cordialit�

Paolo
FALCON200
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 20 2007, 06:47 PM) *

Ciao Matteo,
come ebbi a dire in un vecchio tuo thread sul barman acrobatico in allenamento, si tratta di foto abbastanza comuni, senza un particolare significato e postate con una certa leggerezza.
Non � una tua colpa particolare e non credo ti si possa mettere in croce pi� di tanto. Ce ne sono migliaia simili a giro per il forum.

Sinceramente si era visto subito che la storia della ragazza triste non stava in piedi, per� me ne sono fatto una ragione e non sono andato certo a guardarmi gli exif. Non me ne frega assolutamente nulla.

Personalmente cerco di evitare di postare commenti distruttivi sulle foto altrui, preferisco passare oltre, per� non siamo tutti uguali e bisogna anche sopportarsi.

Magari quello che mi balza agli occhi � il fatto ormai ricorrente che, scusa la sincerit�, posti delle foto cos� cos�, te le stroncano selvaggiamente e te cosa fai la volta dopo? ... le posti ... ancora peggio! Perch� una buona volta non trattenersi, aspettare un po' e poi postare una FOTONA SPETTACOLARE che li mette tutti zitti?

Con simpatia e con un grazie sincero per la tua leggendaria pazienza e cordialit�

Paolo

ti invito a rileggere la discussione.....
pare che per fortuna, almeno con alcuni commentatori, siamo arrivati a non mettere in discussione la mia buona fede circa l'affermazione che si tratti di stati emotivi spontanei di Anna e non indotti artificiosamente dal sottoscritto
mi sembrerebbe grottesco poi riportare i motivi di tanta tristezza confessatami poi da Anna
circa il postare foto cos� cos�....mi sento libero di farlo e di avere le spalle sufficientemente larghe per accettare anche stroncature selvagge, anche quelle generate da astio personale: fossero questi i colpi duri che ogni giorno la vita ti propone....
la fotona spettacolare che mette zitti tutti e assoutamente fuori dalla mia mentalit�: non ho alcuna intenzione di zittire nessuno e comunque nessuno rimarrebbe zitto anche difronte alla miglio foto del secolo....credimi.
ciao
M.


Negativodigitale
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 06:56 PM) *

ti invito a rileggere la discussione.....
pare che per fortuna, almeno con alcuni commentatori, siamo arrivati a non mettere in discussione la mia buona fede circa l'affermazione che si tratti di stati emotivi spontanei di Anna e non indotti artificiosamente dal sottoscritto
mi sembrerebbe grottesco poi riportare i motivi di tanta tristezza confessatami poi da Anna
circa il postare foto cos� cos�....mi sento libero di farlo e di avere le spalle sufficientemente larghe per accettare anche stroncature selvagge, anche quelle generate da astio personale: fossero questi i colpi duri che ogni giorno la vita ti propone....
la fotona spettacolare che mette zitti tutti e assoutamente fuori dalla mia mentalit�: non ho alcuna intenzione di zittire nessuno e comunque nessuno rimarrebbe zitto anche difronte alla miglio foto del secolo....credimi.
ciao
M.


Vabb� Matteo, spero davvero che non te la sia presa.

In quanto all'astio personale se fosse vero sarebbe molto brutto.

Ciao, a presto
Paolo
Diogene
Non entro nel merito della discussione, anche se mi trovo d'accordo su tutto con Photoflavio...
Mi limito ad una proposta forse paradossale, ma che paradossale non �.
La fotografia � un linguaggio: trasmette emozioni, sensazioni, piacere, rabbia. Pu� far ridere, piangere, eccitare, deprimere, pensare. Puoi perfino trovarci quello che non c'�... a volte non � nemmeno quello che � ma quello che vedi.
Serve a comunicare. Un linguaggio, appunto. Le spiegazioni, come le voci fuori campo nei film, servono solo a spiegare quello che altrimenti non si capirebbe. Vuol dire che il film non basta, che la fotografia non funziona.
Ci sono anche le eccezioni a confermare la regola (Blade Runner senza quella voce non � lo stesso...), ma in linea di principio vale la regola.
Postiamo senza parlare, senza spiegare niente. Magari ne parliamo dopo, quando lo "spettatore" ha visto la "sua" fotografia.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.