Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
vvtyise@tin.it
utilizzo la D200 da poco. In attesa di apprendere qualcosa in termini di post-produzione, acquisisco le immagini in jpeg+nef.

Noto tra i due file delle notevoli differenze cromatiche: i file jpeg sono decenti e danno delle già ottime stampe, senza nessun intervento. I file nef hanno tutti una dominante marcata, i colori non risultano naturali.
E' corretto o ho qualche impostazione errata sulla macchina?

Vi ringrazio per l'aiuto.
paolo.cacciatori
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 25 2007, 04:05 PM) *

utilizzo la D200 da poco. In attesa di apprendere qualcosa in termini di post-produzione, acquisisco le immagini in jpeg+nef.

Noto tra i due file delle notevoli differenze cromatiche: i file jpeg sono decenti e danno delle già ottime stampe, senza nessun intervento. I file nef hanno tutti una dominante marcata, i colori non risultano naturali.
E' corretto o ho qualche impostazione errata sulla macchina?

Vi ringrazio per l'aiuto.


Solo Capture NX applica automaticamente ai NEF tutte le impostazioni usate in macchina, gli altri convertitori raw lasciano a te questa parte di lavoro.

vvtyise@tin.it
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jun 25 2007, 04:29 PM) *

Solo Capture NX applica automaticamente ai NEF tutte le impostazioni usate in macchina, gli altri convertitori raw lasciano a te questa parte di lavoro.


e quindi, visualizzando ora i file con ACDSee, è corretto che io noti questa notevole differenza?
meialex1
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jun 25 2007, 04:55 PM) *

e quindi, visualizzando ora i file con ACDSee, è corretto che io noti questa notevole differenza?


Esatto, come già Ti hanno detto con NX puoi vedere il file Nef correttamente oppure puoi utilizzare anche il Nikon view come visualizzatore.
pepino_77
QUOTE(meialex1 @ Jun 25 2007, 05:02 PM) *

Esatto, come già Ti hanno detto con NX puoi vedere il file Nef correttamente oppure puoi utilizzare anche il Nikon view come visualizzatore.


Questo intervento mi ha un po' confuso...
Ho da poco acquistato una D40 e mi sto cimentando con Capture NX.

Io vorrei scattare in Nef+Jpeg, impostando in camera valori non neutrali di saturazione, nitidezza, contrasto ecc.. Vorrei, però, che tali valori fossero visibili esclusivamente sul file Jpeg in modo da avere piena padronanza in fase di post-elaborazione sul file Nef. E' possibile fare ciò?

Grazie!
magullo
QUOTE(pepino_77 @ Jul 2 2007, 12:25 PM) *

Io vorrei scattare in Nef+Jpeg, impostando in camera valori non neutrali di saturazione, nitidezza, contrasto ecc.. Vorrei, però, che tali valori fossero visibili esclusivamente sul file Jpeg in modo da avere piena padronanza in fase di post-elaborazione sul file Nef. E' possibile fare ciò?


Infatti con NX hai piena padronanza del file; le impostazioni on camera le puoi tranquillamente rimuovere in fase di post produzione, e ottenere così così il file piatto da cui poi ripartire per la ricostruzione.
wink.gif
pepino_77
QUOTE(cangia @ Jul 2 2007, 12:30 PM) *

Infatti con NX hai piena padronanza del file; le impostazioni on camera le puoi tranquillamente rimuovere in fase di post produzione, e ottenere così così il file piatto da cui poi ripartire per la ricostruzione.
wink.gif


Ah, ok, grazie mille grazie.gif

Ne approfitto per chiederti un'altra cosa...come faccio a rimuovere tutte le impostazioni on camera sul Nef?
magullo
QUOTE(pepino_77 @ Jul 2 2007, 12:43 PM) *

Ah, ok, grazie mille grazie.gif

Ne approfitto per chiederti un'altra cosa...come faccio a rimuovere tutte le impostazioni on camera sul Nef?

Una volta che hai aperto l'immagine, sulla sinistra c'è il menu "Camera Settings"; li dentro troverai tutte le variabili impostate on camera (come compensazione esposizione, saturazione, modo colore ecc). Puoi quindi cambiare i valori esattamente come se li modificassi on camera.
Ti consiglio una breve lettura dei questo PDF. Spiega l'interfaccia in maniera semplice. Ah, c'è comunque sempre il manuale, eh! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.