Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
FALCON200
per Ferruccio � molto importante saperlo: gestisce una malga alpina ed � un Mastro Casaro
mi ha attratto il suo sguardo rivolto al cielo e la sua espressione frammista di preoccupazione e dubbio
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Battista
Hai colto una bellissima espressione che richiama molto bene il titolo di questa foto, bravo Mat, questa mi piace wink.gif !

Ciao, Ale.
Negativodigitale
Ciao Matteo, ieri ci sei mancato! biggrin.gif

Si potrebbe discutele a lungo sullo sfondo, sul taglio, sulla composizione, su un eventuale conversione in BN.
Per� a me piace molto l'espressione del soggetto, e questo mi basta.
Pollice.gif

Ciao!
Paolo
FALCON200
ciao Paolo
sono sicuro vi sar� occasione di discuterne.... wink.gif
ti propongo la versione in bn....che per� non mi convince molto... in quanto credo la versione a colori renda meglio la situazione meteo e quindi il senso dell'espresione di Ferruccio
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
andreotto
Matteo da "utente esperto" anche se non di questa sezione ti posso dire che lo scatto "me gusta mucho" Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto
P.s preferisco quella a colori
schluca
Spettacolo Falcon!
Sembra prorpio una scena vissuta live...


E grazie anche per gli altri consigli
Ciao

Luca
alessandro.sentieri
Questa mi piace davvero Pollice.gif
Taglio, posizione del soggetto decentrato rispetto al fotogramma e, soprattutto, rispetto alla direzione dello sguardo, sfocato molto bello che lascia anche intuire la location...

Un ottimo lavoro, per me il miglior tuo ritratto (ovviamente da quando ti seguo...)


P.S.: meglio la versione a colori, in b+w mi sembra che perda qualcosa
FALCON200
QUOTE(schluca @ Jun 27 2007, 02:12 PM) *

Spettacolo Falcon!
Sembra prorpio una scena vissuta live...
E grazie anche per gli altri consigli
Ciao

Luca


Grazie Luca
l'intento, nella maggioranza assoluta dei mie scatti, � proprio questo: proporre un pezzo di realt�, certo scelta dai miei occhi...ma comunque realt�.
ciao
M.

Manuela Innocenti
Ohhhhhh
questa si, mi piace molto l'espressione colta, lo sfondo sfocato, il taglio.
Bravo Mat!
FALCON200
QUOTE(senale @ Jun 27 2007, 02:12 PM) *

Questa mi piace davvero Pollice.gif
Taglio, posizione del soggetto decentrato rispetto al fotogramma e, soprattutto, rispetto alla direzione dello sguardo, sfocato molto bello che lascia anche intuire la location...

Un ottimo lavoro, per me il miglior tuo ritratto (ovviamente da quando ti seguo...)
P.S.: meglio la versione a colori, in b+w mi sembra che perda qualcosa


Ciao Ale,
ti ringrazio per l'attenzione dedicata anche a questo mio scatto.
circa lo sfocato volevo lasciare un minimo minimo di sensazione della location....altrimenti avrebbe perso senso l'espressione di Ferruccio ( come invece appunto in bn...una versione postata solo per la curiosit� dell'amico Negativodigitale.
grazie
M.

Negativodigitale
Si Matteo forse � meglio a colori. Bella comunque.

A presto,
Paolo
maxiclimb
Bene, bravo! smile.gif
Questa mi piace molto, meglio a colori per�!
FALCON200
QUOTE(Romanticorso @ Jun 27 2007, 01:13 PM) *

Hai colto una bellissima espressione che richiama molto bene il titolo di questa foto, bravo Mat, questa mi piace wink.gif !

Ciao, Ale.


Grazie Ale
il titolo davvero l'ho pensato mentre scattavo la foto stessa...
ciao
M.

marcofranceschini
QUOTE(FALCON200 @ Jun 27 2007, 01:09 PM) *

per Ferruccio � molto importante saperlo

...anche per noi � molto importante sapere da dove esce fuori questa discreta immagine!
l'esposizione non molto precisa penalizza la resa del berrettino di Ferruccio...peccato, sarebbe bastata una leggera compensazione dell'esposizione (-2/3 di stop scattando in priorit� di diaframmi) per gestire meglio le alte luci...visto che hai scattato in raw prova a vedere se se qualche dettaglio in pi� � recuperabile.

quello che per� proprio non mi convince di questo scatto sono le proporzioni del fotogramma, sicuramente l'immagine che ci proponi � il frutto di un crop...a questo proposito ti chiedo quanto hai dovuto tagliare l'originale per ricavare questa buona inquadratura?

Complimenti

(MMFR)...Marco
FALCON200
Ciao Marco
ho gi� avuto occasione di assicurati che scatto sempre in priorit� di diaframmi....se poi non mi credi...ci sono i dati exif....
il ritaglio ha riguardato solo una porzione di persona posta alla sinistra di Ferruccio.
M.
marcofranceschini
QUOTE(FALCON200 @ Jun 27 2007, 04:12 PM) *

Ciao Marco
ho gi� avuto occasione di assicurati che scatto sempre in priorit� di diaframmi....se poi non mi credi...ci sono i dati exif....
il ritaglio ha riguardato solo una porzione di persona posta alla sinistra di Ferruccio.
M.

...li ho letti , per questo ti ho suggerito di utilizzare la funzione di compensazione dell'esposizione...

...anzi ti do pure due consigli supplementari...per i ritratti utilizza il modo colore II, ma soprattutto rivedi le impostazioni del contrasto...non lasciar fare alla macchina...

passo e chiudo!

(MMFR)...Marco

PAS
Hai colto un bell�attimo Matteo.
Ottima anche la composizione decentrata che lascia spazio allo sfondo sfocato conferendo tridimensionalit� all�immagine.
Complimenti

Il contrasto � buono comunque, soprattutto se hai scattato in nef, lo potrai sempre ritoccare in p.p. in modo pi� raffinato che �on camera�.
Ciao
.oesse.
QUOTE(FALCON200 @ Jun 27 2007, 01:09 PM) *
la sua espressione frammista di preoccupazione e dubbio
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


non che la mia espressione, nel guardare lo scatto, sia diversa... ma non tanto per il tempo che qui oggi e' splendido... ma per la foto che trovo banale.
Un taglio semplice, un punto di ripresa banale, una luce che ci fa capire fosse un po nuvolo, uno sguardo come tanti altri. Insomma, personalmente a parte la costanza grazie alla quale posti (ultimamente molto) questo genere di fotografie non mi esalta. Da qui il dubbio...

.oesse.
belvesirako
mi ricorda una foto uscita sul NG in cui un mandriano australiano scrutava il cielo fiutando la pioggia dei monsoni.
bravo
pellicoloso
A me questo scatto piace..forse non sar� originalissimo, ma trovo che sia molto apprezzabile la capacit� di cogliere il momento... quasi il pensiero, direi.

La preferisco a colori, decisamente.
Lucabeer
QUOTE(mmfr @ Jun 27 2007, 04:46 PM) *

...anzi ti do pure due consigli supplementari...per i ritratti utilizza il modo colore II, ma soprattutto rivedi le impostazioni del contrasto...non lasciar fare alla macchina...


Quoto entrambi i suggerimenti, anche se la foto mi piace.

In pi�, aggiungo che secondo me un obiettivo tipo 105/2 DC o 85/1.4 usati (quasi) a tutta apertura, e quindi con uno sfocato ancora pi� cremoso e indefinito, avrebbero ulteriormente dato forza all'immagine.

L'esposizione invece non mi preoccupa troppo, perch� quello che conta qui � l'espressione degli occhi del soggetto... non il cappellino.

E sar� anche "banale", ma � comunque bella.
gciraso
QUOTE(.oesse. @ Jun 27 2007, 06:13 PM) *

..... a parte la costanza grazie alla quale posti (ultimamente molto) ......

.oesse.

Scusate, c'� qualche limite al post?
Grazie

Giovanni
PAS
QUOTE(gciraso @ Jun 27 2007, 08:45 PM) *

Scusate, c'� qualche limite al post?
Grazie

Giovanni


No attualmente non ci sono limiti.
La partecipazione ed il confronto nelle discussioni, ciascuno con il proprio contributo e le proprie competenze sono uno dei target del forum.
L�importante � che questo avvenga sempre con serenit� e rispetto dell�interlocutore.

Andrea Lapi
Bella immagine, molto gradevole. Io preferisco quella a colori.

Un salutone
Fabio_Porcelli
Mi spiace per questo clima poco sereno. Sembra quasi che quando Matteo posta una foto la frequenza di posting nel forum aumenti d'improvviso e invece che guardare la foto e cercare di esprimere un giudizio quanto pi� obiettivo senza pregiudizzi, si asiste ogni volta ad una difesa a spada tratta per rispondere a delle poco garbate critiche che per quanto, a volte, giuste tecnicamente sembrano piuttosto essere rivolte alla persona. Un forum che vuole crescere non si comporta cos�. Adesso mi sar� tirato addosso chiss� quante critiche, ma � quello che penso. Spero di essere stato chiaro e non frainteso. Non ho pregiudizzi verso nessuno e ritengo tutti meritevoli dello stesso rispetto.

Ritengo la foto di Matteo un immagine colta al volo che esprima bene il momento vissuto dal soggetto. Non sar� un capolavoro, ma la fotografia non � fatta di soli capolavori.
gciraso
Concordo con Tursiope. Il mio post aveva un intento simile. Non sono un frequentatore di questo forum da molto, ma mi sembra di assistere ad uno psicodramma, con ruoli gi� definiti e non mobili.
Seguo il consiglio di Tursiope: la foto � simpatica ed a me piace.
Buona notte

Giovanni
tosk
Ciao Mat. Io devo deire che preferisco la versione in b/n mi piace di pi�...soprattutto perch� quel secchio gigante blu � proprio orrendo, anche sfocato pesa come un macigno. Personalmente avrei stretto di pi�. Una espressione molto naturale. ciao
FALCON200
QUOTE(Lucabeer @ Jun 27 2007, 08:31 PM) *

Quoto entrambi i suggerimenti, anche se la foto mi piace.

In pi�, aggiungo che secondo me un obiettivo tipo 105/2 DC o 85/1.4 usati (quasi) a tutta apertura, e quindi con uno sfocato ancora pi� cremoso e indefinito, avrebbero ulteriormente dato forza all'immagine.

L'esposizione invece non mi preoccupa troppo, perch� quello che conta qui � l'espressione degli occhi del soggetto... non il cappellino.

E sar� anche "banale", ma � comunque bella.


Ciao Luca
ti ringrazio per l'attenzione dedicata a questo mio scatto.
Qui avevo montato il 28/70 ed ho aperto fino a f 3.5,certo potevo scendere a f 2.8 tuttavia credo che lo sfocato non ne avrebbe ricavato evidente vantaggio ed invece al contrario avrei corso il rischio di non ottenere sufficiente pdc
ma non � stata solo questa remora a indurmi a non aprire maggiormente: intendevo infatti lasciare un minimo minimo di contorno.
Sto facendo pratica nell'uso del 85 f 1.4 di cui in effetti apprezzo anch'io lo sfocato cremoso e la morbidezza negli incarnati ( il 105 DC ho avuto occasione di provarlo...ma ritengo necessiti di costante ed assiduo utilizzo per trarne le migliori peculiarit�)
Grazie
M.

FALCON200
QUOTE(senale @ Jun 27 2007, 02:12 PM) *

Questa mi piace davvero Pollice.gif
Taglio, posizione del soggetto decentrato rispetto al fotogramma e, soprattutto, rispetto alla direzione dello sguardo, sfocato molto bello che lascia anche intuire la location...

Un ottimo lavoro, per me il miglior tuo ritratto (ovviamente da quando ti seguo...)
P.S.: meglio la versione a colori, in b+w mi sembra che perda qualcosa


Grazie Ale
son i medesimi aspetti che mi hanno indotto a selezionarla,oltre ovviamente ( e soprattutto) all'espressione del soggetto ritratto.
ciao
M.

p.s.: concordo sulla versione a colori
alcarbo
QUOTE(PAS @ Jun 27 2007, 09:33 PM) *

No attualmente non ci sono limiti.
La partecipazione ed il confronto nelle discussioni, ciascuno con il proprio contributo e le proprie competenze sono uno dei target del forum.
L�importante � che questo avvenga sempre con serenit� e rispetto dell�interlocutore.


Grazie Valerio. Sempre preciso e garbato (di questi tempi non guasta).

In passato (quando c'erano i gradi di caporale, sergente, maresciallo, tenente, capitano fino a generale) c'era la rincorsa ai gradi.

Con il senno del poi � stato certamente bene toglierli.

QUOTE(.oesse. @ Jun 27 2007, 06:13 PM) *

a parte la costanza grazie alla quale posti (ultimamente molto)


IPB Immagine

Spiace per� il richiamo agli eventuali troppi post.

E' meglio uno che frequenta molto che uno che sparisce (o legge solo senza esporsi e contribuire, sottoponendosi cos� alla critica anche all'occorrenza).
Richiamare uno che posta non mi pare giusto.

Certo non si deve postare solo grazie.gif Pollice.gif ecc...

Per� a volte anche un semplice grazie.gif od Pollice.gif � per cortesia.

bbb
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.