Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
fabiocapoccia
Come mai proprio il 22 giugno?
Quest'anno ho avuto il piacere di festeggiare il mio 31� compleanno in modo diverso, grazie soprattutto alla mia dolce met� che ha deciso di regalarmi un (...lungo...) weekend relax in giro per le terre marchigiane ed umbro-toscane, ma questa � un'altra storia...

Urbino - Un p� di storia sulle origini:

Cittadina delle Marche � capoluogo insieme a Pesaro della provincia di Pesaro-Urbino. La citt� � stata fondata intorno al IV sec. a.C. ad opera dei Galli Senoni. Circa un secolo dopo fu occupata dai Romani che conquistarono tutto il territorio marchigiano e da quel momento prese il nome di Urbinum Mataurense.
Il nome della citt� deriva dal latino "URVO" (da urvum, il manico ricurvo dell'aratro) ed indica la configurazione naturale del terreno.
(fonte Wikipedia)


IPB Immagine

Impressioni e ... un p� di foto:

Camminando per le vie di Urbino si respira da subito l'aria di una tranquilla cittadina medievale, ora meta di giovani universitari che riempiono i suoi viali e vialetti, con i loro libri, con le loro chiacchiere. Caratteristica che subito balza agli occhi � la morfologia del territorio: si alternano rapidissime salite (mamma mia che fatica!!!) ad altrettanto ripide discese, in un continuo alternarsi di vicoli e strade categoricamente a traffico limitato il cui accesso � consentito in auto ai soli residenti... i poveri "turisti" come me... tutti a piedi!!!

IPB Immagine

La prima parte della giornata � passata visitando i punti pi� caratteristici della cittadina marchigiana, affrontando dapprima la salita meno difficile che porta verso il Palazzo Ducale, splendida e maestosa corte rinascimentale che si erge al di sopra del piano del Mercantale voluta da Federico da Montefeltro che fece iniziare i lavori intorno al XV sec.

IPB Immagine

e verso il Duomo che si erge nei pressi della Piazza Duca Federico: una costruzione neoclassicheggiante realizzata dall'architetto Joseph Valadier tra il 1789 a il 1801 (anche se l'opera di costruzione fu iniziata molto tempo prima ad opera di altri uomini).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per poi affrontare la seconda e durissima salita che porta alla Fortezza Albornoz (ahim� praticamente infotografabile perch� coperta dal palco per una serie di concerti cittadini) da cui si pu� godere di un panorama pi� ampio della citt�.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il pomeriggio � passato visitando i dintorni della provincia, ma il poco tempo rimasto non c'ha permesso di godere a pieno dei mille spunti artistici e naturalistici che circondano le zone montane dell'urbinate. Posto affascinante, soprattutto fotograficamente (ovvio!! tongue.gif ), � la Gola Del Furlo, vicino all'omonimo Passo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo una sosta lungo la strada mono-corsia per la foto di rito, durante il tragitto del ritorno ci siamo fermati presso un ristoro immerso in un parco: qui � presente un'antica Abbazzia di epoca romanica (IX sec.), Abbazzia di San Vincenzo. Interessante il suo interno: dopo un ampio spazio dedicato all'ingresso, una ripida scalinata conduce all'altare e ad alcuni affreschi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nel tardo pomeriggio ritorno nel nostro B&B immerso nel verde.... seguito da una lauta cena a base di prodotti tipici della zona.

Fine



PS: il resto delle foto le potete trovare -----> qui
Manuela Innocenti
Grazie Fabio per questo bel tour che ci hai regalato ad Urbino, posto veramente bello e belle sono anche la tue fotografie che descrivono bene le caratteristiche del luogo.
Aspetto di vedere anche il resto pero'...
del tuo giro Umbro-Tosco-Marchigiano biggrin.gif

Saluti.
Marco Vegni
Come sempre Fabio ci regali dei bellissimi scatti...complimenti. Mi piacciono molto i contrasti creati nelle foto in BN.

Rinnovo i complimeni e ti faccio gli auguri....in ritardo spero vada bene ugualmente.

Ciao
MARCO
anoplophora
Immagino un gran bel tour, viste le foto e conoscendo i luoghi.
Ora per� spiegaci il trucco per il cielo azzurro..
Ciao
Francesco
fabiocapoccia
QUOTE(anoplophora @ Jun 27 2007, 04:59 PM) *

Immagino un gran bel tour, viste le foto e conoscendo i luoghi.
Ora per� spiegaci il trucco per il cielo azzurro..



Il trucco?
se il polarizzatore lo chiami trucco... ok! svelato! wink.gif
Purtroppo � un p� sbiadito a volte, il venerd� � stata una giornata variabilissima... inizialmente cielo bianco (lo si vede dal primo BN) poi pian piano si � aperto...

grazie a tutti per i commenti.
lau_perinelli
belle foto... bella data bel compleanno a questo punto splendida dolce met� wink.gif
magari x il 22 giugno del prossimo anno andr� anch'io wink.gif

ciao Fabio
guru.gif
Alessandro Battista
Un bel reportage Fabio,
trovo in ogni foto un'ottima e garbata scelta compositiva, ogni scatto � da gustare e sorseggiare con molta delicatezza e calma.

Ciao, Ale.
musa
bellissimo reportage, complimenti!

silvia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.