Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ViTuCCHio
Buona sera a tutti, ho scattato delle foto in raw, solo che ora ho il problema di doverle post produrre.

Data la mia totale ignoranza in merito, volevo chiedervi quale software utilizzare e soprattutto quali sono i parametri che normalmente si vanno a correggere per far si che la foto sia "pronta".

Ciao e grazie, soprattutto per la pazienza che portate...
Andrea Moro
Ciao, brevemente, uso Capture NX. Se l'esposizione ti sembra sbagliata agisci sul parametro di esposizione del raw. Cambia il wb in modo che renda i colori fedeli alla scena che hai percepito. Agisci sul parametro di contrasto (quello che selezioneresti on-camera) come meglio credi. Con lo strumento LCH sposta i punti di nero, bianco e mezzitoni in modo da dare brillantezza all'immagine senza bruciare le alte luci (analogo dei livelli di photoshop) e modifica la forma della curva per dare il contrasto voluto alla scena se il parametro di contrasto che gli hai precedentemente assegnato non ti soddisfa. Con gli u-point puoi agire inoltre su zone dell'immagine da te scelte, in modo per esempio da cambiare localmente luminosità, contrasto e saturazione (volendo anche moltri altri parametri): utili per esempio per schiarire solo le ombre di un volto, ecc...Poi salvi in jpeg o tiff, a seconda delle tue esigenze ed hai il tuo NEF sviluppato.
ViTuCCHio
QUOTE(ViTuCCHio @ Jul 3 2007, 08:28 PM) *

Buona sera a tutti, ho scattato delle foto in raw, solo che ora ho il problema di doverle post produrre.

Data la mia totale ignoranza in merito, volevo chiedervi quale software utilizzare e soprattutto quali sono i parametri che normalmente si vanno a correggere per far si che la foto sia "pronta".

Ciao e grazie, soprattutto per la pazienza che portate...

Grazie Andrea, così almeno eviterò di vagare totalmente al buio.

Una considerazione: da ciò che scrivi, io potrei sviluppare tanti NEF quanti sono i risultati che voglio ottenere?
Ogni mia azione dipende solo dal risultato desiderato?

Grazie
meialex1
Per la gestione del File Nef lo strumento più adatto è sicuramente il Capture NX come già Ti hanno detto, Ti linko un tread redatto dal Team Software per utilizzare al meglio il Software..........

Leggi con attenzione tutto e se qualcosa non Ti è chiaro....... toc. toc.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=52602
Andrea Moro
QUOTE(ViTuCCHio @ Jul 3 2007, 09:39 PM) *

Grazie Andrea, così almeno eviterò di vagare totalmente al buio.

Una considerazione: da ciò che scrivi, io potrei sviluppare tanti NEF quanti sono i risultati che voglio ottenere?
Ogni mia azione dipende solo dal risultato desiderato?

Grazie

Il nef lo puoi cambiare quante volte ti pare in tutti i modi che vuoi e dallo stesso ottenere infinite versioni della stessa fotografia Pollice.gif Alessandro ti ha dato un link davvero completo!
alcarbo
Pollice.gif mi iscrivo per imparare. Avanti ragazzi tongue.gif
ViTuCCHio
Ho dato uno sguardo fugace al contenuto del link...mi sa tanto che stasera mi toccherà studiare!!!

Nonappena sviluppo qualche Raw la posto così magari approfitto ulteriormente delle vostre conoscenze biggrin.gif

Grazie mille ancora a tutti.
pepino_77
Mi inserisco con una domanda forse stupida (quasi mi vergogno a farla... unsure.gif ): ma un file raw (o nef) può essere di per sé già perfetto o necessità sempre e comunque di qualche, magari minima, elaborazione?
Andrea Moro
QUOTE(pepino_77 @ Jul 10 2007, 10:01 AM) *

Mi inserisco con una domanda forse stupida (quasi mi vergogno a farla... unsure.gif ): ma un file raw (o nef) può essere di per sé già perfetto o necessità sempre e comunque di qualche, magari minima, elaborazione?

Ciao, raw sta per grezzo in quanto ha tutte le potenzialità per essere convertito in un jpeg o tiff di qualità superiore, ma appunto necessita che gli siano applicati i parametri di nitidezza, bilanciamento del bianco e contrasto voluti in fase di conversione. Quindi il raw deve essere elaborato. Comunque rispetto ai jpeg che ottieni on-camera, un jpeg convertito dal raw in postproduzione è migliore.
praticus
QUOTE(pepino_77 @ Jul 10 2007, 10:01 AM) *

Mi inserisco con una domanda forse stupida (quasi mi vergogno a farla... unsure.gif ): ma un file raw (o nef) può essere di per sé già perfetto o necessità sempre e comunque di qualche, magari minima, elaborazione?



...senz'altro, se lo fase di prescatto è ben curata in termini di esposizione, di WB, impostando in macchina saturazione, contrasto, nitidezza in base alle circostanze di scatto.

Tuttavia, questa situazione idilliaca non si verifica quasi mai ed un minimo di Postprod è quasi sempre necessario.........e del resto anche con la pellicola spesso sono si effettuano taluni aggiustamenti in fase di sviluppo......

Ciao..... smile.gif

kumitey
Già che si parla di nef...

volevo chiedervi una cosa, in windows XP, in gestione risorse, vedevo la preview del nef,

ora, con windows vista, no....
sapete spiegarmi il motivo?!?
grazie.gif
Andrea Moro
Forse il plugin per le anteprime non gira su Vista perché necessita di un aggiornamento hmmm.gif Comunque sento tantissime lamentele dagli utilizzatori di vista...Io non passerei mai al nuovo sistema operativo prima di un paio di service pack rolleyes.gif
kumitey
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 11 2007, 10:49 AM) *

Forse il plugin per le anteprime non gira su Vista perché necessita di un aggiornamento hmmm.gif Comunque sento tantissime lamentele dagli utilizzatori di vista...Io non passerei mai al nuovo sistema operativo prima di un paio di service pack rolleyes.gif



beh..a parte questo problemino (effettivamente non ho picture project aggiornato) che evito grazie al mitico PICASA, non ho riscontrato altre cose di cui lamentarmi hih (per ora.............speriemo) smile.gif
topgeco
QUOTE(meialex1 @ Jul 3 2007, 10:16 PM) *

Per la gestione del File Nef lo strumento più adatto è sicuramente il Capture NX come già Ti hanno detto, Ti linko un tread redatto dal Team Software per utilizzare al meglio il Software..........

Leggi con attenzione tutto e se qualcosa non Ti è chiaro....... toc. toc.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=52602

grazie link interessantissimo! vorrei pero' chiedere "probabilmente domanda banale"nel momento in cui cerco di stampare la guida per poi poter leggere con calma e studiarla,mi accorgo che il margine estremo di destra non viene stampato circa 1 cm. Esistera' un modo/impostazione per evitare tuttocio'?si ma quale? GRAZIE AGLI AMICI DEL FORUM.
meialex1
QUOTE(topgeco @ Jul 11 2007, 02:17 PM) *

grazie link interessantissimo! vorrei pero' chiedere "probabilmente domanda banale"nel momento in cui cerco di stampare la guida per poi poter leggere con calma e studiarla,mi accorgo che il margine estremo di destra non viene stampato circa 1 cm. Esistera' un modo/impostazione per evitare tuttocio'?si ma quale? GRAZIE AGLI AMICI DEL FORUM.


Invece di far stampare la Tua stampante in verticale fai stampare il foglio in orizzontale.

Alcune stampanti (meglio software che gestiscono le stesse) hanno la possibilità di ridimensionare in base al supporto, cerca bene tra le opzioni della Tua stampante......


QUOTE(kumitey @ Jul 11 2007, 09:41 AM) *

Già che si parla di nef...

volevo chiedervi una cosa, in windows XP, in gestione risorse, vedevo la preview del nef,

ora, con windows vista, no....
sapete spiegarmi il motivo?!?
grazie.gif


Prova questo........

http://nikonimglib.com/nefcodec/
kumitey
Grazie mille, sta sera provo :*
midarine1964
io con capture nx non riesco ad aprire nessun file nef raw mi dice file non supportato.riesco ad acquisirli con picture project ma non con capture
D4nilo
è capitato anche a me!
avevo la versione 1.0 di captureNX , aggiornala oppure utilizza photoshop!
meialex1
QUOTE(midarine1964 @ Jul 17 2007, 11:06 PM) *

io con capture nx non riesco ad aprire nessun file nef raw mi dice file non supportato.riesco ad acquisirli con picture project ma non con capture


Come Ti hanno detto devi aggiornare la versione del Capture NX alla versione 1.1.0 direttamente dal sito di assistenza Europeo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.