QUOTE(enrico.cocco @ Jul 12 2007, 01:28 PM)

Come ti hanno gi� detto, credo tu abbia imboccato la strada giusta.
Per� quando dici che stai cercando di raggiungere il tuo ideale, e lo identifichi in modo cos� "assoluto", mi lasci un p� perplesso, mi spiego:
Ogni volta che scrivi qualcosa la tua calligrafia � sempre uguale?
Non sei influenzato dal momento, dalla situazione, dal tuo stato d'animo?
E allora, perch� con la fotografia dovrebbe essere diverso?!
Al di l� dello scatto, per quanto mi riguarda ci sono giorni "low key" e altri "high key", e via dicendo.
Per quanto riguarda la conversione, attualmente quale tecnica usi?
Buone cose
Enrico
effettuo
Ciao Enrico,
condivido pienamente quanto dici, testimonianza ne sono le foto che puoi andare a vedere sul mio sito, nessuna foto pu� essere interpretata con gli stessi criteri di un'altra soprattutto in BN.
Mi sono spiegato evidentemente male, pi� che altro mi riferisco al raggiungimento di uno stile tutto mio che renda pi� identificabile possibile il mio modo di fotografare e il mio BN, chiaramente varaibile e plasmabile a seconda delle circostanze.
Ora quello che cerco di evitare assolutamente � l'uso della maschera di contrasto di cui prima facevo ampio uso anche se non in modo potremmo dire convenzionale. Quello che facevo era impostare con photoshop un raggio alto e quantit� bassa, questo consente di ottenere consente di ottenere neri profondi e bianchi intensi ma a volte con passaggi tonali non del tutto naturali.
Effettuo la conversione il channel mixer.
Quello che faccio ora e selezionare pi� zone della foto ponendole su livelli diversi lavorandone il contrasto con le curve fino ad ottenere quello che ho in mente, unisco poi i livelli e rifinisco il lavoro utilizzando lo strumento burn.
Un saluto, Alessandro.
QUOTE(vdisalvo @ Jul 12 2007, 02:07 PM)

ciao,
non mi esprimo sulla conversione BN perch� ancora troppo inesperto, in ogni caso a me questo BN piace (trovo molto ben riuscito anche il nero del mare).
La seconda foto mi piace molto, la trovo pi� bilanciata della prima, e pi� dinamica, anche se manca la fuga prospettica del muraglione; merito forse delle increspature del mare, o del movimento dato dai capelli delle due ragazze.
valentino
Grazie

.
Ciao, Ale.