Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Simone.Paratore
Ciao a tutti....
Come al solito sono all'oscuro da queste cose!!!
Volevo chiedervi....come si pu� ottenere un buon effetto col timbro clone da photoshop o qualcosa di simile?
Perch� mi � venuto un palo davanti un bel paesaggio e quello rovina tutto!!!!
Grazie della pasienza!
_Simone_
il palo c'era gi� prima non � che ti � venuto smile.gif
il miglior risultato si ottiene non inquadrando i pali
se proprio non puoi evitare, la cosa migliore sarebbe avere uno sfondo omogeneo ovviamente
il timbro clone non cancella un palo, ma lo ricopre copiandoci sopra una zona a scelta del fotogramma
se lo sfondo � variegato puoi provare a usare pennelli di piccole dimensioni e copiare molte zone limitrofe ma il risutalto difficilmente sar� ottimale
toad
Secondo la mia esperienza, l�utilizzo del timbro clone � semplicissimo e complicato al tempo stesso.
Proprio perch� funziona come ha detto Simone, sarebbe opportuno variare ogni tanto la sorgente di clonatura scegliendola sempre vicino alla parte da ricoprire. Utilizzare l�opzione �Allineato�, e un pennello morbido con durezza intorno al 25-30%. Terminata la clonazione (che non sar� mai perfetta per noi comuni mortali mad.gif ) sarebbe opportuno rifinire con �Pennello Correttivo� (durezza 80-100% e opzione �Allineato� disattivata). Quest�ultima operazione riesce molto bene se la zona intorno a quella ricoperta � uniforme. Assai meno in caso contrario.
Manca l�ultimo ingrediente fondamentale per questo genere di ritocchi: la pazienza biggrin.gif

Ci spostiamo in �Tecniche di fotoritocco�, sezione pi� idonea
maxiclimb
In alcuni casi funziona benissimo anche lo strumento toppa di photoshop.

Con il timbro clone in genere � meglio non utilizzare pennelli troppo morbidi, perch� creano un effetto troppo impastato e innaturale ai bordi.
Una regolazione intorno al 60% va bene nella maggior parte dei casi, ma spesso � bene che sia anche maggiore.
Poi dipende dalla dimensione del pennello: dimensioni minori possono essere pi� morbide, dimensioni maggiori � bene lo siano di meno.
Stando ai guru di PS, il pennello correttivo invece andrebbe utilizzato sempre con durezza al 100% , per gli stessi motivi.
toad
Ciao Max! smile.gif

QUOTE(maxiclimb @ Jul 30 2007, 10:29 PM) *

In alcuni casi funziona benissimo anche lo strumento toppa di photoshop.


Vero, ma occorre provare; se lo sfondo non � uniforme son dolori...

QUOTE(maxiclimb @ Jul 30 2007, 10:29 PM) *

Con il timbro clone in genere � meglio non utilizzare pennelli troppo morbidi, perch� creano un effetto troppo impastato e innaturale ai bordi.


Secondo me, dipende. Se devi eliminare delle righe o graffi di una vecchia foto sono d'accordo, pennello durissimo e appuntito, per il resto trovo che un pennello coi bordi morbidi e sui valori che ho detto prima vada abbastanza bene per la successiva rifinitura. Ma naturalmente � solo la mia esperienza.
Negativodigitale
A mio avviso dipende tutto dall'area da clonare e da quella vicina.

E' uno strumento eccezionale ma non fa miracoli, perch� se si esagera gli effetti sono grotteschi. Io lo uso spesso in combinazione con le maschere, per delimitare l'area di impiego.
In quanto alla durezza dei pennelli e all'opacit� del timbro ... anche qui dipende dalle situazioni. Delle volte � meglio fare un piccola maschera sfumata, copiarla e incollarla.
Buon divertimento! Paolo
Simone.Paratore
Va bene.....Penso di aver capito come si pu� fare ad eliminare un palo di troppo!!!
Grazie ancora una volta della vostra pazienza e dei vostri preziosi consigli!!!

Ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.