Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
roberto.deltogno
Qualche foto di Serena, sessione di ieri...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero siano di vostro gradimento, critiche e consigli ben accetti!
ErMatador
scatti piacevoli, quella che mi piace di pi� � la prima. mi colpisce davvero. comunque davvero ottimi complimenti
hausdorf79
Tecnicamente sono validi(ben esposti e nitidi), ma questo da solo non fa lo scatto.

La ragazza ha espressioni poco convinte(in parte sar� sicuramente colpa della ragazza un p� rigida ed alle prime esperienze), non lo metto in dubbio.Soprattutto nella 1 e nella 2.
Oltretutto in queste due prime foto ha la stessa posa: bisogna a volte mollare la macchina fotografica e mostrare alle modelle come mettersi(anche se � ridicolo... biggrin.gif ).


La terza � la mia preferita, anche se la decentrerei un p�.

Nella quarta l'espressione � convinta ma la posa proprio non la valorizza(tende ad appiattirla troppo sul decolt�).

E cmq quello che continuo a ripetere a me stesso: meno scatti e pi� attenzioni verso la ragazza.

Spero questo commento sia preso come costruttivo perch� si vede cha la voglia di far bene c'�.
maxiclimb
In effetti tecnicamente sono ineccepibili, ottimo lo sfocato, esposizione ok etc etc. smile.gif
La ragazza mi piace molto, anche se si vede che � un po' tesa.
Oltre ai validi consigli di Giuseppe, ti farei notare che 3 foto su 4 sono praticamente identiche come composizione: regola dei terzi, soggetto a dx, taglio geometrico e allineato.
E' quello che spesso faccio anch'io, ma mi sono reso conto che se va bene nel paesaggio, nella moda risulta troppo classico e soprattutto molto statico.
Ti consiglio di inclinare la fotocamera e provare inquadrature pi� azzardate, che risultino pi� dinamiche, da alternare ai tagli classici come questi che hai postato.
Comunque complimenti per la costanza e i risultati pi� che apprezzabili. Pollice.gif
roberto.deltogno
grazie ragazzi per gli ottimi consigli.. effettimante mi rendo conto di una certa "monotonia" nelle pose... � ora di andare un p� oltre, ma non � un passaggio cos� semplice.. :-)

anche un p� colpa mia che ho postato scatti un p� troppo simili, avrei dovuto variegare un p� di pi�!!!!!

gi� un pochino mi metto a mostrare alla ragazza come mettersi.. devo "documentarmi" un p� di pi�, cio� studiare alre pose etc.. per la tensione purtroppo cerco di mettere a proprio agio a pi� non posso, solo che immancabilemente quando rimetto l'occhio sul mirino mi si ri-irridisce subito..

un passo alla volta..

grazie per i preziosi consigli!
roberto.deltogno
ah ecco qualcosa di "diverso"...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikomania
le trovo carine per� non dovresti metterci tutta questa nitidezza, le gradirei un po + soft....
Marco Vegni
Ciao Roberto, scatti molto piacevoli e belli. La penso come gli altri per quello che riguarda le espressioni della modella ma sottolineo anche il fatto che non sia semplice mettere a suo agio chi � dalla parte opposta dell'obbiettivo. dico questo per esperienza personale.
Tecnicamente gli scatti sono validissimi e molto buoni quindi manca veramente poco no? Sei all'ultimo chilometro. smile.gif

A parte questo ti faccio i miei complimenti.

ciao
Marco
roberto.deltogno
last mile!

� forse il tratto pi� difficile!!! :-)

grazie a tutti, le vostre parole son sempre uno stimolo a continuare ed a fare meglio! l'importante � non pensare mai di essere arrivati!
matteoganora
Molto belle la prima e la 4, la prima per l'impostazione molto fashion, la quarta per l'espressione e la posa spontanea e per gli ottimi accostamenti cromatici.

Sei proprio bravo in questo genere, complimenti! Pollice.gif
roberto.deltogno
grazie matteo!
Paolo Inselvini
La seconda e la terza mi piacciono. Della seconda per� non mi convince l'espressione della modella. Mentre nella terza, non mi piace l'eccessiva luminosit� dietro la sua testa disturba precchio lo sguardo a mio avviso.
Comunque bravo la modella merita riprova Pollice.gif
Danilo Bassani
come commento quoto hausdorf79,gli scatti sono piacevoli ,l'utimo scatto che hai postato la modella e' o.k non mi piace la composizione ,l'occhio tende ad andare verso la via di fuga.

ciao

Danny
roberto.deltogno
� vero! purtroppo con le linee mi incasino sempre.. :-(
tosk
Il risultato � globalmente buono, c'� qualche particolare ch fa storcere il naso. Su tutti nella terza gli occhi convergenti si notano troppo, nella seconda il riflesso di lei "insaccato" e l'ultima con lo sfondo molto pi� chiaro.
Se lei si scioglie un po' penso che ne vedremo delle belle.
pedrosimo
ciao....bravo e bella lei.......ancora un p� di fantasia nelle pose o qualche taglio azzardato e ci siamo..

la mia preferita la prima su tutte..... Pollice.gif

wink.gif
pellicoloso
Premessa : pareri del tutto personali, ed in quanto tali del tutto opinabili.

Tecnicamente - per quanto io possa capirne, ovvio - gli scatti mi sembrano buoni: sono nitidi, mi piace la luce, mi piacciono anche i tagli, eccezion fatta forse per la terza, che non mi entusiasma. Preferisco decisamente la prima, � molto bella.

In tutte quelle postate, per�, la modella sembra un po' troppo rigida, come se fosse a suo agio. Ne discende una certa freddezza, una scarsa forza comunicativa.

Credo sia un problema piuttosto comune, soprattutto nelle prime "sessioni", che nasce anche - correggetemi se sbaglio, io ho riscontrato questo in prima persona e lo riporto - da una strana forma di indiretto disinteresse di chi scatta.

O meglio, ci si ritrova spesso a pensare troppo ad elementi che prescindono il soggetto, e se questo(a) non � esperto...lo si abbandona un po' al suo destino. Immagino (e spero, nel mio caso) che con l'esperienza il problema mano mano si risolva, e che sia sempre pi� facile coinvolgere, prima di se stessi, chi � oggetto/soggetto del proprio lavoro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.