Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maurizio angelin
Scusate la mia ignoranza ma mi potreste spegare qual'� la reale differenza tra i vari SW per il trattamento delle immagini. In particolare:
1 cosa si intende per "sviluppo" di un file digitale, quali sono i SW adatti e qual'� la differenza tra loro;
2 qual'� la reale differenza tra PS2; PS3; NX; Lightroom ecc.
C'� qualcuno che gentilmente pu� fare qualche esempio pratico ?
Uso ( e ho usato) alcuni prodotti ma mi sembra che molte loro caratteristiche siano sovrapponibili.
Attendo qualche anima pia che chiarisca i miei dubbi grazie.gif

Maurizio

giodic
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 8 2007, 09:22 PM) *
Scusate la mia ignoranza ma mi potreste spegare qual'� la reale differenza tra i vari SW per il trattamento delle immagini. In particolare:
1 cosa si intende per "sviluppo" di un file digitale, quali sono i SW adatti e qual'� la differenza tra loro;
2 qual'� la reale differenza tra PS2; PS3; NX; Lightroom ecc.
C'� qualcuno che gentilmente pu� fare qualche esempio pratico ?
Uso ( e ho usato) alcuni prodotti ma mi sembra che molte loro caratteristiche siano sovrapponibili.
Attendo qualche anima pia che chiarisca i miei dubbi grazie.gif

Maurizio


Ci vorrebbe un trattato ...... rolleyes.gif

Brevemente:
1) per "sviluppo" di un file digitale s'intende "l'interpretazione" e le successive elaborazioni di base, che vengono eseguite con i software dedicati al trattamento delle immagini in formato RAW, che sostanzialmente � un formato mmagine nativo di ogni marca/apparecchio fotografico, che racchiude i dati "grezzi" (non elaborati) raccolti dal sensore digitale;
2) le differenze dei software dedicati al trattamento delle immagini digitali possono essere molto sottili o molto evidenti dipende dal target d'utilizzo del software ...... ad esempio PS2 e PS3 sono lo stesso programma, in differenti versioni, che � dedicato al trattamento avanzato dell'immagine digitale (pi� dedicato al grafico che al fotografo), mentre Lightroom (stesso produttore di PS) � un software maggiormente dedicato al trattamento base dell'immagine digitale, che copre almeno il 90% delle necessit� di un fotografo; poi esiste una pletora di software dedicati ad esempio pi� all'archiviazione o piuttosto alla visualizzazione delle immagini ecc. ..... dipende da quello di cui hai bisogno.
maurizio angelin
Grazie.
Viaggiando un po' nel forum mi sono fato un'idea un po' pi� precisa.
Non conosco LR e conosco (poco) PS2 e PS3.
Conosco (poco) NX.
Non amo la PP anche se sul PC mi arrangio(forse perch� la conosco poco o forse perch�, fotografando da moooooolti anni sono pi� portato verso la camera oscura classica o forse ancora perch� ho poco tempo e preferisco dedicarlo allo scatto) .
Credo di aver capito che:
ci sono SW (come NX) per un trattamento non troppo spinto dell'immagine e per la conversione dei files in altri formati;
come LR o PS Elements per un trattamento e la catalogazione dell'immagine;
come PS2 o PS3 per un trattamento spinto dell'immagine.
Mi sono fatto l'idea di approfondire le mie conoscenze di NX lasciando perdere gli altri SW che hanno sicuramente potenzialit� estese e specifiche ma che poco mi appassionano.
Per la catalogazione: una bella struttura di directory.
Ho detto qualche c..........a?

Maurizio
giodic
Capture NX � un (qualcuno direbbe: "il") software specifico per l'apertura e il trattamento (sviluppo) dei file raw di Nikon (Nef). E' un ottimo soft, fai bene ad utilizzarlo e pu� anche rimanere l'unico software per il trattamento delle immagini digitali se non hai bisogno di elaborazioni particolarmente specialistiche.
Per quanto riguarda la catalogazione � pi� che mai una questione di gusti/abitudini (ed anche di numero complessivo di immagini). La scelta di quale metodo/software utilizzare � molto personale, la struttura a directory, se per te va bene, � un'ottima scelta.
carlopinasco
Aggiungo un piccolo avvertimento....
Salva i tuoi files da qualche parte, prima o poi il disco sul quale le hai salvate si romper�. Non si sa quando, ma � certo che lo far�.

Io le copio regolarmente su altri due dischi esterni, in modo da avere sempre tre copie dei files.
I dischi esterni poi li stacco e li metto da parte.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.