rd_passion_13
Aug 12 2007, 11:24 AM
ciao a tutti...rag� mi urge aiuto..possiedo una nikon coolpix 8800 foto notturne scattate da far paura..meglio una macchina uso e getto chiunque voglia aiutarmi lascio il mio indirizzo jetix1965@hotmail.it
buzz
Aug 12 2007, 11:30 AM
Non dare la colpa alla fotocamera quando le cause sono da ricercarsi altrove.
Le tue due foto soffrono soltanto di mosso.
Le foto con scarsezza di luce obbligano all�uso di un appoggio stabile per la fotocamera.
Se non hai il treppiede, puoi usare un muretto, una colonna, un sacchetto di fagioli, il tetto di una macchina... insomma qualsiasi attrezzo portato apposta o trovato sul posto che eviti lo spostamento della macchina durante l'esposizione.
Nella prima si nota un colpo di flash che congela parte della staccionata di legno, ma il resto � evidentemente mosso. Il flash non pu� arrivare ad illuminare tanto lontano. Specialmenbte quello di una compatta, o di una "usa e getta"
rd_passion_13
Aug 12 2007, 11:38 AM
QUOTE(buzz @ Aug 12 2007, 12:30 PM)

Non dare la colpa alla fotocamera quando le cause sono da ricercarsi altrove.
Le tue due foto soffrono soltanto di mosso.
Le foto con scarsezza di luce obbligano all�uso di un appoggio stabile per la fotocamera.
Se non hai il treppiede, puoi usare un muretto, una colonna, un sacchetto di fagioli, il tetto di una macchina... insomma qualsiasi attrezzo portato apposta o trovato sul posto che eviti lo spostamento della macchina durante l'esposizione.
Nella prima si nota un colpo di flash che congela parte della staccionata di legno, ma il resto � evidentemente mosso. Il flash non pu� arrivare ad illuminare tanto lontano. Specialmenbte quello di una compatta, o di una "usa e getta"
cm bisogna settare la fotocamera x le foto notturne..io ho usato feste/interne
buzz
Aug 12 2007, 12:12 PM
Non conosco tutti i modelli delle coolpix, ma credo che il tuo abbia anch ele impostazioni per lavorare in manuale.
I preset sono utili per chi non vuole approfondire la fotografia come tecnica, ma ti accorgerai da solo con il tempo che solo essendo padrone del mezzo ne potrai sfruttare la massimo le caratteristiche.
L'uso di una fotocamera in impostazione anuale ti abitua a ragionare si cosa stai facendo e cosa sta succedendo al momento dello scatto, e il digitale ti aiuta nonpoco a valutare i risultati immediatamento deopo lo scatto (se non addirittura durante).
In ogni caso, qualunque sia stato il program selezionato, l�'uso di un appoggio stabile sarebbe stato indispensabile lo stesso.
shadowman!!
Aug 12 2007, 12:19 PM
non devi dare colpa alla macchina, con circa due secondi di esposizione non puoi avere delle foto ferme, devi usare un treppiede nessuno essere umano riesce a stare perfettamente immobile.
Ho notato invece che in queste due foto ed anche in quelle dei tramonti ci sono dei pixels bianchi (sempre nella stessa posizione) che si ripetono.
Vincenzo
abyss
Aug 12 2007, 01:19 PM
questo ovviamente l'hai gi� letto?
paolo1983
Aug 16 2007, 09:37 AM
ho una nikon coolpix s5 , senza stabilizzatore o cose simili purtroppo..
� indispensabile avere un appoggio fermo e usare l'autoscatto per non far vibrare la macchina..
Io non ho mai un treppiede, non avrebbe senso dopo aver scelto una ultracompatta per non doversi tirare dietro mille cose..La foto che vedi l'ho fatta appoggiando la macchina alla cancellata (o era un muretto, non ricordo..); l'altra l'ho fatta "in mano" e come vedi � mossa..
Poi sicuramente ci sono persone con la mano piu' ferma di altre, ma non penso che sia il male di quello..
poi ho anche uno di quei mini treppiedi da 4-5 euro, non si sa mai..lo uso poco perch� non mi da molta sicurezza..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.