QUOTE(Skylight @ Aug 19 2007, 09:43 PM)

Con le compatte difficilmente puoi gestire manualmente tempi di scatto o apertura del diaframma ...
Scusate se sono un po OT, ma non � corretto dire che con le compatte non puoi lavorare in manuale.
Io ne avevo una e ti assicuro che anche le compatte pi� economiche possono gestire queste cose manualmente, per� lo fanno in modo non immediato.
Ad esempio possono essere inseriti i comandi sulla leva dello zoom della compatta.
Per esempio normalmente quella leva � impostata di default sul movimento dello zoom, e per cambiargli funzione, ad esempio controllare i diaframmi manualmente dovresti andare all'interno del men� e impostarlo su quella funzione, poi uscire regolare il diaframma, rientri nel menu gli assegni il tempo esci e controlli il tempo, poi rientri e imposti gli ISO ecc ecc. Per� facendo cos� per fare una foto ti serve mezz'ora, mentre la reflex ha un pulsante o ghiera per ogni funzione, quindi � pi� immediato effettuare le impostazioni.
Ecco perch� nessuno usa le impostazioni manualmente sulle compatte.
Fa venire il latte alle ginocchia.
Chiedo ancora venia per il fuori tema.