Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Francesco Martini
rolleyes.gif ............
Francesco Martini
IPB Immagine
marcofranceschini
Ciao Francesco
un'immagine senza nè capo nè coda.
Non riesco a cogliere alcun collegamento tra il bambino a terra e la locandina che pubblicizza lo spettacolo teatrale.
Ho cercato un'attinenza tra immagine e titolo ma non l'ho trovata...aprendo il 3d confidavo di trovare qualche immagine "vinicola" , ma nulla...forse a Montalcino già da bambini si cade a terra ubriachi?

No perdona la durezza del mio commento ma proprio non mi piace...

Marco
tide
mah io i legami li trovo e la foto mi attira (ma forse solamente perché conosco l'erodiade e questo, in effetti sarebbe un limite)...
mi colpisce per la seconda volta, credo... mi sembra di averla già vista...
non l'avevi già postata da qualche parte?
robi
Francesco Martini
Marco, io non mi offendo e apprezzo il tuo commento....
Mi aveva solo colpito qual bambino che giocava sulle scale sotto quel cartello....
Certo..che con Montalcino non c'entra nulla....( e' scritto Montalcino nella data dello spettacolo) ma non si puo' anadare li' e fotofrafare solo vigneti e bottiglie di brunello.... rolleyes.gif
Francesco Martini

QUOTE(tide @ Aug 28 2007, 12:02 PM) *
mah io i legami li trovo e la foto mi attira (ma forse solamente perché conosco l'erodiade e questo, in effetti sarebbe un limite)...
mi colpisce per la seconda volta, credo... mi sembra di averla già vista...
non l'avevi già postata da qualche parte?
robi

Esatto: l'avevo gia' postata in un'altro 3D..."incontri ravvicinati del quarto tipo".... rolleyes.gif
Francesco Martini
PAS
La valenza di un’immagine si può giocare su congruenze oppure su contrasti.
Spesso è proprio il contrasto tra soggetto e contesto a darle efficacia.
E’ il caso della tua foto Francesco, un’ottimo colpo d’occhio, complimenti!
smile.gif
Negativodigitale
Beh, il collegamento tra il bambino e la locandina ci sarebbe,
anche se il bambino (e non solo lui) lo ignora. rolleyes.gif

Poi può piacere o meno ma un senso ce l'ha.

Ciao!
Paolo

marcofranceschini
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 29 2007, 09:51 AM) *
Beh, il collegamento tra il bambino e la locandina ci sarebbe,
anche se il bambino (e non solo lui) lo ignora. rolleyes.gif

Poi può piacere o meno ma un senso ce l'ha.

Ciao!
Paolo

Ciao Paolo
mi piacerebbe sapere quale sarebbe il collegamento tra bambino e locandina.
Riguardo all'Erodiade ho trovato questo...
"Erodiade. Un nome tragico che evoca peccato, menzogna, adulterio, lusso, perversione. Una regina biblica che subisce il dominio della passione e dalla passione è guidata come un cieco dal suo cane."

QUOTE
Spesso è proprio il contrasto tra soggetto e contesto a darle efficacia.


il contrasto tra la figura perversa della regina e la purezza rappresentata dal bambino?

Marco
Negativodigitale
QUOTE(mmfr @ Aug 29 2007, 10:00 AM) *
Ciao Paolo
mi piacerebbe sapere quale sarebbe il collegamento tra bambino e locandina.
...


Marco, mettila come ti pare, ma quando c'è Erode di mezzo i bambini è bene che stiano in campana! messicano.gif

Credo che fosse questo il (labile) nesso trovato dal buon Martini.

Ciao! Paolo
tide
QUOTE(mmfr @ Aug 29 2007, 10:00 AM) *
Riguardo all'Erodiade...

Erodiade, madre di Salomè, mossa da passione e desiderio spinge sua figlia poco più che bambina in una vana arrampicata sociale, fin tra le braccia di Erode... il resto della storia è più noto.
Non credo assolutamente che Francesco si sia fatto una simile pippa mentale prima di scattare questa foto, probabilmente ha solo trovato accattivante l'inquadratura, ma a me, quando ho visto il bambino che si arrampica sulla scala sotto la figura sibillina di Erodiade (Iaia Forte), questo è mi venuto in mente e la foto mi ha colpito...
Sono molto probabilmente l'unico sulla faccia della terra cui questa foto evoca un'immagine del genere e non ho sicuramente intenzione di massimalizzare: faccio attenzione a non farlo mai, sopratutto sugli aspetti semiotici che sono assolutamente relativi...
Non ho scritto che la foto è bella o significativa ma che io ci trovo dei legami e mi attira...
Buon per me, ho un'immagine in più con cui giocare di fantasia... cosa che magari, a volte, non mi riesce di fare con conclamati capolavori in cui io non trovo riferimenti cui appigliarmi.
Nella sezione Temi, mi pare, c'è un lungo e interessante 3d sulla lettura delle fotografie in cui si confrontano opinioni diversissime e tutte legittime...
Però concordano tutti su di un aspetto: la lettura è sempre soggettiva.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.