QUOTE(nikonmau71 @ Sep 3 2007, 06:26 PM)

Salve, ho letto su un libro di fotografia qualcosa di inerente al salvataggio delle immagini in jpeg... senza capirci molto!!
Insomma, volevo sapere se scarico le foto dalla fotocamera al computer (foto in jpeg), esse perdono qualità perchè vengono compresse ulteriormente??
Inoltre, se le modifico e poi salvo la foto modificata, questa mi si comprime ancora di più??
...
Ciao
Molto semplicemente:
Ogni volta che salvi una foto in formato JPEG con qualsiasi qualità/compressione hai una perdita di qualità. Punto.
Il JPEG scaricato dalla fotocamera è quello "originale". Da questo momento in poi sarebbe meglio ri-salvarlo il meno possibile.
Ossia se devi fare modifiche al JPEG della fotocamera, lo apri, fai le modifiche che vuoi e lo salvi in formato TIFF (che non ha perdite). Il TIFF ottenuto puoi riaprirlo e modificarlo ancora quante volte vuoi senza perdite. Alla fine se ti serve per forza un JPEG ritoccato per il Web o per la stampa (ma molti Lab accettano anche TIFF) salvi nuovamente da TIFF a JPEG. In questo modo riduci al minimo le perdite.
Riassumendo: JPEG (fotocamera) -> TIFF (ritocchi) -> JPEG (Web e stampa).
Spero di essere stato chiaro.
Saluti