Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
plxmas
ho due problemi con questo software.
il primo è quello espresso nel titolo, la qualità delle foto non è buona vedendole in tv, c'è qualche trucco particolare?
il secondo è che spesso, nella masterizzazione del svcd o del dvd si blocca (fortunatamente per le prove uso cd/dvd riscrivibili) e crasha chiudendo il programma.
Lucabeer
QUOTE(plxmas @ Sep 4 2007, 01:45 PM) *
ho due problemi con questo software.
il primo è quello espresso nel titolo, la qualità delle foto non è buona vedendole in tv, c'è qualche trucco particolare?


Secondo me il problema non è il programma. Hai provato a collegare direttamente la macchina fotografica alla TV con l'apposito cavetto? Se sì, si vedono meglio o uguali?

Personalmente ritengo che la visione di foto sulla TV mediante un classico collegamento composito (il cavetto con lo spinotto giallo, ma lo stesso segnale si trova anche sulla SCART spesso e volentieri) sia un obbrobrio, una cosa da evitare il più possibile. Ho infatti riposto il cavetto nella confezione della D200, e lì ci resterà per sempre. La risoluzione della TV è troppo bassa per rendere giustizia alle foto. Forse si migliorerà un po' con le TV Full HD collegate in HDMI, ma non sarà ancora la perfezione.

Quindi se mi dici che le foto si vedono male sulla TV, la colpa potrebbe non essere del software che usi... ma di limitazioni intrinseche del sistema PAL.
plxmas
QUOTE(Lucabeer @ Sep 4 2007, 06:19 PM) *
Secondo me il problema non è il programma. Hai provato a collegare direttamente la macchina fotografica alla TV con l'apposito cavetto? Se sì, si vedono meglio o uguali?

Personalmente ritengo che la visione di foto sulla TV mediante un classico collegamento composito (il cavetto con lo spinotto giallo, ma lo stesso segnale si trova anche sulla SCART spesso e volentieri) sia un obbrobrio, una cosa da evitare il più possibile. Ho infatti riposto il cavetto nella confezione della D200, e lì ci resterà per sempre. La risoluzione della TV è troppo bassa per rendere giustizia alle foto. Forse si migliorerà un po' con le TV Full HD collegate in HDMI, ma non sarà ancora la perfezione.

Quindi se mi dici che le foto si vedono male sulla TV, la colpa potrebbe non essere del software che usi... ma di limitazioni intrinseche del sistema PAL.


sinceramente penso che la "ricampionatura" che il software compie per ridimensionare la foto alla risoluzione della tv sia molto "invasivo" (se mi si consente il termine).
proverà a fare uno slideshow di foto già dimensionate per la tv (DVD: 720*480 in NTSC, 720*576 in PAL) ... vedremo se migliora.
ignazio
QUOTE(Lucabeer @ Sep 4 2007, 06:19 PM) *
Secondo me il problema non è il programma. Hai provato a collegare direttamente la macchina fotografica alla TV con l'apposito cavetto? Se sì, si vedono meglio o uguali?

Personalmente ritengo che la visione di foto sulla TV mediante un classico collegamento composito (il cavetto con lo spinotto giallo, ma lo stesso segnale si trova anche sulla SCART spesso e volentieri) sia un obbrobrio, una cosa da evitare il più possibile. Ho infatti riposto il cavetto nella confezione della D200, e lì ci resterà per sempre. La risoluzione della TV è troppo bassa per rendere giustizia alle foto. Forse si migliorerà un po' con le TV Full HD collegate in HDMI, ma non sarà ancora la perfezione.

Quindi se mi dici che le foto si vedono male sulla TV, la colpa potrebbe non essere del software che usi... ma di limitazioni intrinseche del sistema PAL.


Sono pienamente d'accordo. Utilizzo infatti Proshow Producer (che reputo ottimo) esclusivamente per realizzare presentazioni (file .EXE) da visionare al PC.

Ignazio.
plxmas
e un software per presentazioni da mostrare in tv?
Diogene
QUOTE(plxmas @ Sep 4 2007, 10:03 PM) *
e un software per presentazioni da mostrare in tv?

Io credo che il software sia giusto, a patto che tu crei un video ad alta risoluzione, masterizzato, letto e riprodotto in un tv HD. I limiti della visualizzazione tv sono quelli ma in HD é un altro vedere.

Certo che i tempi delle dia-proiezioni, magari in multischermo, sono lontani...
Renato Lanaro
Ricordo di avere avuto lo stesso problema con la versione Gold e impostando la risoluzione delle immagini da usare per la presentazione a 72 dpi e impostando il sistema Pal nella configurazione del Dvd per TV , ho avuto un netto miglioramento della qualità delle immagini viste mediante la TV . Ciao. Renato
plxmas
QUOTE(Renato Lanaro @ Sep 9 2007, 03:11 PM) *
Ricordo di avere avuto lo stesso problema con la versione Gold e impostando la risoluzione delle immagini da usare per la presentazione a 72 dpi e impostando il sistema Pal nella configurazione del Dvd per TV , ho avuto un netto miglioramento della qualità delle immagini viste mediante la TV . Ciao. Renato


beh si, è ovvio che bisogna impostare PAL per il sistema televisivo europeo. NTSC per il sistema televisivo nord-americano.
non avevo pensato a dei differenti dpi per le foto da inserire nello slideshow.
proverò anche così, oltre che a ridimensionare.
vi terrò aggiornati.
saluti
peppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.