Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Alexpavia_71
Ciao a tutti,

utilizzo Ps (cs2) da molto tempo e non sento la mancanza di chissà quale caratteristica;forse una gestione migliore della conversione b/n ma ci pensa CS3.
Ultimamente però (leggento i post del forum) mi sta incuriosendo molto NX ( è proprietario NIKON quindi qualche asso nella manica deve pur avero rispetto agli altri)

In soldoni; visto che per la PP è parte integrante del mio lavoro( quindi tempo=soldi) , più che il costo di NX ( irrisorio contornto a PS) è il tempo che ci metterò per cominciare ad utilizzarlo professionalmente/produttivamente che mi spaventa!!

Ora chiedo a voi esperti .....ne vale la pena perderci un mesetto di tempo a studiarmelo ben bene per sfruttarlo appieno o fondalmentalmente sarebbe solo una perdita di tempo visto che con PS cs2 (lo chiedo a voi) avrei le stesse funzioni?

in cosa differisce principalmente ?

Ciao e Grazie.





Skylight
Ciao, se sai usare Photoshop sarà molto veloce imparare ad usare NX.

Ha la tecnologia U-Point che permette di eseguire modifiche su precise parti della foto (cercando U-Point sul forum troverai discussioni esaurienti) ma soprattutto permette la completa gestione del nef.

Basta vedere una parte del pannello di controllo per rendersene subito conto:

IPB Immagine

In un attimo puoi modificare i parametri di ripresa che trovi anche in macchina, con la possibilità di variare anche l'esposizione (entro valori ragionevoli) con risultati ottimi.

Una volta "sistemato" il nef lo puoi lavorare con Photoshop.

L'abbinata NX-PHotoshop è perfetta.



meialex1
Io consiglierei una buona lettura di cosa offre il programma.

Poi dicci Tu

Tengo a precisare che NX ha la potenzialità di correggere ogni aberrazione cromatica... ecc. ecc. delle lenti montati su una dslr NIKON...... e ciò non è poco.

Non prendere NX come un programma di fotoritocco, ma come un programma di gestione del FILE RAW NEF, ovvero il nostro negativo digitale.........
edate7
Concordo. Ho comprato NX e mi trovo molto bene. Ad esempio, la famigerata aberrazione in digitale del mio 20mm è quasi miracolosamente scomparsa (sfido: hanno - giustamente - i dati di tutti gli obiettivi Nikkor!). Gli aggiustamenti finissimi li faccio con CS2.
Ciao
Skylight
QUOTE(meialex1 @ Sep 11 2007, 11:57 PM) *
...........

Tengo a precisare che NX ha la potenzialità di correggere ogni aberrazione cromatica... ecc. ecc. delle lenti montati su una dslr NIKON...... e ciò non è poco.

........



Giusto Pollice.gif , mi era sfuggita una funzione fondamentale.
magullo
Come detto altre volte, NX è imbattibile, nello sviluppo del NEF; ha a disposizione alcune caratteristiche veramente uniche (il controllo dell'aberrazione detto sopra, ma anche la gestione della vignettatura, la possibilità di raddrizzare gli scatti del 10.5 fisheye e altro ancora), ma è anche vero che è un prodotto che, nelle varie versioni, ha sempre presentato fastidiose imperfezioni e, soprattutto, problemi di lentezza.
Valuta anche le alternative, oramai sono quasi tutte scaricabili e utilizzabili per 30 giorni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.