si peppe, non parlo solo di quantita' di sfocato, ma soprattutto di qualita'...
Devo dire che quel particolare sfocato morbido:
1) senza linee in prossimita' di fronti ad alto contrasto
2) con i punti luce che hanno maggiore luminosita' al centro e degradano dolcemente al bordo
3) con graduale transizione tra zone a fuoco e fuori fuoco (plasticita')
la trovo solo in vecchie foto BN fatte con telemetro e i leitz...
oppure...
nelle foto che vengono dalle 6*6 (gli viene gratis!

)
bisogna dire che cmq, uno sfocato del genere (quello delle ottiche vecchie) comporta anche delle rinunce x quanto riguarda il dettaglio nelle zone a fuoco, credo cmq che nel genere da noi mensionato sia enormemente meglio avere un ottomo bokeh che un ottimo dettaglio.
fine O.T. ma la faccenda e' interessante.
ciaoo e continua a postare.
Gaetano
P.S. x i notturni torno a consigliarti di vedere il portfolio di JS Monzani, ci sono anche dei tutorial da scaricare.