Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marco Vegni
Salve a tutti, sono andato in un laboratorio fotografico per portare alcune foto a stampare e mi hanno detto che solitamente i loro macchinari ricalcolano livelli, contrasto e molte altre cose dei ns scatti prima che vengano stampati.
La domanda che mi sorge spontanea è questa. Ma tutta la ns PP a volte può essere sprecata no? Se io faccio un determinato lavoro sulle mie foto e dopo la macchina per la stampa fa a modo suo posso ottenere dei risultati non voluti. Io chiaramente ho chiesto se è possibile togliere queste elaborazioni in fase di stampa e mi hanno detto di si.
Cosa ne pensate a tal proposito?

Inoltre vorrei chiedervi un'altra cosa. Quando portate le foto a stampare lasciate il classico formato 3008 X 2000 o un altro proporzionato oppure impostate già i cm del formato fotografico che uscirà dalla stampa?

Sperando di essere stato chiaro vi saluto tutti.

Ciao
Marco
Skylight
In breve:

Chiedi che non venga effettuata nessuna azione da parte del lab sulle foto che farai stampare per non vanificare la tua elaborazione;

consegna i file in jpeg alla massima qualità e dimensione possibili;

converti le foto (convertire non assegnare) in profilo sRGB per non avere "sorprese" di colori.

Se poi il lab accetta anche i tiff meglio ma i costi sono generalmente più alti.


Meglio far stampare poche foto di prova per valutare il risultato.

Ciao.
Marco Vegni
Grazie mille per i consigli Skylight...l'unica cosa che non avevo considerato era convertire il profilo in sRGB.

Ieri sera ho ripreso le mie stampe dal lavoratorio ed ho avuto una brutta sorpresa. (Così alimento questo 3D). Praticamente le mie foto con le cornici sono state stampate con evidenti tagli. In alcune le cornici si vedono appena, in altre parte di un lato ecc ecc. Io ho chiesto quali dimensioni dare ai miei file e mi è stato risposto..."il formato nel quale scatta la macchina". OK. Ho ricontrollato (quando ero a casa) tutti i file ed ho notato che uno era di dimensioni 3008 X 2000 (dimensione ottimale secondo quanto mi è stato detto). A questo punto ho guardato la stampa ed ho notato che il lato basso per lunghezza era minore. Perchè? Errore del laboratorio o errore mio? Ho consultato diverse guide ma non ho trovato una soluzione.

La mia domanda sorge spontanea. Che formati date ai vostri file che portate in stampa? Per inserire le cornici quali regole devo seguire?

Spero che questo mia ulteriore domanda serva a tutti noi "Forummisti nikonisti" per non incappare in spiacevoli sorprese.

Ciao
Marco
Skylight
Ciao, per esperienza personale devi dire a chi stampa di non fare crop alle foto.

Difatti anche a me è capitata la stessa cosa ed ho avuto questa risposta.

I lab, lo fanno per non consegnare foto con bordi bianchi (se ad esempio vengono stampate da un cd sia file in 3:2 che 4:3)

Marco Vegni
Ti chiedo un ultima cosa...quando porti le foto a stampare quali dimensioni (in pixel) hanno?

So che è una domanda "astrusa".

Ciao e grazie

Marco
Skylight
Ciao, con la D200 scatto in nef e converto in jpeg tenendo sempre la risoluzione nativa.

I file sono di 3872x2592.

Il taglio che hai sulle stampe è dovuto al crop che fa il lab.in automatico.

smile.gif
Marco Vegni
Ti ringrazio nuovamente e scusami per il disturbo....

Ciao
Marco
Skylight
QUOTE(marcovegni @ Sep 21 2007, 04:09 PM) *
Ti ringrazio nuovamente e scusami per il disturbo....

Ciao
Marco



Ciao, figurati nessun disturbo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.