QUOTE(manovi @ Oct 8 2007, 03:17 PM)

Ciao
Non hai detto quale sonda. Suppongo la Spyder.
Con Spyder2 PRO si possono calibrare entrambi i monitor senza problemi separatamente (durante la calibrazione scegli il monitor). Il driver della scheda video deve mostrarli in Windows come due monitor (1 e 2). Il software Colorvision carica in avvio entrambi i profili delle due LUT. La scheda video con due uscite ha infatti due tabelle LUT di corrispondenza dove caricare i profili.
Se non hai Spyder2PRO ma la Express o la normale, devi usare un software Microsoft per caricare i due profili in avvio (Wincolor.exe /L), ma è più macchinoso perchè con la sonda e il software puoi calibrare 1 monitor alla volta (devi indicare in Windows quale è il monitor attivo al momento, calibrarlo e salvare il profilo). Se usi il software Microsoft devi eliminare il software Colorvision in avvio del PC.
Il software Microsoft è questa applet:
Microsoft Color Control Panel Applet per Windows XPL'uso del software Microsoft è utile per tutte le sonde il cui software non calibra e carica 2 profili ma uno solo.
Ricorda che se la tua scheda video è PCI Express essa appare in Windows come due schede separate.
Considera anche che i software (es Photoshop) useranno sempre 1 solo profilo per la compensazione video interna.
Saluti
x prima cosa Grazie...! ora possiamo parlarne.
ci studio un pochino e ti faccio sapere,
se puoi darmi qualche altro consiglio e ti può essere utile
io come scheda video ho: NVIDIA Geforce 6600 GT
e come sonda Spyder2exspress
i monitor: 1: SAMSUNG syncMaster 203B ;2: Acer Al1716
cmq da quanto ho capito devo per forza di cose gestire i 2 profili con il software Microsoft Color Control Panel Applet per Windows XP
dai domani provo e vediamo cosa riesco a fare, ora sono troppo stanco dopo 15 ore di lavoro nn riesco ad applicarmi.
PS: per il moment uso il metodo buzz
Ne ho calibrato soltanto, dove guardo le foto
grazie a tutti gentilissimi come sempre