Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
marcofranceschini
La prima immagine non � sicuramente quella che ci si aspetta leggendo il titolo...ma � sicuramente una pausa in una vita difficile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...la seconda invece racconta di un posto incredibile....Jardin de Luxemburg...sullo sfondo c'� il Senato (esattamente come da noi a Roma!!!) , ore 14:20...il parco � pieno di persone che si concedono una pausa nella giornata, c'� chi legge, c'� chi riposa, c'� chi passeggia, c'� chi "pomicia"...insomma un sogno

IPB Immagine

Marco


ANTENORE
Superba la prima in tutto. Taglio, luce, leggero viraggio (se non sbaglio simile a quelle del metr�) e naturalemente soggetto.
La seconda meno entusiasmante ma facente parte del progetto. Poi scusami ma nel bordo c'� la gamba della sedia tagliata quindi...
Ironia a parte, aspetto volentieri l'evolversi di questi due progetti(Eiffel-Relax) che ci ha proposto.

Saluti, Matteo
marcofranceschini
QUOTE(ANTENORE @ Oct 14 2007, 11:37 PM) *
Superba la prima in tutto. Taglio, luce, leggero viraggio (se non sbaglio simile a quelle del metr�) e naturalemente soggetto.
La seconda meno entusiasmante ma facente parte del progetto. Poi scusami ma nel bordo c'� la gamba della sedia tagliata quindi...
Ironia a parte, aspetto volentieri l'evolversi di questi due progetti(Eiffel-Relax) che ci ha proposto.

Saluti, Matteo
ciao Matteo
questi due sono scatti che stanno insieme oggi, solo per il contrasto evidente tra i due momenti di "stacco" , solo nel secondo si tratta realmente di relax, una cosa per� � certa...anche questo potebbe essere un argomento da sviluppare nel tempo.
Girando con la macchina fotografica in mano sono innumerevoli gli spunti che la strada e l'umanit� ci offrono. Camminando poche decine di metri puoi incontrare delle realt� completamente differenti , con dei contrasti e delle evidenti contraddizioni...ma questo ormai lo sappiamo tutti.
Probabilmente la seconda foto � meno entusiasmante (colpa mia!)...ma quel posto � veramente incantevole!
Marco
Giallo
Curioso come la mia reazione alle tue immagini sia di segno diametralmente opposto: la prima mi sembra quasi uno scatto casuale; forse tale impressione dipenda da un mio personale rifiuto a concepire la "vita", il ritmo, la frenesia soltanto sotto la metropolitana, mentre la seconda � - paradossalmente - pi� viva, pi� partecipata. simpaticissima, inquadrata con cura; inoltre il soggetto (che si capisce qual �) � perfettamente ambientato nel contesto e nel... contrasto.
Buona luce
smile.gif
marcofranceschini
QUOTE(Giallo @ Oct 15 2007, 10:39 AM) *
Curioso come la mia reazione alle tue immagini sia di segno diametralmente opposto: la prima mi sembra quasi uno scatto casuale; forse tale impressione dipenda da un mio personale rifiuto a concepire la "vita", il ritmo, la frenesia soltanto sotto la metropolitana, mentre la seconda � - paradossalmente - pi� viva, pi� partecipata. simpaticissima, inquadrata con cura; inoltre il soggetto (che si capisce qual �) � perfettamente ambientato nel contesto e nel... contrasto.
Buona luce
smile.gif

La prima non � uno scatto casuale, ho visto il soggetto "in relax" , mi sono avvicinato , ho inquadrato ed effettuato pi� scatti. La casualit� alla quale fai riferimento forse riguarda il passaggio delle persone proprio in quel momento...il loro passaggio l'ho atteso e previsto e provato a controllare il loro movimento nella scena.

Non capisco cosa intendi quando parli del tuo "rifiuto a concepire la "vita", il ritmo, la frenesia [i]soltanto sotto la metropolitana[/i]" ...in rapporto alla tua impressione di casualit� dello scatto.

un saluto
Marco
Claudio Orlando
Caro Marco, mi piacerebbe dirti la mia ma credimi, in coscienza non ci sono quei presupposti di pacatezza che vorrei trovare. Ne parleremo a quattr'occhi.
Giallo
QUOTE(Claudio Orlando @ Oct 18 2007, 09:14 PM) *
Caro Marco, mi piacerebbe dirti la mia ma credimi, in coscienza non ci sono quei presupposti di pacatezza che vorrei trovare. Ne parleremo a quattr'occhi.


Anch'io, evidentemente, ho serie difficolt� a spiegarmi.

A questo punto non posso che ridurre il commento a: il tuo primo scatto non mi piace molto, perch� A ME sa di gi� visto e di clich� (non dubito, n� mi permetterei mai di farlo) delle tue intenzioni interiori n� del fatto che altri la trovino innovativa od originale.

Infatti ho scritto "mi sembra uno scatto casuale": supponevo che ti potesse interessare anche il mio tipo di reazione, di emozione, di impressione che quello scatto causava in me: dopodich� puoi tenerne conto, oppure no, come ovvio.

Tanti altri ti hanno detto che � bellissima, perch� la loro reazione alla stessa immagine incontra il loro gusto, il loro senso estetico, il loro approccio. Bene, perbacco! Vuol dire che il mondo � bello...

Allo stesso modo, ti ho scritto che il secondo scatto a me piace molto, per i motivi che ho gi� scritto e sui quali spero non sia il caso di dilungarmi.

Buona luce

smile.gif
Nikoname
QUOTE(mmfr @ Oct 15 2007, 12:47 AM) *
...anche questo potebbe essere un argomento da sviluppare nel tempo.
Girando con la macchina fotografica in mano sono innumerevoli gli spunti che la strada e l'umanit� ci offrono. Camminando poche decine di metri puoi incontrare delle realt� completamente differenti , con dei contrasti e delle evidenti contraddizioni...ma questo ormai lo sappiamo tutti.



.... e prendendo spunto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


wink.gif Saluti
Antonio C.
eccellente la prima. tesa, agitata anche nei colori, l'uso di mosso e sfocato � perfetto per l'ambiente ed il modo scelto per descriverlo. di quelle che piacciono a me.
la seconda non mi piace: troppo didascalica, praticamente qualunque turista in ql situazione avrebbe potuto scattare, come Erwitt, ma NON tu!!! insomma, na foto da cestin�... wink.gif
Claudio Orlando
QUOTE(Giallo @ Oct 19 2007, 10:23 AM) *
Anch'io, evidentemente, ho serie difficolt� a spiegarmi.


Non � per i tuoi interventi che trovo invece puntuali che non partecipo Gianluca!
Ormai mi sono accorto che non c'� proprio verso di uscirne fuori. In ogni discussioni si vuol trovare l'imput per discussioni vuoto a perdere con rimandi ad altre che, beati loro, hanno il tempo di seguire giornalmente e di cui evidentemente prendono appunti per tirar fuori la battutina "sagace" magari il giorno dopo. Non fa per me. La scuola l'ho terminata trent'anni fa.
Giallo
Ah, Claudio, non ci siamo capiti: ho citato il tuo intervento perch� constatavo le medesime cose nel rispondere a mmfr, non certo per ribattere a te.
Scusa per l'eccessivo ermetismo.
Buona luce
GC
antoinedelaroche
Marco,

mi piace la prima. E se posso esprimere come l'avrei vista io, mi sarei avvicinato di piu' verso la panchina mettendo in risalto il soggetto seduto ed eliminando un quinto dell'inquadratura a dx. Tutto il resto nell'inquadratura e' perfetto per me, i passanti mossi sulla sx, il cartellone in alto e le persone di sotto riempiono bene l'inquadratura e danno senso allo scatto.

ciao
A.
fotoland
Marco, la prima � fantastica.
Hai illustrato una dura realt�, che spesso passa inosservata.

Bravo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.