Dipende da cosa vuoi fare nello specifico e dal livello qualitativo che vuoi ottenere.
Per prima cosa c'� da fare un po' di chiarezza...
Spesso quando si parla di "disegno o disegnare" a computer si pensa a PS (Photoshop)...ma non � proprio cos�.
Facciamo innanzi tutto una distinzione fondamentale:
esistono due tipi di "grafiche" a computer, la grafica BITMAP e la grafica VETTORIALE.
Grafica BITMAP: si definisce grafica bitmap un'immagine o un disegno costituito da punti/pollice
ovvero una figura qualitativamente limitata in qualit� e possibilit� d'ingrandimento dal numro di informazioni contenute in ogni pixel.
Grafica VETTORIALE: si definisce grafica vettoriale un disegno (immagine o disegno) realizzato con punti, linee e forme "vettoriali" cio� informazioni matematiche che ci permettono anche ingrandendo in modo esponenziale di non perdere qualit� e definizione.
1- PS serve per fare foto editing (fotoritocco, fotomontaggi e tutto ci� che riguarda l'immagine
Bitmap.
Quando invece c'� la necessit� di "disegnare" � pi� opportuno usare un programma per la
grafica vettoriale (Adobe Illustrator - Corel Draw - etc.).
2- quando si parla di animazione invece bisogna prima di tutto capire le proprie esigenze, se
basta una sequenza di immagini od occorre qualcosa in pi�.
Se � sufficiente una sequenza di immagini basta una .Gif animata realizzabile in pochi passi
con PS.
Se invece si vuole realizzare un'animazione pi� complessa, inserire testi o elementi vettoriali
� pi� opportuno utilizzare (come gi� detto sopra) Adobe Flash; questo per� � pi�
impegnativo da usare e richiede un po' di esercizio.
Ho cercato di spiegare le cose in maniera semplice e superficiale senza entrare troppo nello specifico, poi in realt� ognuno dei programmi citati ha alcune ulteriori caratteristiche avanzate
che permettono di fare cose pi� spinte....personalmente sono per far fare ad ogni programma il"suo" lavoro.