Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
antoninolardo@libero.it
Mi capita che installando il View Nx l'installer parta e poi più nulla. Qualcuno ha il mio stesso problema o una soluzione da propormi.

Ciao grazie a tutti.

P.S. Installo il SW su un Macbook 2.0 con Leopard 10.5.1
gciraso
E' un problema legato all'installer Vise: ha problemi con Leopard:

Saluti

Giovanni
antoninolardo@libero.it
Grazie Giovanni, anche se poco confortante rolleyes.gif
gciraso
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Nov 29 2007, 08:40 PM) *
Grazie Giovanni, anche se poco confortante rolleyes.gif

Una alternativa è quella di avere un secondo HD con Tiger: fai il boot con quello, installi Nikon View, poi rebooti con Leopard e aggiorni, dovrebbe funzionare. Non ci dovrebbero essere problemi con i files in Libreria utente->Application support perchè l'aggiornamento ne installa di nuovi.
Saluti

Giovanni
dadomen
Ho appena letto che NX non funziona con Leopard e che stanno cercando di risolvere il problema
gciraso
QUOTE(dadomen @ Nov 29 2007, 09:56 PM) *
Ho appena letto che NX non funziona con Leopard e che stanno cercando di risolvere il problema

Capture NX? io lo uso tranquillamente e non ho avuto (ancora) problemi.

Saluti

Giovanni
landys
QUOTE(gciraso @ Nov 30 2007, 01:08 AM) *
Capture NX? io lo uso tranquillamente e non ho avuto (ancora) problemi.

Saluti

Giovanni


ciao,anche io avevo segnalato lo stesso problema su view nx con l'istaller.

purtroppo devo registrare anche la caduta continua di capture nx con leopard,senza una ragione apparente.

l'unica certezza è l'incompatibilità dei soft nikon con l'ultimo SO di apple con la speranza che ci mettano subito una pezza !
veneziana
installer in palla completa
capture nx installato correttamente ma da testare...

iphoto non legge i nef....aperture uguale....


e che ce ne facciamo della D300 se non possiamo vedere modificare ecc le foto???????
lucaste
Io ho leopard e Nx 1.1 (non ho fatto gli ultimi aggiornamenti) e a parte qualche rara volta che si inpianta e devo fare uscita forzata, va tutto bene.
Proprio per questo ho un pò di timore a fare gli ultimi due aggiornamenti e ne approfitto per chiedervi; non avendo la d300 ne Fulmine.gif in vista l'acquisto della d3, vale la pena rischiare e farli? Che miglioramenti avrei?
Grazie a chi mi può rispondere.
gciraso
QUOTE(veneziana @ Dec 1 2007, 11:39 AM) *
iphoto non legge i nef....aperture uguale....

Per Aperture dovrebbe essere imminente un upgrade.

Saluti

Giovanni
gciraso
QUOTE(veneziana @ Dec 1 2007, 11:39 AM) *
iphoto non legge i nef....aperture uguale....

Per Aperture dovrebbe essere imminente un upgrade.

Saluti

Giovanni
paolo i
aggingo qui il mio post a testimonianza della mia ignoranza.
proprio oggi nella newsletter Nikon ho saputo di Nikon wiw/tranfer di cui ignoravo l'esistenza.
Ho picture projet (bundle con d200) e lo straordinario Capture NX.

Domanda: NikonWiew sostituisce Project? Se non lo sostituie cosa ha di diverso? E consigliabile la convivenza?
Dato che e leggero ho da tempo nel mio HD Picasa. Nikon Wiew ne le la valida alternativa? E nel caso dove scaricarlo? Su NItal non sono riuscito a trovarlo.
Graditi consigli ecc ecc grazie.gif
antoninolardo@libero.it
Se potesse essere d'aiuto ad altri che hanno lo stesso problema. Ho installato il View su di un altro Mac con OS X Vers. 10.4.11 e successivamente ho copiato la carterla creata riportandola poi in Leopard. Risultato il View funziona, quindi è altamente probabile che il problema di incompatibilità sia con il solo installer.
Cia a tutti.
landys
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Dec 3 2007, 02:55 PM) *
Se potesse essere d'aiuto ad altri che hanno lo stesso problema. Ho installato il View su di un altro Mac con OS X Vers. 10.4.11 e successivamente ho copiato la carterla creata riportandola poi in Leopard. Risultato il View funziona, quindi è altamente probabile che il problema di incompatibilità sia con il solo installer.
Cia a tutti.




meriti un bravo!!!, ho fatto così e finalmente ho rivisto nikon view...
in effetti avevo in passato risolto così problemi analoghi ma non ci avevo pensato a bypassare così l'istaller.

in effetti questi sono vantaggi mac...
ciao land.
maufirma
QUOTE(land @ Dec 3 2007, 01:22 PM) *
meriti un bravo!!!, ho fatto così e finalmente ho rivisto nikon view...
in effetti avevo in passato risolto così problemi analoghi ma non ci avevo pensato a bypassare così l'istaller.

in effetti questi sono vantaggi mac...
ciao land.


Una domanda che forse va un po' OT: sto valutando di passare a Mac (ormai anzi è quasi sicuro, devo sono convincermi di paio di cose, ma di una mi sono già convinto: Vista a casa mia non ci entra rolleyes.gif ), e riguardo l'operazione da te citata ho qualche perplessità: bypassando l'installer non si rischia di perdere "qualche pezzo"? So che OS X non usa registri o schifezze del genere, ma solo file di configurazione .qualcosa, in stile UNIX, ma sei sicuro che l'installer non ne lasci qualcuno per strada?

Il dubbio, ovviamente, è proprio perché i software che userei di più sono proprio View NX e Capture NX...
landys
vai tranquillo,da quel punto di "vista" (sic !),non devi proprio temere ramificazioni incontrollate,se è questo che intendi...

la struttura su cui si basa mac OSX è molto più alla luce del sole .

se può aiutarti a capire come disistallare un programma, di solito si prende la cartella in questione e si butta nel cestino senza nessun rimpianto.
se proprio si avessero dei dubbi di non avere eliminato tutto, si cerca con spotlight (il "cerca"di mac) il nome del programma e in un attimo compaiono tutte le eventuali presenze residue del programma o file in questione ancora presenti nell'HD ,se mai ce ne fossero ; a quel punto si buttano anche quelle nel cestino .ciao land.
veneziana
scusate...ma su

http://www.nital.it/experience/viewnx.php

ho visto view NX su Leopard.....magia? oppure...
gciraso
QUOTE(veneziana @ Dec 4 2007, 12:27 PM) *
scusate...ma su

http://www.nital.it/experience/viewnx.php

ho visto view NX su Leopard.....magia? oppure...

Non serve un'experience: Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Giovanni
veneziana
QUOTE(gciraso @ Dec 4 2007, 01:32 PM) *
Non serve un'experience: Clicca per vedere gli allegati

Saluti

Giovanni


ciao giovanni,
mettiamo che uno non abbia nessun mac con tiger....
schluca
QUOTE(veneziana @ Dec 4 2007, 04:52 PM) *
ciao giovanni,
mettiamo che uno non abbia nessun mac con tiger....

appunto
quello è il problema
gciraso
QUOTE(veneziana @ Dec 4 2007, 04:52 PM) *
ciao giovanni,
mettiamo che uno non abbia nessun mac con tiger....

Allora: NX 1.3 funziona sul mio Mac, che ha installato MacOsX 10.5.1, sullo stesso c'è anche Nikon View, che funziona;
funziona anche su un portatile con 10.4.11;
funziona anche su altro portatile che ha 10.5.1 e, infine funziona su un iMac che ha 10.4.11.
Altro non vi so dire: o sono fortunato o miracolato!
Nikon View NX: l'installer su leopard proprio non va. E non ci sono alternative tranne che avere un secondo HD bootabile, anche un firewire esterno, e lì installare 10.4. Installare View NX su quello e poi pazientemente, a mano, spostare tutti i file sull'HD che contiene 10.5. Dovrebbe funzionare.

Saluti

Giovanni

PS: prima di fare l'operazione incrociare le dita rolleyes.gif
sanvi
Il problema è per chi, come me, ha installato leopard ed ora avendo preso la D300 non può installare ViewNX perchè l'installer non parte. A proposito ma sul sito europeo non trovo il link a ViewNX cerotto.gif
gciraso
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Dec 4 2007, 06:56 PM) *
Il problema è per chi, come me, ha installato leopard ed ora avendo preso la D300 non può installare ViewNX perchè l'installer non parte. A proposito ma sul sito europeo non trovo il link a ViewNX cerotto.gif

eccolo: questo, in evidenza

Saluti

Giovanni
carlovig
Quoto quanto detto da Giovanni. Sarò fortunato anche io.
Uso Capture NX 1.3 e ViewNX su un MacPro sia col 10.5.1 che col 10.4.11 e su un Macbook sia con Leopard che con Tiger che ho installato in un disco esterno. Li sto usando da quando sono usciti gli aggiornamenti e non mai avuto problemi.

carlo
carlovig
Ho installato poco fa ViewNX 1.3 su un MacPro ben corazzato e ho notato che dopo aver clikkato sull'installer il programma non è partito subito, ho aspettato un po' di tempo e dopo è partito tutto regolarmente e si è installata la nuova versione 1.3

Tenete presente che sulle specifiche è scritto:
Requisiti di sistema
Sistema operativo
Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10

Non è menzionato Leopard 10.5.1 ma a me funziona perfettamente

carlo
gciraso
QUOTE(carlovig @ Dec 4 2007, 10:41 PM) *
Non è menzionato Leopard 10.5.1 ma a me funziona perfettamente

Confermo, con le stesse modalità nell'installazione.

Saluti

Giovanni
veneziana
rieccomi smile.gif

quindi...voi con leopard sopra avete inseritp il cd d'installazione e, sebbene dopo un pò di tempo (quanto?) vi è partito l'installer?

Ciao Andrea
sanvi
Sono riuscito ad installare ViewNX:
scaricato il file dal sito europeo, ho cliccato col tasto destro del mouse sull'installer, quindi ho selezionato "mostra contenuto del pacchetto", sono andato sull'installer all'interno dei files presenti ed è partita l'installazione.
Provato il tutto mi sembra che vada bene. messicano.gif
veneziana
visto upgrade del soft su Dpreview...scaricato dal sito americano...partito e tutto ok...

ora non resta che testarlo (nikon view intendo)
Luceformecolori
Confermo che l'upgrade funziona egregiamente su Leopard.
antoninolardo@libero.it
grazie.gif adesso funziona perfettamente.
antoninolardo@libero.it
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Dec 5 2007, 09:23 PM) *
grazie.gif adesso funziona perfettamente.


piccolo passo indietro... funziona tutto perfettamente unico neo su picture utility che alla prima foto si apre correttamente, poi si richiude, ed infine si riapre e funziona. hmmm.gif Misteri.
francescosilvestro
QUOTE(veneziana @ Dec 1 2007, 12:39 PM) *
installer in palla completa
capture nx installato correttamente ma da testare...

iphoto non legge i nef....aperture uguale....
e che ce ne facciamo della D300 se non possiamo vedere modificare ecc le foto???????


aperture non legge
confermo

i photo pure

il soft di corredo non s'istalla nemmeno....

benedetto cs3 che apre anche le scatole dei pelati!!!!!!

UNA DOMANDA: apple e nikon non si parlano????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alessandro Catalano
QUOTE(francescosilvestro @ Dec 6 2007, 04:27 PM) *
aperture non legge
confermo

i photo pure

il soft di corredo non s'istalla nemmeno....

benedetto cs3 che apre anche le scatole dei pelati!!!!!!

UNA DOMANDA: apple e nikon non si parlano????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sarà anche vero che CS3 apre tutto ... comunque non certamente come Nx!! Chi usa già Leopard dovrà pazientare ancora un pochino ma poi i benefici saranno fantastici!!!
Comunque per Vostra opportuna conoscenza è questione di giorni: a Gennaio quasi certamente ci sarà una nuova release di Leopard per sistemare qualche impiccetto, così pure per Aperture. Per quanto riguarda View Nx con il rilascio della 1.0.3 ho verificato che già gira tutto OK sotto Leopard, per quanto riguarda Capture Nx si dovrebbe risolvere tutto forse anche entro il 2007 !!

Alessandro Catalano

P.S. - Un consiglio a chi utilizza Capture Nx: lavorate tranquillamente i File NEF ma tenetevi da parte una copia degli stessi NON ELABORATI. Inoltre per quanto riguarda D3 e D300 NEF limitatevi ad operare con il controllo immagine ed eventualmente se le Vs foto sono leggermente scure utilizzate i livelli ma MAI "COMPENSAZIONE ESPOSIZIONE" perchè rovina irrimediabilmente il file!!

AUGURI A TUTTI PER LE PROSSIME FESTIVITA' E BUONE FOTO !!!!!!
praticus
QUOTE(francescosilvestro @ Dec 6 2007, 04:27 PM) *
aperture non legge
confermo

i photo pure

il soft di corredo non s'istalla nemmeno....

benedetto cs3 che apre anche le scatole dei pelati!!!!!!

UNA DOMANDA: apple e nikon non si parlano????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Le softwarehouse che sviluppano raw-converter aggiornano periodicamente il loro soft quando escono nuove fotocamere...c'è che è più tempestivo e chi meno.

Apple implementa la decodifica RAW-NEF nel "coreimage" a livello di sistema operativo che viene usato da tute le applicazioni Apple dedicate all'elaborazione delle immagini, tanto che i NEF sono visibili anche da "Anteprima" oltre che da iPhoto e Aperture; vedrai che a giorni uscirà un update che aggiornare il "coreimage" di Tiger e Leopard per la visione delle foto scattate con le nuove fotocamere.

Ciao.... smile.gif


QUOTE
P.S. - Un consiglio a chi utilizza Capture Nx: lavorate tranquillamente i File NEF ma tenetevi da parte una copia degli stessi NON ELABORATI. Inoltre per quanto riguarda D3 e D300 NEF limitatevi ad operare con il controllo immagine ed eventualmente se le Vs foto sono leggermente scure utilizzate i livelli ma MAI "COMPENSAZIONE ESPOSIZIONE" perchè rovina irrimediabilmente il file!!


.....ho letto QUI
qualcosa, ma personalmente sinora non ho avuto problemi.........anche usando "compensazione esposizione".....

Ciao.... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.