Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
oneimaginaryboy
Ciao a tutti,
mi sono avvicinato al mondo della fotografia ormai da quasi due anni e con il tempo questa passione è cresciuta sempre più. Fino a poco tempo scattavo con una compatta dotata di qualche funzione manuale (impostazione del tempo di posa, dell'apertura del diaframma e dell'ISO). In questi due anni ho sfogliato un bel pò di riviste e cercato di darmi anche attraverso il web un'infarinatura tecnica generale. Da una settimana circa sono un felice possessore di una D80 con in dotazione l'obiettivo di serie 18-135 mm ed in effetti con la reflex mi si è aperto un mondo nuovo. Sto leggendo con attenzione il manuale ed un libro che era allegato alla confezione in cui viene spiegata proprio la fotografia reflex.

Vi posto i primi scatti fatti con la nuova Nikon,
il primo è un ritratto del piccolo G. (mio nipote)
gli atri costituiscono il primo vero esercizio di utilizzo della reflex con condizioni di poca luce
(ero ad un concerto di musica classica):

ho cercato di scattare sempre in manuale o cercando di impostare il tempo di posa o l'apertura
del diframma, generalmente a ISO 800, ma mi rendo conto che l'obiettivo in dotazione non è molto luminoso, a tal proposito volevo chiedervi se è il caso per eventi del genere di usare obiettivi più luminosi e a focale fissa, inoltre vorrei prendere un grandangolo e un telezoom (tipo un 70-300) da usare per eventi sportivi, aspetto consigli ed eventuali critiche:





bm2-964
salve, le foto sono + che sufficenti considrando l'uso del 18-135,
le ottiche fisse "luminose" sono l'ideale per foto in teatro, 50 f1.4
85 f1.8 sono le piu' usate, si puo' andare oltre in + e in - con il 135 f2
e 35 f2, con questi fissi aumenti la qualita' e cali gli ISO.
Per il grandangolare, come ottica fissa 14mm come zoom 14-24 o 12-24
(il 14-24 copre il formato pieno 24x36, il 12-24 e' un DX)
come tele il 70-300 VR e' un ottimo obiettivo.

ciao BM
roberto depratti
QUOTE(oneimaginaryboy @ Jan 6 2008, 11:00 PM) *
Ciao a tutti,
mi sono avvicinato al mondo della fotografia ormai da quasi due anni e con il tempo questa passione è cresciuta sempre più. Fino a poco tempo scattavo con una compatta dotata di qualche funzione manuale (impostazione del tempo di posa, dell'apertura del diaframma e dell'ISO). In questi due anni ho sfogliato un bel pò di riviste e cercato di darmi anche attraverso il web un'infarinatura tecnica generale. Da una settimana circa sono un felice possessore di una D80 con in dotazione l'obiettivo di serie 18-135 mm ed in effetti con la reflex mi si è aperto un mondo nuovo. Sto leggendo con attenzione il manuale ed un libro che era allegato alla confezione in cui viene spiegata proprio la fotografia reflex.

Vi posto i primi scatti fatti con la nuova Nikon,
il primo è un ritratto del piccolo G. (mio nipote)
gli atri costituiscono il primo vero esercizio di utilizzo della reflex con condizioni di poca luce
(ero ad un concerto di musica classica):

ho cercato di scattare sempre in manuale o cercando di impostare il tempo di posa o l'apertura
del diframma, generalmente a ISO 800, ma mi rendo conto che l'obiettivo in dotazione non è molto luminoso, a tal proposito volevo chiedervi se è il caso per eventi del genere di usare obiettivi più luminosi e a focale fissa, inoltre vorrei prendere un grandangolo e un telezoom (tipo un 70-300) da usare per eventi sportivi, aspetto consigli ed eventuali critiche:



Ho guardato i tuoi scatti; non sono affatto male, complimenti. Anch'io ho acquistato una D80, della quale sono soddisfatto. Soprattutto il rapporto qualità prezzo è significativo visto i costi D200 e successivamente D300, D3, ...... e tutto ciò che ne scaturirà di qui al qualche mese. La D80 è una reflex immediatamente a ridosso delle professionali. Addirittura presenta delle innovazini rispetto alla D200.

Ciao e ..... in bocca al click! wink.gif











fpaolelli
a mio avviso belle la 2 la 3 e la 5 dove hai anche colto una buona illuminazione soprattutto nella 2, nella prima avrei lasciato più spazio davanti al soggetto più che dietro!
Comunque belle foto complimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.