Ciao a tutti,
mi sono avvicinato al mondo della fotografia ormai da quasi due anni e con il tempo questa passione è cresciuta sempre più. Fino a poco tempo scattavo con una compatta dotata di qualche funzione manuale (impostazione del tempo di posa, dell'apertura del diaframma e dell'ISO). In questi due anni ho sfogliato un bel pò di riviste e cercato di darmi anche attraverso il web un'infarinatura tecnica generale. Da una settimana circa sono un felice possessore di una D80 con in dotazione l'obiettivo di serie 18-135 mm ed in effetti con la reflex mi si è aperto un mondo nuovo. Sto leggendo con attenzione il manuale ed un libro che era allegato alla confezione in cui viene spiegata proprio la fotografia reflex.
Vi posto i primi scatti fatti con la nuova Nikon,
il primo è un ritratto del piccolo G. (mio nipote)
gli atri costituiscono il primo vero esercizio di utilizzo della reflex con condizioni di poca luce
(ero ad un concerto di musica classica):
ho cercato di scattare sempre in manuale o cercando di impostare il tempo di posa o l'apertura
del diframma, generalmente a ISO 800, ma mi rendo conto che l'obiettivo in dotazione non è molto luminoso, a tal proposito volevo chiedervi se è il caso per eventi del genere di usare obiettivi più luminosi e a focale fissa, inoltre vorrei prendere un grandangolo e un telezoom (tipo un 70-300) da usare per eventi sportivi, aspetto consigli ed eventuali critiche: