...qualcuno ha dei suggerimenti o delle esperienze da presentare?
Ciaoe grazie.
Aron
QUOTE (aron @ Sep 22 2004, 05:53 PM) |
... Effettivamente la nitidezza ne penalizza alcune ... |
QUOTE (Pierantonio @ Sep 22 2004, 05:13 PM) |
Le foto che si fanno di solito alle manifestazioni aeree sono di due tipi: foto alla mostra statica e foto durante le esibizioni in volo. Per le prime lo zoom di serie della D70 si comporta pi� che dignitosamente ed ha un'escursione focale che ti permette di inquadrare sia l'intero aereo sia particolari di esso. Voglio precisare che normalmente non � possibile usare focali fisse ( a mano di non averne diverse) perch� in queste occasioni non � possibile muoversi avanti ed indietro lungo la linea di volo pena inquadrare una miriade di persone oltre all'aereo. Per quanto riguarda le foto alle esibizioni si pu� optare anche per una focale fissa intorno ai 300 mm data la distanza solitamente grande che gli aerei hanno dal pubblico. Una volta non era cos� ma dopo il disastro di Ramstein gli aerei si tengono molto pi� lontani. Ovviamente nel caso di fotografie alle pattuglie acrobatiche un obiettivo zoom diventa pi� conveniente. Personalmente ad un tele con AF molto veloce ne preferirei uno con qualit� ottiche superiori perch�, data la distanza degli aerei, difficilmente c'� necessit� di mettere a fuoco se non all'infinito mentre se il soggetto viene fuori poco definito sei rovinato. Anzi l'AF alcune volte diventa negativo perch� se l'aereo non � nel campo di messa a fuoco, al macchina non scatta. Tempi ovviamente adatti al tipo d'obiettivo usato (1/500 in gi�) lavorando magari a priorit� dei tempi (occhio ai controluce). Comunque la cosa pi� importante � scegliere bene la posizione per non trovarsi ostacoli davanti alla macchina durante la manifestazione. Io mi portavo via anche una scaletta in alluminio in modo da potermi elevare rispetto al resto della gente. Funzionava bene. Naturalmente parlo per i comuni mortali che si devono mescolare tra la folla oceanica e non per i professionisti (o i paraculati ![]() Ciao Pierantonio |
QUOTE (AEROPHOTO @ Sep 23 2004, 10:59 AM) |
ciao Pierantonio non bisogna essere prof o paraculati per fare delle belle foto durante le manifestazioni, ( qualche volta l'area riservata non � tra le migliori credimi!!!! ex l'anno scorso a Zeltweg) ... |
QUOTE (aron @ Sep 23 2004, 01:45 PM) |
Scusate non riesco a trovare il link al sito di AERPHOTo.... |
QUOTE (Pierantonio @ Sep 23 2004, 12:12 PM) | ||
Ho visto il tuo sito e ti faccio i complimenti per le foto. Consentimi di dire con una battuta assolutamente amichevole che tale valutazione sull'importanza della posizione la dai perch� sei "al di l� della barricata" ![]() Quanto meno possiamo concordare che chi entra con il pass stampa � in generale pi� agevolato nel fare le sue foto di chi non lo ha anche a parit� di abilit�. Passiamo a cose pi� interessanti. Ho visto nel tuo sito che utilizzi lo zoom 80-200 F2.8 IS ma non l'ho individuato nel listino Nital di questo sito. Si tratta di quello indicato al codice 318572 (AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D da euro 1.464,00) o, come penso, quello indicato al codice 318573 (AF-S Nikkor 80-200mm f/2.8 D da euro 2.678,00)? Tra l'altro quest'ultimo costa di listino come il 70/200 VR ma mi sembra che la differenza con l'altro 80/200 sia la motorizzazione e non lo schema ottico. Ti risulta? Grazie Ciao Pierantonio |
QUOTE (Pierantonio @ Sep 23 2004, 05:28 PM) |
Grazie per le interessanti indicazioni. Personalmente sarei indirizzato verso il 70/200 VR che a parit� di prestazioni ottiche (almeno da quanto qui si dice) offre la stabilizzazione che in altre occasioni mi tornerebbe pi� che comoda. Probabilmente interesser� agli amici amanti delle foto agli aerei la pagina della Lockeed Martin dedicata ai pi� famosi fotografi aeronautici attuali. In partiucolare inserisco di seguito il link alla pagina che ti hanno dedicato. Ciao Pierantonio http://www.codeonemagazine.com/archives/20...iaro/index.html |
QUOTE (Pierantonio @ Sep 23 2004, 11:12 PM) |
Complimenti. Forse ai nostri amici interesser� sapere che l'aereo � un Saab Draken, costruito proprio dalla stessa ditta che fa le automobili. Visto che ti prendi il 70/200 allora mi puoi vendere a bun mercato il tuo 80/200, tanto a te non serve pi�. ![]() ![]() Magari vedo di tirare fuori qualche diapositiva che ho fatto qui e l� cos� scambiamo qualche impressione su un tipo di fotografia abbastanza diversa da quelli che si vedono di solito su questo forum. Ciao e buon lavoro. Pierantonio |
QUOTE (aron @ Sep 24 2004, 07:30 AM) |
Bellissimo il Draken... ...certo che la posizione da cui hai scattato (ancora un po piu' vicino e ti accendevi un sigaro) non conta poco! Comunque complimenti ancora e grazie atutti per gli interventi in questa discussione. Aron |
QUOTE (AEROPHOTO @ Sep 24 2004, 07:45 AM) |
Cari amici vi mando un'altro scatto ciao Luigino |
QUOTE (Massimo P. @ Sep 24 2004, 09:07 AM) | ||
![]() Complimenti Luigino!!! ![]() Sei il numero 1!! ![]() Mi sa che un bel poster di questa in camera mia ci starebbe bene! ![]() ![]() Ciao Massimo |