Vi invito ad interenire nella discussione che vede il mitico "Bianco e Nero" vero protagonista nella storia della fotografia che evolve.
Da diversi mesi sto utilizzando una Nikn D80, aprendo quindi al mondo del digitale. Come spesso ho segnalato, non ho nessuna voglia di abbandonare le mie reflex analogiche. Proseguo indomito nella ricerca di nuove tematiche, di nuovi progetti affrontandoli con una attrezzatura pi� evoluta.
La mia idea circa "Digitale Si, Digitale No" si identifica nel far si che le due "tecniche" convivano unitamente alla passione UNICA che Noi "clickomani" abbiamo: la Fotgrafia e nulla pi�. Personalmente sto ampliando la tecnica di base, con l'uso della mia D80. Ritengo di aver raggiunto buoni risultati nel colore, comparando scatti analogici a scatti digitali e viceversa.
Ho trascorso settimane di panico quando iniziai ad impiegare la D80 con il programma del bianco e nero. Tutto ci� che mi ha accompaganto in questi anni, attraverso l'uso delle mie reflex meccaniche o semiautomatiche, sembrava annullato. Con la D80 ottenevo immagini chiare, sbiadite, spente. Pian pian iniziai a afre delle comparazioni uscendo con due macchine; eseguivo delle letture distinte. Finalmente i primi risultati importanti che ho inserito nelle mie gallerie che Vi invito a visitare. In esse analogico e digitale si rincorrono in modo equilibrato. Lo scatto con pellicola � chiaramente riconoscibile per la grana.
Cari amici, dopo questa personale escursione, gradirei ricevere le Vs. considerazioni, esperienze o valutazioni circa quanto da me espresso.
E' vero, mi sono trovato in notevole difficolt�, quasi spiazzato dopo anni di sicurezza. La bellezza ed il fascino del nostro hobby sta anche nel misurare l'esperienza degli anni con nuovi strumenti che evolvono, richiedendo attenzione, dedizione e costanza.
In attesa che il dibattit si arricchisca, a Voi tutti un caloroso "in bocca al click"
ROBERTO DEPRATTI
