jacio
Sep 24 2004, 04:21 PM
Qualcuno mi potrebbe spiegare una tecnica per evitare il micromosso, in modo particolare nelle esposizioni notturne? Non so quante foto mi si sono rovinate...
Ci tengo a precisare che al momento non vorrei prendere un cavalletto, speravo che qualche esperto mi consigliasse un metodo o una "mossa" per ridurre questo fastidioso effetto, soprattutto quando mancano appoggi come tavoli et simili...
Jacopo
Sep 24 2004, 04:27 PM
Piacerebbe a tutti non avere il micromosso nelle notturne senza cavalletto.......
Compratelo......
Jacopo
Gattestro
Sep 24 2004, 04:28 PM
Una paralisi?
Scherzi a parte, dal momento che
micromosso vuol dire che la macchina si muove di quel tanto che basta per non far venire le foto nitide, l'unica maniera è di usare dei tempi molto brevi.
Ma visto che fai foto di notte (=tempi lunghi), visto che non hai appoggi, non hai il cavalletto e non hai un obiettivo VR non vedo come potresti risolvere.
Al_fa
Sep 24 2004, 04:36 PM
Beh potresti sempre provare con ottiche f/1.2
Senza possibilità di appoggiarsi, senza cavalletto ed in notturna o riesci veramente a paralizzarti o non hai speranze di evitare il mosso temo.
Antonio C.
Sep 24 2004, 04:41 PM
Ribadendo quanto sopra,
l'unico aiuto può venire dalla tecnica di scatto.
mano sx sotto il barilotto, dx sulla macchina
gomiti appoggiati al petto
trattieni il fiato nell'istante dello scatto
se puoi scatta una raffica, di solito il secondo scatto è meno mosso perchè non risente dell'azione dell'indice sul pulsante di scatto.
Meglio trovare un appoggio per la schiena, tipo una parete.
ciao
Denis Calamia
Sep 24 2004, 05:00 PM
QUOTE (Antonio C. @ Sep 24 2004, 04:41 PM) |
Ribadendo quanto sopra,
l'unico aiuto può venire dalla tecnica di scatto. mano sx sotto il barilotto, dx sulla macchina gomiti appoggiati al petto trattieni il fiato nell'istante dello scatto se puoi scatta una raffica, di solito il secondo scatto è meno mosso perchè non risente dell'azione dell'indice sul pulsante di scatto. Meglio trovare un appoggio per la schiena, tipo una parete. ciao |
Giusto detto!! Ma non dimentichiamoci che sotto il petto batte il cuore (per fortuna) che ti fà vibrare la DSLR di quanto basta per il micromosso..Prova a riempire un sacchetto con dei fagioli e usalo come appoggio modellabile,e poi usa l'autoscatto
Prova anche a posarne uno sul pentaprisma,assorbirà ulteriormente le vibrazioni date dal ribaltamento dello specchio.(se poi hai la D100 potrai evitare anche questo con il ribaltamento preventivo dello specchio)
morgan
Sep 25 2004, 07:24 AM
QUOTE (Jacopo @ Sep 24 2004, 05:27 PM) |
Piacerebbe a tutti non avere il micromosso nelle notturne senza cavalletto....... Compratelo...... Jacopo |
E' l'unica cosa da fare!!! Acquista un buon cavalletto e non avri più problemi.
gabrieledanesi
Sep 25 2004, 01:03 PM
QUOTE |
Prova a riempire un sacchetto con dei fagioli e usalo come appoggio modellabile |
Spendi di più a comprare una quantità di fagioli necessaria a riempire un sacco che a comprare un cavalletto
Scherzi a parte se non vuoi spendere troppo già con una settantina di euro di prendi un cavalletto abbastanza stabile e usando l'autoscatto risolvi i tuoi problemi.
Marco Negri
Sep 25 2004, 04:41 PM
QUOTE (Gattestro @ Sep 25 2004, 02:29 PM) |
ma piuttosto che tenere la macchina in mano..... |
O sui fagioli.....
Scherzi a parte;
Condivido l'idea minimalista del supporto made in China,
anche se con stabilità di tipo precaria,
sempre meglio della fatidica mano libera.
Con pochi euro, presto Ti renderà piccole soddisfazioni, altrimenti perse dal fastidioso micro mosso.
Marco
DAF
Sep 26 2004, 04:44 PM
...pensa a un monopiede, magari senza esagerare con le dimensioni. Manfrotto con la serie Digit ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo, costa mooolto meno di un cavalletto ed è più maneggevole...
ps con quello in firma reggo benissimo anche il 70/200VR...

e siamo al livello dei cinesi....
Gattestro
Sep 27 2004, 12:25 PM
QUOTE (dafiero @ Sep 26 2004, 04:44 PM) |
...pensa a un monopiede, magari senza esagerare con le dimensioni. |
Sono gradite segnalazioni (in privè, ovviamente) su dove reperire un monopiede decente in zona Roma, possibilmente sud (Eur e dintorni).
Pare che sia uno degli oggetti più rari oggi in circolazione.
xtefen
Oct 8 2004, 09:37 AM
reduce da una serata di fotografia in città, di notte, ho deciso di acquistare un cavalletto. Ho letto con interesse il consiglio riguardante il monopiede, ma credo che comunque si rischi il micromosso, visto che va retto con una mano. Sbaglio?
ciao
Gattestro
Oct 8 2004, 10:44 PM
Il top è comunque un treppiede, bello solido e con una testa almeno decente.
Il monopiede è un compromesso tra agilità di spostamento e stabilità, ma non ottieni il massimo nè in un senso nè nell'altro.
ivano
Oct 10 2004, 10:07 PM
QUOTE (Gattestro @ Sep 25 2004, 01:29 PM) |
...un Velbon niente male in quanto a stabilità e leggerezza che on ha nulla da invidiare ad altre marche più blasonate... |
E dire che una volta Velbon era una marca blasonata... il mio vecchio Velbon ha la colonna centrale che si sfila e diventa un praticissimo monopiede telescopico... altri tempi... chissà se li fanno ancora...
Gattestro
Oct 12 2004, 08:31 AM
QUOTE (ivano @ Oct 10 2004, 10:07 PM) |
QUOTE (Gattestro @ Sep 25 2004, 01:29 PM) | ...un Velbon niente male in quanto a stabilità e leggerezza che on ha nulla da invidiare ad altre marche più blasonate... |
E dire che una volta Velbon era una marca blasonata... il mio vecchio Velbon ha la colonna centrale che si sfila e diventa un praticissimo monopiede telescopico... altri tempi... chissà se li fanno ancora... |
Può darsi, a giudicare dal sito.
La fregatura della Velbon è che, chissà perché, qui in Italia non sono quasi per nulla distribuiti, tant'è che sto pensando di passare ad altra marca (una a caso, guarda un po') proprio per la totale impossibilità di trovare ricambi e accessori.
DAF
Oct 12 2004, 05:08 PM
Gattestro
Oct 12 2004, 06:27 PM
QUOTE (dafiero @ Oct 12 2004, 05:08 PM) |
... ma una volta tanto che c'abbiamo qualche cosa di italiano che funziona..... , per carità libera scelta , ma proprio per gli accessori e l'assistenza opterei per un certo blasone, un pò il discorso delle nostre Nikon, se le scegliamo, una parte la fa anche il sapere dell'assitenza..... |
A essere sincero non ho Velbon per libera scelta ma per puro caso: lo avevano in offerta da T***y.
Però, successivamente, ho avuto modo di confrontare il mio treppiede con alcuni della stessa fascia di prezzo del noto blasone italiano e, sinceramente, li ho trovati notevolmente piu' scadenti.
Poi, salendo come prezzo, non c'è storia, ma bisogna spendere parecchio di più.
Per il resto io sono uno di quelli che badano al prezzo indubbiamente, ma non sacrifico qualità e assistenza, altrimenti non avrei una D70 made in Nital.
E, dal momento che il risparmio di qualche euro non giustifica gli stop o i rallentamenti lavorativi, i prossimi tre/mono-piede saranno acquistati ponderando bene accessoristica e assistenza.
E il Velbon passerà alla videocamera (come era all'inizio, a dire il vero).
DAF
Oct 12 2004, 06:55 PM
Caro Ivano la battuta autarchica era ironica, ovviamente, ma c'è comunque poco da dire, anzi da confrontare, ITALIANS DO IT BETTER...la cosa non la dico io ma il mercato, poi personalmente io posso solo migliorare, rimanendo comunque nella stessa casa distributrice, ma di sicuro non mi accontetnto, preferisco poter chiamare l'assistenza anche di domenica, come è capitato, per chiedere lumi su un piedino che si era sfilato che risparmiare.....
PS non mettorò mai una mia Nikon con 70-200 o di più pesante su un qualche cosa che non sia quello che ho in firma....
jacio
Oct 13 2004, 06:13 PM
Gattestro
Oct 13 2004, 09:37 PM
Vai da un cinese di quelli che incontri per strada e provane uno, aprilo, vedi se traballa e/o se flette troppo premendo lo da sopra.
Poi verifica se stringendo bene le varie viti c'è qualcosa che fa troppo gioco.
Ovvio che per 30 eurelli non potrai aspettari la qualità di uno che costi uno 0 in più, ma sempre meglio di nulla.
ivano
Oct 14 2004, 01:29 AM
QUOTE (dafiero @ Oct 12 2004, 06:55 PM) |
Caro Ivano la battuta autarchica era ironica, ovviamente, ma c'è comunque poco da dire, anzi da confrontare, ITALIANS DO IT BETTER...la cosa non la dico io ma il mercato, poi personalmente io posso solo migliorare, rimanendo comunque nella stessa casa distributrice, ma di sicuro non mi accontetnto, preferisco poter chiamare l'assistenza anche di domenica, come è capitato, per chiedere lumi su un piedino che si era sfilato che risparmiare.....
PS non mettorò mai una mia Nikon con 70-200 o di più pesante su un qualche cosa che non sia quello che ho in firma.... |
Mi pare tu dica esattamente quello che dico io e cioè che scegli un prodotto tecnologico in base alla qualità e non alla provenienza. Il fatto che il tuo treppiedi sia italiano è solo una coincidenza, molte altre cose che hai non sono italiane (per esempio la D70...) e giustamente le hai scelte per motivi che con la nazionalità non centrano. Il fatto di poter chiamare l'assistenza anche la domenica è pure casuale, le ditte italiane che fanno assistenza di domenica... non sono poi molte... e dubito che nessuna delle ditte oltre la Manfrotto (e perché non citarla? è scritta nella tua firma...) di cui hai materiale faccia assistenza di domenca...
Ciao
PS: sul mio straniero Velbon staziona perennemente una hasselblad che vale molto più di una D70... e dormo tranquillo
DAF
Oct 14 2004, 04:13 PM
....Ivano, auguri all'Hasselblad e al Velbon....
DAF
Oct 14 2004, 06:41 PM
nicobest
Aug 4 2005, 09:03 AM
io da un cinese per 13 euro ne ho comprato uno che è una cannonata, in alluminio ti permettere di mettere la macchina digitale come vuoi, ha le bolle per il livellamento, ha la manovellina per alzarlo e abbassarlo,insomma ha di tutto anche la custodia per trasportarlo se ti puo interessare poi ti dico su internet dove puoi prenderlo a 13 euro+12 euro di spedizione
ciao.
Pesante
Aug 6 2005, 12:50 AM
QUOTE(jacio @ Sep 24 2004, 04:21 PM)
Qualcuno mi potrebbe spiegare una tecnica per evitare il micromosso, in modo particolare nelle esposizioni notturne? Non so quante foto mi si sono rovinate...
Ci tengo a precisare che al momento non vorrei prendere un cavalletto, speravo che qualche esperto mi consigliasse un metodo o una "mossa" per ridurre questo fastidioso effetto, soprattutto quando mancano appoggi come tavoli et simili...
Scusa la franchezza ma questa è proprio una assurdità....... potreste consigliarmi un modo per andare da Milano a Roma in 2 ore però mi raccomando senza usare l'aereo....... superman?
Senza rancori.
Un saluto.
Michele Pesante
robyt
Aug 6 2005, 01:07 AM
Michele,
forse ti è sfuggito, ma hai risposto a un topic di settembre postato da un utente che non si fà vivo sul forum da novembre!
.... forse è ora di andare in ferie....
Pesante
Aug 6 2005, 05:44 AM
QUOTE(robyt @ Aug 6 2005, 01:07 AM)
Michele,
forse ti è sfuggito, ma hai risposto a un topic di settembre postato da un utente che non si fà vivo sul forum da novembre!
.... forse è ora di andare in ferie....

TOUCHE'!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.