Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
Cari amici,
sta per arrivare il freddo, il buio, la pioggia, Fulmine.gif � tempo di fare foto in interno.
Se gi� sono un fotografo mediocre con il sole, con i flash sar� una tragedia.
user posted image
Ho preso un sb600, e pensavo di prendere un soft box come nella lezione http://www.webphotoschool.com/newschool/fr...rait/index.html.

Ho una staffa per flash, ma se la D70 non riuscisse a comunicare con i pre lampi con il flah soffocato dal soft box, che sistema Nital a a filo dovrei comprare? Come � il nome preciso?
user posted image
� possibile usare il flash interno come luce di schiarita o, essendo frontale, devo rassegnarmi a comprare un altro lampeggiatore Nikon?
user posted image
Stavo pure pensando di prendere, come consigliato in una altra discussione, dei faretti da muratore... quanto costano? Servono?

Scusate la lunghezza ma credo che ora questo argomento e tutte le vostre soluzioni interesseranno molti novizi come me.
user posted image
DAF
Ciao Fabrizio, con il mio SB800 uso con soddisfazione un diffusore della Lumiquest, www.lumiquest.com distribuita in italia da Bogen/Manfrotto, si adatta aperfezione all'800, preservando tutte le caratteriistiche tecniche del sistema Nikon...

PS uso una staffa simile a quella del sito che indichi, ma non � necessaria...
DAF
scusa il cavo dedicato alla d70 � l'SC-29 ma vanno benissimo anche il 28 e il 17. Il 28 in effetti sostituisce il 17 , ha in pi� solo il blocco meccanico, il 29 sposta sulla fotocamera l'illuminatore AF che ti permette di lavorare anche avendo il flash non in linea con il soggetto. Data l'esigua differenza ti consiglio il nuovo 29 con il quale non avrai nessun problema.
DAF
Allestire una sala di posa con fari dedicati e non, di sicuro non � la stessa cosa che avere un piccolo bank sul flash, la diversit� e la complessit� dell'attrezzatura in gioco ovviamente porta ad ottenere risultati ben diversi ma la praticit� sar� annullata....bisogna veder bene cosa vuoi.... Pollice.gif
F.Giuffra
Grazie, sei gentilissimo.
Lo so che se avessi una tonnellata di faretti su un camper sarei a posto.
Ma io pensavo di cominciare con qualcosa che occupasse poco, che lo potessi portare con la mia borsona se vado in casa di amici o all'esterno di notte, e che non dovessi aprire un mutuo, le spese per il corredo di obiettivi mi hanno un po' alleggerito.
Mi piacerebbe vedere qualche foto fatta con un flash incapucciato e magari qualcuna fatta con due o tre.
Come fai tu quando sei in un interno?
Sono alla mia prima reflex, come tanti frequentatori, ogni suggerimento � prezioso. biggrin.gif
DAF
Caro Fabrizio l'ho acquistato sabato, appena lo uso, e capiter� presto, allego le foto....ciao
F.Giuffra
Ho comprato il LumiQuest Promax softbox, lo ho pure pagato parecchio, ma non ho notato nessuna differenza fotografando da vicino un volto., l�illuminazione � la stessa, per altro ottima a parte sotto il collo, dato che il flash � leggermente in alto.
La domanda sorge spontanea: � il Flash Nikon che � troppo buono per essere migliorato o � il softbox che fa pena?
Lampadina.gif
Quale divinit� del forum � in grado di �illuminarci�?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.