Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
muflone75
ciao a tutti, vorrei sperimentare questo genere fotografico, stò leggendo molto sulla complessa tecnica e ho già costruito un tavolo dedito allo scopo ma mi manca la cosa indispesabile per cominciare: l'illuminazione giusta.
anche per i costi prediligo la luce continua, molti, anche qui consigliano di cominciare con fari alogeni
500w tipo cantiere, per lavoro li ho usati ma in casa non lo farei mai.
nei brico non trovo lampadine che superino i 120w, sarebbero sufficenti?
poi nel solito sito di aste ho visto un faro con stativo e 3 lampadine a risparmio per una potenza di 450w della dynasun oppure sarebbe un faro piu potente tipo un ianiro da 800/1000w?
qualcuno mi può illuminare? messicano.gif
nippokid (was here)
QUOTE(muflone75 @ Feb 24 2008, 10:22 PM) *
ciao a tutti, vorrei sperimentare questo genere fotografico, stò leggendo molto sulla complessa tecnica e ho già costruito un tavolo dedito allo scopo ma mi manca la cosa indispesabile per cominciare: l'illuminazione giusta.
anche per i costi prediligo la luce continua, molti, anche qui consigliano di cominciare con fari alogeni
500w tipo cantiere, per lavoro li ho usati ma in casa non lo farei mai.
nei brico non trovo lampadine che superino i 120w, sarebbero sufficenti?
poi nel solito sito di aste ho visto un faro con stativo e 3 lampadine a risparmio per una potenza di 450w della dynasun oppure sarebbe un faro piu potente tipo un ianiro da 800/1000w?
qualcuno mi può illuminare? messicano.gif

Ciao, come non consigliarti (come minimo) un buon Quarzo Tungsteno...la luce non è fatta solo di potenza, anche la qualità dell'emissione della radiazione luminosa è importante.

Le lampade per uso fotografico hanno caratteristiche di costanza e "bilanciamento" dello spettro di emissione e potenza adeguata...che è fondamentale per poter allontanare il punto luce dal soggetto e all'occorrenza diffondere ed ammorbidire la luce senza che questo comporti grandi limitazioni operative...

Per tutte queste (ed altre) considerazioni, visto anche i prezzi tutt'altro che proibitivi, io mi sento di consigliarti un buon Quarzo Ianiro (o simili) da 800/1000w con alette. (Ci sono sia con pinza per un facile ancoraggio su qualsiasi supporto, sia con attacco per stativo..)

bye. smile.gif

muflone75
grazie nippokid, ottimo consiglio, giustamente se devo spendere meglio farlo bene
ciao
galizzi@live.it
Ciao,
vai nel sito www.lupo.it e troverai gli illuminatori a luce fredda che fanno per te.
Inoltre se clicchi su soluzioni ti presenteranno diverse soluzioni
su come preparare il tuo mini studio.
un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.