Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
CDT
Ho un dubbio su come bloccare l'esposizione. Dal manule della D70 non ho capito molto.
Dunque: esposimetro in modalità SPOT, mi avvicino alla parte su cui memorizzare l'esposizione, la misuro e poi premo sia il pulsante di scatto che il pulsantino AE-L. Nell'allontanarmi per comporre l'inquadratura, non riesco a mettere a fuoco. Dove sbaglio? devo tener premuto solo il pulsantino AE-L e non il pulsante di scatto? blink.gif
Denis Calamia
Premi a metà corsa il pulsante di scatto,(per azionare l'esposimetro)puntando sulla zona che vuoi leggere,adesso premi aelock,e tenendolo premuto inquadra ciò che ti interessa e scatta.Guarda sul menù prima su quale funzionalità è impostato il blocco dell'esposizione.
CDT
QUOTE (flyingzone @ Sep 30 2004, 11:52 AM)
Premi a metà corsa il pulsante di scatto,(per azionare l'esposimetro)puntando sulla zona che vuoi leggere,adesso premi aelock,e tenendolo premuto inquadra ciò che ti interessa e scatta.Guarda sul menù prima su quale funzionalità è impostato il blocco dell'esposizione.

quindi una volta definita l'esposizione premo solo il pulsantino e, tenedolo premuto, realizzo l'inquadratura con relativa messa afuoco automatica.

Che vuol dire "Guarda sul menù prima su quale funzionalità è impostato il blocco dell'esposizione." Puoi essere più chiaro?
Denis Calamia
Da menu puoi cambiare la funzionalità di tale tastino AElock,sincerati che la funzionalità impostata sia quella che desideri,se hai dei problemi sul manuale è tutto descritto abbastanza bene,oppure chiedi pure wink.gif
Ciao Denis
CDT
QUOTE (flyingzone @ Sep 30 2004, 12:20 PM)
Da menu puoi cambiare la funzionalità di tale tastino AElock,sincerati che la funzionalità impostata sia quella che desideri,se hai dei problemi sul manuale è tutto descritto abbastanza bene,oppure chiedi pure wink.gif
Ciao Denis

scusami Denis, dammi pure dell'imbecille...ma....non ho capito unsure.gif
mborrelli
Al tasto Aelock può essere associata una funzionalità diversa da quella di blocco dell'esposizione.
Pertanto quello che ti suggeriva Denis era di verificare dal menù della D70 a quale delle funzionalità previste dalla macchina è impostato il tasto ae-lock... Sul manuale trovi la spiegazione...
Per cui se al tasto ae-lock non è associata la funzione di blocco dell'esposizione ma, ad esempio quella di fuoco, quando premi il tasto ae-lock non blocchi l'esposizione ma altro...

Ad ogni modo all'inizio io l'ho trovato leggermente scomodo. Nel senso che una volta bloccato il fuoco con il pulsante di scatto e l'esposizione con ae-lock... beh... ti ritrovi con le dita in una posizione discretamente acrobatica, nel senso che il dito indice posto sul pulsante di scatto è come se subisse una forza maggiore per cui se sgarri il pulsante di scatto va giù et voilà... scatti quando non volevi...
Ma è solo questione di pratica... mad.gif



CDT
QUOTE (mborrelli @ Sep 30 2004, 01:30 PM)
Al tasto Aelock può essere associata una funzionalità diversa da quella di blocco dell'esposizione.
Pertanto quello che ti suggeriva Denis era di verificare dal menù della D70 a quale delle funzionalità previste dalla macchina è impostato il tasto ae-lock... Sul manuale trovi la spiegazione...
Per cui se al tasto ae-lock non è associata la funzione di blocco dell'esposizione ma, ad esempio quella di fuoco, quando premi il tasto ae-lock non blocchi l'esposizione ma altro...


ok, ora è più chiaro.
Questa sera proverò. wink.gif
CDT
QUOTE (CDT @ Sep 30 2004, 02:18 PM)
QUOTE (mborrelli @ Sep 30 2004, 01:30 PM)
Al tasto Aelock può essere associata una funzionalità diversa da quella di blocco dell'esposizione.
Pertanto quello che ti suggeriva Denis era di verificare dal menù della D70 a quale delle funzionalità previste dalla macchina è impostato il tasto ae-lock... Sul manuale trovi la spiegazione...
Per cui se al tasto ae-lock non è associata la funzione di blocco dell'esposizione ma, ad esempio quella di fuoco, quando premi il tasto ae-lock non blocchi l'esposizione ma altro...


ok, ora è più chiaro.
Questa sera proverò. wink.gif

RISOLTO!!!! grazie mille!! smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif smile.gif
massimotramonti
QUOTE (mborrelli @ Sep 30 2004, 12:30 PM)


Ad ogni modo all'inizio io l'ho trovato leggermente scomodo. Nel senso che una volta bloccato il fuoco con il pulsante di scatto e l'esposizione con ae-lock... beh... ti ritrovi con le dita in una posizione discretamente acrobatica, nel senso che il dito indice posto sul pulsante di scatto è come se subisse una forza maggiore per cui se sgarri il pulsante di scatto va giù et voilà... scatti quando non volevi...
Ma è solo questione di pratica... mad.gif

QUOTE
Ad ogni modo all'inizio io l'ho trovato leggermente scomodo. Nel senso che una volta bloccato il fuoco con il pulsante di scatto e  l'esposizione con ae-lock... beh... ti ritrovi con le dita in una posizione discretamente acrobatica, nel senso che il dito indice posto sul pulsante di scatto è come se subisse una forza maggiore per cui se sgarri il pulsante di scatto va giù et voilà... scatti quando non volevi...  Ma è solo questione di pratica...  mad.gif


nell'impostazione personalizzata 15 puoi impostare AE-mem così puoi lasciare il pulsante fino allo scatto
massimotramonti
ho fatto un pò di casino con le quote ma spero di eccerti stato utile biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.