Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ciromattia
E' uscita la 1.0.2, finalmente installabile su Leopard (MacOS X 10.5.2).

Scaricabile dal supporto europeo Nikon

BTW, voi cosa usate per il trasferimento delle foto da SD a Mac?
foen
sia lodato dio nikon
quattroquarti
QUOTE(lestat @ Feb 26 2008, 05:57 PM) *
BTW, voi cosa usate per il trasferimento delle foto da SD a Mac?



Il Finder...
wink.gif

Inserisco la CompactFlash in un adattatore che collego a una porta USB del Mac e poi dal Finder (che monta sul desktop la scheda come fosse un HD esterno) mi faccio una copia sul Mac della cartella contenente le foto.


Ciao,
Marco
darth banfi
QUOTE(quattroquarti @ Feb 27 2008, 12:29 AM) *
Il Finder...
wink.gif

Inserisco la CompactFlash in un adattatore che collego a una porta USB del Mac e poi dal Finder (che monta sul desktop la scheda come fosse un HD esterno) mi faccio una copia sul Mac della cartella contenente le foto.
Ciao,
Marco


Anch'io faccio lo stesso. Non capisco tutti i problemi dei quali leggo relativo al trasferimento dei file.... hmmm.gif
magullo
QUOTE(darth banfi @ Feb 27 2008, 02:05 AM) *
Anch'io faccio lo stesso. Non capisco tutti i problemi dei quali leggo relativo al trasferimento dei file.... hmmm.gif


Nikon Transfer fa molto pi� che copiare; quando si hanno moltissimi file, e si necessita di applicare labels, copyright e qualunque altra informazione IPTC permetta, allora la copia semplice non � pi� sufficiente. NT serve anche e soprattutto a questo (oltre che a rinominare, fare backup etc etc).
Gennaro Ciavarella
ma questo lo puoi fare anche con view nx (io lo faccio con expression media aggiungendo tantissimi dati) e con tutti i soft che aggiungono dati, credo anche iphoto
ciromattia
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Feb 27 2008, 02:39 PM) *
ma questo lo puoi fare anche con view nx (io lo faccio con expression media aggiungendo tantissimi dati) e con tutti i soft che aggiungono dati, credo anche iphoto

iPhoto per la gestione dei RAW � semplicemente terribile... non penso che riuscir� mai ad abituarmici :(
kop
e invece per me � talmente semplice che non sembra neanche di stare lavorando file raw,forse perch� offrre solo regolazioni elementari che il pi� delle volte sono le uniche necessarie
semmai per tornare al discorso del trasferimento trovo ques'ultimo moolto lento con iphoto direttamente dalla fotocamera.
ciao
ciromattia
QUOTE(kop @ Feb 28 2008, 04:22 PM) *
e invece per me � talmente semplice che non sembra neanche di stare lavorando file raw,forse perch� offrre solo regolazioni elementari che il pi� delle volte sono le uniche necessarie
semmai per tornare al discorso del trasferimento trovo ques'ultimo moolto lento con iphoto direttamente dalla fotocamera.
ciao

se fai PP con, mettiamo, CaptureNX, ogni volta devi aprire da iPhoto, elaborare, salvare in cartella temporanea, e quindi importare nuovamente. Du xxx...
Per la lentezza, � dovuta al fatto che iPhoto piglia i NEF, se li copia, poi li converte in JPG per renderizzarli, quindi il lavoro � pi� o meno doppio.
Luix90
Che delusione possibile che NikonTRASFERT non vede i file della D3 ???
Infatti con schede di file della D200 tutto bene ma se inserisco nel lettore una scheda con file della D3 non si apre e non vede i file ? Chiaramente parlo su MAC con Tiger.
Luix90
Ho provato anche con Leopard ma niente da fare i file della D3 non li vede , chi sa qualcosa ?
giodic
QUOTE(Luix90 @ Mar 7 2008, 06:05 PM) *
Ho provato anche con Leopard ma niente da fare i file della D3 non li vede , chi sa qualcosa ?


Per Tiger � normale che non veda i file D3.
Leopard invece li "deve" vedere, a meno che non hai ancora installato l'aggiornamento alla 10.5.2 .
Luix90
QUOTE(giodic @ Mar 7 2008, 10:31 PM) *
Per Tiger � normale che non veda i file D3.
Leopard invece li "deve" vedere, a meno che non hai ancora installato l'aggiornamento alla 10.5.2 .


Leopard � il 10.5.2 ma per Tiger non sono d'accordo allora se uno vuole continuare a lavorare con un sistema che ritiene stabile ? Credo che Nikon deve essere pi� attento a queste cose.
Poi non mi pare di avere letto che per trasfert ci vuole per forza leopard.

PS : sempre se il problema non � risolvibile.

Luix90
TUTTO RISOLTO rolleyes.gif
Avevo io un problema, molto comodo scaricare le schede con trasfert anche se ci vuole un 10% di tempo in pi� del semplice copia e incolla.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.