Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giorgio.g
Lo so che detta cos� sembra una domanda senza senso, ma vorrei sentire le vostre opinioni su una questione che in questi giorni mi sta lasciando un bel po' di dubbi.

L'altro giorno stavo leggendo un po' di articoli sul sito di Juza e in particolar modo quelli inerenti alla PP. Ho letto che � sua abitudine elaborare raw aprendoli in ACR, settando a 0 tutti i parametri per poi lavorare con i vari strumenti di PS.
Su nadir invece tempo fa avevo letto un articolo che parlava di ACR e di come utilizzarlo al meglio.

A questo punto vorrei chiedere a voi, che sicuramente siete pi� esperti di me, quale metodo ritenete pi� "vantaggioso?
Voi come vi muovete?

Esistono differenze a livello di perdita di informazioni usando uno o l'altro metodo?

Un saluto,
Giorgio
nippokid (was here)
Ciao, in genere � consigliabile fare tutto il fattibile in ACR o comunque nel software di "sviluppo" RAW per minimizzare le perdite di informazioni e solo dopo proseguire, se necessario, la postproduzione (pi� distruttiva) in PS, cautelandosi comunque con un TIFF 16bit ed un ampio spazio colore.

Detto questo, niente vieta, soprattutto se l'immagine di partenza non � "problematica" e se si sa quel che si fa, di agire solamente in PS dopo aver "estratto" dal NEF un buon TIFF neutro.

Ovviamente, in questo secondo caso, � opportuno che almeno il "riposizionamento" delle tonalit� mediante un corretto bilanciamento del bianco, sia fatto in fase di costruzione dell'immagine, quindi sul RAW..

bye.
Skylight
QUOTE(nippokid @ Mar 10 2008, 10:19 PM) *
Ciao, in genere � consigliabile fare tutto il fattibile in ACR o comunque nel software di "sviluppo" RAW per minimizzare le perdite di informazioni e solo dopo proseguire, se necessario, la postproduzione (pi� distruttiva) in PS, cautelandosi comunque con un TIFF 16bit ed un ampio spazio colore.

Detto questo nessuno vieta, soprattutto se l'immagine di partenza non � "problematica" e se si sa quel che si fa, di agire solamente in PS dopo aver "estratto" dal NEF un buon TIFF neutro.

Ovviamente, in questo secondo caso, � opportuno che almeno il "riposizionamento" delle tonalit� mediante un corretto bilanciamento del bianco, sia fatto in fase di costruzione dell'immagine, quindi sul RAW..

bye.


Ciao, sicuramente meglio intervenire con ACR, e credo che la possibilit� di usarlo anche sul jpeg sia indice di un "vantaggio".

Una volta aperto il raw con ACR e modificato secondo le proprie esigenze lo ritroveremo in Photoshop con ulteriori possibilit� di intervento e ... sempre in raw.
In questo caso salveremo in tiff o psd ...

Se desideriamo salvare in DNG lo si potr� fare direttamente dalla finestra di ACR, in questo caso le modifiche possibili saranno quelle presenti in ACR.

Non ho mai avuto l'esigenza di salvare un raw in dng ma credo sia l'unica strada possibile.

smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.