Molte volte, leggendo i commenti lasciati dagli utenti alle foto, mi è capitato di leggere frasi del genere: "Ottima foto, ma dovevi chiudere di più il diaframma, f10 meglio di f8". O viceversa: "f8 meglio di f10". I numeri sono casaccio. Per i tempi invece ho letto: "Per avere colori più vivi ho usato tempi lenti". Ora, lasciando da parte le nozioni generali sul rapporto tra tempo e diaframma per avere una corretta esposizione e che col diaframma si gioca per ottenere lo sfocato, esistono regole o consigli più precisi da usare in determinate situazioni? Perché è vero che i numeri che ho scritto su sono a casaccio, ma è anche vero che spesso ho letto pareri in cui l'apertura consigliata del diaframma, variava davvero di poco rispetto a quella usata dal fotografo.
Grazie a tutti.