Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
alfredo96
Salve a tutti, scrivo a quelli che fanno glamour e che mi possono aiutare
collaboro, per tutte altre cose, con una azienda di abbigliamento che normalmente fa realizzare a professionisti un lookbook tecnico e un servizio di immagine per la campagna pubblicitaria.
ora il titolare per aumentare ulteriormente la qualità dell'immagine vuole investire di più negli scatti d'immagine ma non vuole che il costo toale lieviti troppo, quindi anche in considerazione del fatto che il lavoro del lookbook è spesso di routine e informato della mia passione per le fotografia , mi ha chiesto di realizzare con modella truccatrice e stylist, un look book tecnico per addetti ai lavori.
per intenderci: "limbo" chiaro in sottofondo, posa molto neutra, luci volte a far vedere il più possibile i capi, specialmente quelli scuri che spesso non si riescono a "decifrare", nessun "effetto speciale".
Per quanto riguarda l'attrezzatura a disposizione tra cose mie e prestare ho a disposizione una d300, 85 f1.4 sb 800 e il kit base della Elincrome (?) con due flash, stativi ecc.
mi servirebbe ovviamete un aiuto per la disposizione base delle luci e, dal momento che scatto solitamente a cose inanimate, un idea di come approcciare la modella.
Grazie a tutti
Alfredo
nippokid (was here)
QUOTE(alfredo96 @ Mar 12 2008, 11:25 AM) *
Salve a tutti, scrivo a quelli che fanno glamour e che mi possono aiutare
collaboro, per tutte altre cose, con una azienda di abbigliamento che normalmente fa realizzare a professionisti un lookbook tecnico e un servizio di immagine per la campagna pubblicitaria.
ora il titolare per aumentare ulteriormente la qualità dell'immagine vuole investire di più negli scatti d'immagine ma non vuole che il costo toale lieviti troppo, quindi anche in considerazione del fatto che il lavoro del lookbook è spesso di routine e informato della mia passione per le fotografia , mi ha chiesto di realizzare con modella truccatrice e stylist, un look book tecnico per addetti ai lavori.
per intenderci: "limbo" chiaro in sottofondo, posa molto neutra, luci volte a far vedere il più possibile i capi, specialmente quelli scuri che spesso non si riescono a "decifrare", nessun "effetto speciale".

Ciao alfredo96, la tua richiesta è del tutto legittima e ti faccio i miei complimenti per l'opportunità, ma di fronte a certe "strategie" aziendali resto a dir poco pietrificato.

Io consiglierei al titolare dell'azienda di cercare tra le figlie dei dipendenti se c'è una ragazza carina per risparmiare sulla modella, una ragazza con la passione per il trucco per risparmiare sulla Make-up Artist e una "fashion victim" per risparmiare sulla stylist.

Per la stampa, qualcuno con la getto d'inchiostro si rimedia sempre...

Perdona lo sfogo e in bocca al lupo per lo shooting...un look-book è di routine se ne fai 15-20 l'anno, non è una caratteristica intrinseca dei look-book...

smile.gif
tosk
ciao, aumento della qualità con riduzione dei costi è il sogno di tutte le ditte, che difficilmente si concretizza. A parte questa doverosa remessa direi che hai tutto l'occorrente per fare degli ottimi lavori, forse l'85 è un po' lungo in studio, ci vuole un chilometro per fare una figura intera.
Questa foto che ho fatto usa due softbox piccoli, proprio come il kit che hai:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Foto d'effetto, ma credo nel tuo caso l'abbigliamento si poco visibile.

Su questa invece ho aggiunto un softbox mooolto più grande frontalmente, un po' spostato sulla mia destra, l'effetto è un po' meno originale, ma credo più indicato al tuo caso.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'sb-800, se hai spazio, lo potresti mettere in SU4 e fargli illuminare lo sfondo dal basso, ottenendo uno stacco della modella dallo sfondo.
Per curiosità, di dove sei???
alfredo96
grazie a tutti per le info
per quanto riguarda le "strategie", dopo 4 lookbook del tutto identici (ho visto solo il risultato non la session) per altro fatti in azienda dove c'è uno showroom per microsfilate/scatti, io sarei il primo a cercare il risparmio su quel tipo di attività. sinceramente li una volta messe le luci, il fotografo deve fare poco altro, la modella deve avere una posa il più possibile neutra, la stylist serve sempre ma anche lei non è sicuramente messa alla prova.
Discordo diverso uno scatto di immagine che deve fare la campagna comunicazione: li il fotografo "deve" fare la differenza quindi se ipoteticamente si determina 10 il budget per il compenso fotografo dei due servizi, la strategia sarà quella di spendere il meno possibile per il primo (lookbook) investendo tutto su un professionista con le p per il secondo (scatto immagine).
Il budget della comunicazione 2008 è aumentato, non credo vogliano risparmiare ma solo spendere diversamente i loro soldi.
Tornando a noi, per me non sarà routine, ma credo che avendo a disposizione lo "studio" per fare prove prima, non dovrebbe essere impossibile impostare un set luci "classico" per ottenere una foto "descrittiva".
per Tosk; la tua seconda è il tipo di illuminazone che mi serve, niente di eclatante ma dettagli chiaramente visibili. Dovrò solo cambiare lo sfondo che vuole "neutro" vedrò dove mettere il rotolo.
grazie delle info
vi terrò informati
ps sono di Modena
ciao
Alfredo
tosk
se deve una cosa molto in serie, prendi un ortasfondi, uno sfondoe un octobox con uno strobe adeguatamente potente (almeno 250 ws) e vivrai abbastanza tranquillo.
tomasia
Allora rotolo bianco avrai bisogno di due flash a torcia per l'illuminazione solitamente a 45° gradi usa due diffusori piuttosto ampi, la differenza di luce deve essere minima tra un flash e l'altro per evitare le ombre tieni la modella distante dal fondale ed avrai bisogno di un altro o forse due flash a torcia per bruciare il fondo che in questo genere di foto viene quasi sempre portato a 255 e farlo (completamente) in pp è controproducente.
Poi se vuoi puoi aggiungere un flash con griglia per i capelli, ma siamo già a quota 5 torcie.
Sb puoi usarlo per comandare gli altri senza usare il cavo sincro.
un mio esempio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fatti comprare un esposimetro e un buon obbiettivo zoom tipo 28-70 l'85 è un po' lungo per questo genere di riprese ma può essere ottimo se hai spazio e per riprese non di figura intera.
Ciao
Alessandro

alfredo96
grazie mille Tomasia per i suggerimenti.
La tua immagine è proprio quello che mi servirebbe, vedrò di iniziare le prove
saluti
Alfredo
tosk
Anche un lenzuolo bianco può andare bene, i rotoli di cartone costano un bel po'.
Certo è che poi molto probabilmente in photoshop dovrai togliere qualche piega del lenzuolo.
IPB Immagine
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.