Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
iz0dra
Ciao a tutti,

ho deciso di disinstallare per problemi irrisolti di incompatibilit� con Vista (vedi altro mio post) il PP e di lasciare solo View Nx che secondo Nikon lo sostituisce, anche perch� non sar� pi� supportato.
Ma avendo la necessit� di fare correzioni al volo di foto Jpeg (possiedo anche una Coolpix 5400 oltre alla reflex) non mi pare che View Nx lo consenta.
Se devo ottimizzare in automatico come faceva PP, magari solo per togliere gli occho rossi o schiarire una foto che � in formato jpeg e non in raw che faccio apro Capture Nx oppure CS3???
Non mi sembra un procedimento molto rapido...
Insomma il pur limitato "ottimizzazione rapida" di PP serviva egregiamente per questi casi.
Ora che si fa? Si scatta in raw anche con le Coolpix per poter togliere gli occhi rossi?
Mi sfugge qualcosa, credo...

Ciao
Paolo
nippokid (was here)
Ciao, non so se � quello che cerchi...hai provato a guardare il pannello "Impostazioni Fotocamera" (a sx nella visualizzazione a miniature)?

In basso trovi "regolazione rapida" ed in "controllo immagine" c'� il pulsante "avvia utilit�"...prova l�... wink.gif

bye.

Alessandro Castagnini
Se in ViewNX cerchi un pulsante che ti regoli in automatico la foto, beh, non c'�. Ma te lo puoi creare utilizzando, come ti � stato gi� fatto notare, la funzione "Regolazione rapida".

Avviando l'utilit�, potrai crearti tutti i controlli immagine che desideri da utilizzare sulle tue foto, ma solo sui NEF.

Purtroppo per chi scatta in jpg, questa opzione non � attiva e non si pu� applicare nessuna regolazione.

Chiss� che non venga implementato nella prossima release, ma, considerate questo:

ViewNX � stato scritto per quello che deve fare, ovvero visualizzare le immagini, niente di pi�. Per elaborare, esistono altri e pi� adatti software.
E' stata inserita la possibilit� di applicare piccole modifiche ai soli file NEF, in quanto Nikon, non poteva obbligare i clienti a comprare il Capture, ma per i jpg...ci vuole qualcos'altro.

I'm sorry.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Io ho Vista e PP gira benissimo. Ora vado a rivedermi l'altra discussione.
iz0dra
QUOTE(xaci @ Mar 26 2008, 07:08 AM) *
Se in ViewNX cerchi un pulsante che ti regoli in automatico la foto, beh, non c'�. Ma te lo puoi creare utilizzando, come ti � stato gi� fatto notare, la funzione "Regolazione rapida".

Avviando l'utilit�, potrai crearti tutti i controlli immagine che desideri da utilizzare sulle tue foto, ma solo sui NEF.

Purtroppo per chi scatta in jpg, questa opzione non � attiva e non si pu� applicare nessuna regolazione.

Chiss� che non venga implementato nella prossima release, ma, considerate questo:

ViewNX � stato scritto per quello che deve fare, ovvero visualizzare le immagini, niente di pi�. Per elaborare, esistono altri e pi� adatti software.
E' stata inserita la possibilit� di applicare piccole modifiche ai soli file NEF, in quanto Nikon, non poteva obbligare i clienti a comprare il Capture, ma per i jpg...ci vuole qualcos'altro.

I'm sorry.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Io ho Vista e PP gira benissimo. Ora vado a rivedermi l'altra discussione.


Siamo d'accordo su tutto!
Le possibilit� di correzione automatica con View Nx sono "limitate" ai nef.
Credo per� che se ho scattato in nef e devo fare modifiche user� sicuramente Capture Nx, certamente non View Nx.
Ma se ho una jpeg magari fatta di corsa con la piccolina non ho voglia di ottimizzarla aprendo CS3 o Capture.
E' vero che non si poteva obbligare i clienti a comprare Capture x i jpeg ma almeno la correzione automatica di PP poteva anche essere inserita e magari affiancata a quella dei nef, non ti pare?

Ciao
Paolo

PS: stasera provo qualche altra cosa per vedere se risolvo con PP, non mi sono ancora del tutto arreso!
ringhiobd
Fossi in te, se ti serve un programma agile e pratico per correzioni al volo farei un pensierino su ACsee 9 o su Corel Photo Album 6.
Il primo � pi� completo, il secondo pi� semplice.
Entrambi permettono regolazioni rapide e costano pochi euro.
Io ti consiglio il primo (da anni uso la versione 8 con estrema soddisfazione lasciando a Nx e soprattutto a Cs3 lo sviluppo dei raw e il fotoritocco vero e proprio).
Sul web trovi le versioni trial facilmente.
Saluti
Anselmo/ringhio46
nippokid (was here)
QUOTE(iz0dra @ Mar 26 2008, 09:24 AM) *
Le possibilit� di correzione automatica con View Nx sono "limitate" ai nef.

Ooops, non lo sapevo...

Allora mi permetto di segnalarti FastStone Viewer...leggero e gratuito...

bye.

praticus
ViewNX � essenzilamente dedicato alla visulaizzazione ed ai piccolo ritocchi dei NEF, sui jpg i moderni sistemi operativi (vista Xp e OSX p.e.) gi� integrano gli strumenti per le principali regolazioni sulle immagini (contasto, nitidezza, saturazione ecc...), per cui i piccolo ritocchi sono gi� possibili da Explorer/Finder senza aprire i file in appositi programmi.

Ciao.... smile.gif
iz0dra
QUOTE(francescofiorenza @ Mar 26 2008, 02:22 PM) *
ViewNX � essenzilamente dedicato alla visulaizzazione ed ai piccolo ritocchi dei NEF, sui jpg i moderni sistemi operativi (vista Xp e OSX p.e.) gi� integrano gli strumenti per le principali regolazioni sulle immagini (contasto, nitidezza, saturazione ecc...), per cui i piccolo ritocchi sono gi� possibili da Explorer/Finder senza aprire i file in appositi programmi.

Ciao.... smile.gif


In effetti ho notato che in Vista c'� una utility che fa queste modifiche al volo come in PP.
A questo punto ho definitivamente deciso di abbandonare PP e usare View NX + gli strumenti di Vista (raccolta foto di Windows) per i jpeg e Capture Nx per i Nef insieme a CS3.
A proposito di View Nx: ma quando avvio l'utility di ottimizzazione dei nef, la foto che mi viene mostrata in basso a sx rimane sempre quella campione. E' normale o no, perch� mi pareva che variasse a seconda della foto che ho selezionato prima di aprire l'utility.
Forse ricordo male io...

Ciao
Paolo
nippokid (was here)
QUOTE(iz0dra @ Mar 27 2008, 02:18 PM) *
...cut...
A proposito di View Nx: ma quando avvio l'utility di ottimizzazione dei nef, la foto che mi viene mostrata in basso a sx rimane sempre quella campione. E' normale o no, perch� mi pareva che variasse a seconda della foto che ho selezionato prima di aprire l'utility.

Ciao, l'immagine campione resta quella...puoi cambiarla caricando un NEF dopo aver clicckato su "immagine campione"...quindi per un risultato pi� certo puoi anche caricare l'immagine che vuoi ottimizzare...ma forse a questo punto conviene "saltare" a Capture NX... smile.gif

bye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.