Gefry
Oct 8 2004, 07:00 PM
Io lo uso ma la versione 6 � pesante, la 4 era la migliore in quanto a velocita.......
Vediamo
ACDsee7 come si comporta....sto scaricando la versione dimostrativa..
Dicono che gestisce i file Raw ma non ho letto di +....
Ciao
Gerry
antoinedelaroche
Oct 8 2004, 07:11 PM
ho provato qualche giorno fa la versione 7.
I file RAW della D70 vengono visualizzati ok nel thumbnail ma quando si aprono sono molto scuri. L'ho gi� disinstallato. Aspetter� di vedere se esce una patch.
Fammi sapere se anche tu riporti lo stesso.
Marco Negri
Oct 8 2004, 07:36 PM
QUOTE (antoinedelaroche @ Oct 8 2004, 08:11 PM) |
I file RAW della D70 vengono visualizzati ok nel thumbnail ma quando si aprono sono molto scuri. |
Ciao Antonio.
Strano!
Il profilo colore settato su ACDSee � lo stesso del programma sul quale visualizzavi i file precedentemente?
Gefry
Oct 8 2004, 07:45 PM
Per i file Raw non so che dirvi.....sono all'antica.....Uso ancora quell'anticaglia chiamata Diapositiva

Pero il programma mi sembra molto piu veloce della vecchia versione
Voi che ne dite? lo hanno alleggerito?
Mi sembra veramente leggero al confronto della 6.....
antoinedelaroche
Oct 8 2004, 08:26 PM
Ciao Marco,
non lo so. Io ho la versione 6 e non ho problemi.
Da dove si setta il profilo colore sulla versione 7?
Marco Negri
Oct 8 2004, 08:58 PM
Non faccio utilizzo di ACDSee,
ma per ragion veduta, quando non vi � corrispondenza colore, la prima cosa da effettuare �, settare il profilo colore sul software di primario utilizzo.
Aspetteremo consigli da coloro che utilizzano ACDSee.
Un salutone, Marco
Gefry
Oct 8 2004, 09:19 PM
A quanto ne so io (ben poco ma mi butto

)
Il profilo colore del monitor non va settato su programmi come Photoshop o ACDsee....questi programmi fanno riferimento al profilo colore caricato automaticamente dal sistema Operativo.....(profilo del monitor installato con i driver oppure creato appositamente da noi)
Invece bisogna indicargli il Profilo colore di lavoro....Adobe RGB 1998, sRGB, CMYK....
Poi naturalmente si possono settare i profili colore per la stampante in uso.......
Cqe ho notato anche io una diversa visualizzazione tra PS e ACDsee e non so spiegarmela.......
Ho cercato eventuali opzioni per la gestioni degli spazi colore di lavoro ma non li ho trovati...
rokko
Oct 8 2004, 09:51 PM
confermo che in acdsee 7 i nef sono molto pi� scuri e ho l'impressione che i colori virino al verde
ho provato a cambiare i profili colore ma senza risultato
attendiamo notizie ......altrimenti disinstalliamo
antoinedelaroche
Oct 8 2004, 09:56 PM
anche io ho provato a scovare dove poter settare lo spazio colore ma non
ho trovato niente.
Sia con Capture che con PS non ho questi problemi.
Comunque, per essere pi� preciso, i file NEF vengono aperti e visualizzati abbastanza correttamente ma alla conversione JPEG l'immagine diventa scura. Sia che si usi di salvarli con il sRGB del file sia non applicando l'opzione.
A ripensarci bene, prover� la versione 7 poiche per me ACDsee rimane il migliore soft di visualizzazione e gestione dei file.
Gefry
Oct 8 2004, 10:06 PM
QUOTE (rokko @ Oct 8 2004, 09:51 PM) |
confermo che in acdsee 7 i nef sono molto pi� scuri e ho l'impressione che i colori virino al verde ho provato a cambiare i profili colore ma senza risultato attendiamo notizie ......altrimenti disinstalliamo |
Ma che profilo ai cambiato? quello dell'immagine?
In ogni modo a m� ACDsee serve piu come Browser generale che altro, e quindi anche se si vedono un po chiare o scure le foto poco importa......
Per le modifiche uso PS e per il Database Portfolio7.
Ho provato anche ACD Photo Editor 3.1 e devo dire che ce un po di tutto, dalle curve ai livelli alle maschere di contrasto ecc......ma come dico non lo usero mai per queste cose......
giannizadra
Oct 15 2004, 04:56 PM
Anch'io sto provando ACDSee 7, con molto interesse.
Lo trovo veloce, piacevole da usare, ricco di funzioni di catalogazione, insomma uno strumento quasi perfetto, ma...
I nef vengono visualizzati a pieno schermo in meno di un secondo, ma ignorano le modifiche apportate con Capture. Sono generalmente scuri ( scurissimi se ruotati ) e affetti da una strana dominante rosso-verde. Ho anche attivato il color management, che se ho capito bene � una integrazione acquistabile a parte e supporta i 16 bit, e ho settato lo spazio colore come in View, Capture e PS , ma senza alcun visibile miglioramento. Aggiungo che il problema riguarda solo i nef, che appaiono anche poco nitidi, mentre tiff e jpeg sono splendidi come nitidezza e colori.
Io sono un patito di ACDSee, e speravo che la versione 7 mi risolvesse tutti i problemi di incompatibilit� di carattere con PictureProject, ma a questo punto...meglio NikonView!
Qualcuno di voi sta avendo con ACDSee 7 risultati migliori dei miei?
Ric5401
Oct 15 2004, 08:09 PM
Confermo. ,i File sono scuri. Nnon � possibile fare una anteprima per scartare le foto non riuscite.
Ho provato PSP9,un'altro pianeta!
Penso che dovrebbe essere quello che puo' sostitire economicamente senza sfigurare Photoshop.
Unico problema,non riesco a girare le miniature in automatico
da orizzontali a verticali se non con la funzione edit.
Inoltre accuso entrambi e aime' anche PSP9 pecca la non possibilit�,
come tutti PSP-CS compreso di importare eventiuali modifiche fatte
con Capture.
Unica possibilit� � offerta da Capture,cliccando con il pulsantino apposito che apre direttamente PS-CS portandosi finalmente le modifiche per poi salvarle in Tiff o Jpeg.
Naturalmente aspettiamo Element 3 di Adobe,ma ho qualche dubbio che possa soppiantare PSP9.
Una volta esisteva la Versione Light di Photoshop che non era maluccio.
Saluti Ric
giannizadra
Oct 16 2004, 08:16 AM
Ciao Riccardo, ben ritrovato !
A quanto pare, stiamo facendo le stesse prove.
ACDSee 7: i nef sono scuri ( non i tiff ) ; anche tu ritrovi una strana dominante di colore ( i gialli tendono all' arancio e i grigi al verde ) ?
Peccato, perch� per il resto il programma � perfetto.
PSP 9 : concordo con te : ben fatte le nuove funzioni ( noise reduction, fill flash, historical ); veloce la gestione dei nef, ma molto grave la limitazione di perdere tutte le modifiche apportate con Capture e di dover ripartire da zero. Da questo punto di vista , meglio la versione precedente (PSP8) che io uso da un anno: ho copiato nella cartella plug-in di PSP8 il famoso file "Nikon NEF LE 8 bi" che si trova in PictureProject e da allora PSP8 legge i nef e conserva le modifiche ( unica controindicazione: non si pu� pi� usare il comando " sfoglia" che imballa il visualizzatore, ma solo "apri".
Sto aspettando con molta speranza Photoshop Elements 3, che dovrebbe risolvere tutti questi problemi, lavora a 16 bit e sulla carta � il partner ideale di Capture. che � insuperabile nella gestione dei nef.
Altre esperienze con i nuovi programmi ? Saluti a tutti
Gianni
matteoganora
Oct 26 2004, 11:04 AM
Effettivamente sui NEF non c'� corrispondenza di colore tra Capture e Acdsee, allego screen shot con a sinistra immagine aperta con Capture e a dx visualizzata con ACDSee.
A me sembra solo meno satura, non ci vedo enormi dominanti.
Personalmente non mi infastidisce, ACDSee lo uso come browser e le sue funzioni di batch mi bastano per preferirlo a qualsiasi altro programma.
La versione 6.0 non piaceva neanche a me, sopratutto perch� era un po troppo lenta, ma questa � davvero una scheggia, una volta importato il database apre cartelle da 6000 immagini praticamente all'istante.
Sulle macchine piccole conservo ancora comunque la versione 4.0.
Gefry
Oct 26 2004, 11:26 AM
la 6 era lenta e effettivamente cera molta gente che adoperava ancora la 4.....ma la 7 mi sembra OK
Ip ho tenuto tutte le versioni dalla 3 in poi

Non so nemmeno perch�

ma le ho ancora
Luca Moi
Oct 26 2004, 12:00 PM
Per quanto riguarda il diverso colore dei NEF su ACDsee 7, l'ho notato in maniera molto evidente aprendo una cartella in cui ci sono sia i NEF che i JPEG basic ottenuti direttamente dalla D70 impostando l'apposita funzione. Se non altro, la visualizzazione dei NEF � piuttosto veloce...
lionardo.pj
Oct 26 2004, 12:49 PM
ho scaricato anch'io la versione trial di acdsee 7, per impostare lo spazion di lavoro, se non ho sbagliato, bisogna premere ALT+O, si aprir� il menu� delle impostazioni e all'interno troverete "gestione colore".
qui di dovrebbe riuscire a gestire lo spazio colore.
ciao a tutti
pierluigi
matteoganora
Oct 26 2004, 01:10 PM
Mah... io non la trovo la gestione colore...
Unn'�???
Gefry
Oct 26 2004, 02:17 PM
Grazie lionardo.pj
Esatto Alt+o/Color Management.....qui trovi anche troppe impostazioni a dire il vero
Gefry
Oct 26 2004, 02:19 PM
Ha!
Se qualcumo riesce a capire perche alcuni file .PSD vengono visualizzati come anteprima mentre la maggiorparte no mi f� un piacere enormeeeeeeEEEEEE!!!!!!
giannizadra
Oct 26 2004, 04:47 PM
Per la gestione colore, nonch� per il supporto dei 16 bit per canale, bisogna scaricare un plug-in, che si chiama photo pro, o qualcosa del genere, e che fa apparire nelle opzioni il color management. Io lo ho scaricato, ma il problema � che i nef restano comunque scuri e affetti da strane dominanti di colore.
Nel forum (in inglese) di ACDSee vi sono almeno 50 messaggi di nikonisti che lamentano ci�. Le risposte sono del tipo : "lo sappiamo, provvederemo, abbiamo difficolt� di rapporti con Nikon" . A me ACDSee 7 piace molto, ma lo acquister� dopo che avranno provveduto. Nel frattempo, W NikonView, che mi ha consentito di disinstallare PictureProject, con grande giovamento per le mie coronarie...
Gianni
domiad
Oct 27 2004, 01:12 AM
nella configurazione del programma c'� un apposito men� che permette di selezionare lo spazio colore che usate per le vostre foto, settatelo a dovere e non noterete differenze di visualizzazione con gli altri programmi. Per la cronaca continuo a preferire nikon view per visualizzare i file RAW per una questione di velocit� di apertura...
giannizadra
Oct 27 2004, 07:50 AM
Avanzo un'ipotesi : poich� il problema dei colori strani e delle immagini scure � segnalato soprattutto da chi scatta in raw con la D70, mentre sembra non esistere con altri apparecchi Nikon ( e anche i file tiff e jpeg della D70 sono assolutamente perfetti ) , e poich� ACDSee stessa riconosce che il problema allo stato esiste, � probabile che la scadente visualizzazione interessi solo i nef compressi della D70. Lo spazio colore in ACDSee 7 lo abbiamo settato tutti, senza alcun risultato. Inoltre i nef della D70 in ACDSee 7 sono scuri, e diventano quasi neri se ruotati.
Su NikonView sono d'accordo. E spero che Nikon abbandoni PictureProject e ci regali ... NikonView 7 ...
Gianni
gabriel
Oct 27 2004, 07:59 AM
QUOTE |
.........e anche i file tiff ..........della D70 sono assolutamente perfetti ........ |
??????????????????????????????????????????????????????????????????
matteoganora
Oct 27 2004, 08:32 AM
QUOTE (zadragianluigi@virgilio.it @ Oct 26 2004, 05:47 PM) |
Per la gestione colore, nonch� per il supporto dei 16 bit per canale, bisogna scaricare un plug-in, che si chiama photo pro, o qualcosa del genere, e che fa apparire nelle opzioni il color management. Io lo ho scaricato, ma il problema � che i nef restano comunque scuri e affetti da strane dominanti di colore. |
Adesso mi sono tolto il problema, e visto che Photo Pro costa non poco... andr� avanti cos�, in quanto non ho mai avuto problemi di corrispondenza colore tra acdsee e photoshop.
Il discorso sui RAW, ho notato anch'io che quelli della D70 si vedono molto peggio di quelli della D100, credo dunque sia un problema di plug-in di codifica...
attendiamo una nuova release, per ora vado bene cos�, i vantaggi che ho usando acdsee compensano alla grande qualche piccolo problema!
giannizadra
Oct 27 2004, 09:08 AM
Per Gabriel: ho scritto " i file tiff ( mi riferivo ai file salvati in tiff con Capture o PS ) e i jpeg della D 70 " . Non capisco i tuoi 25 punti di domanda. La mia frase mi sembrava corretta anche sul piano sintattico: la "e" ha lo stesso significato di una virgola... Ciao
Gianni
elwood67
Oct 27 2004, 01:34 PM
Ciao oggi sul sito della
ACDSystemsho visto un update per la versione 7 tra le cui caratteristiche ci sono le seguenti:
QUOTE |
This free update includes the following:
- Additional support for RAW format cameras.
- Auto-rotation for RAW images based on the EXIF orientation flag.
- Improved RAW output quality.
|
in questo momento sono al lavoro con il portatile e non ho sottomano qualche file .nef per vedere se i problemi della errata visualizzazione siano stati risolti, cmq gettate un occhio
Ciao
Stefano
matteoganora
Oct 27 2004, 01:39 PM
QUOTE (elwood67 @ Oct 27 2004, 02:34 PM) |
ho visto un update per la versione 7 |
E' la 7.0 build 47, fatta per chi aveva la prima uscita in inglese (la build 43).
Le versioni italiane sono gi� le 47.
elwood67
Oct 27 2004, 01:43 PM
QUOTE (matteoganora @ Oct 27 2004, 02:39 PM) |
QUOTE (elwood67 @ Oct 27 2004, 02:34 PM) | ho visto un update per la versione 7 |
E' la 7.0 build 47, fatta per chi aveva la prima uscita in inglese (la build 43).
Le versioni italiane sono gi� le 47. |
...ok io ho la versione inglese... quindi il problema permane? peccato perch� come fatto notare da altri la nuova versione � veramente una scheggia!
grazie per la segnalazione
Ciao
Stefano
gabriel
Oct 27 2004, 06:58 PM
Per zadragianluigi@virgilio.it....scusami, non volevo offenderti...la mia era solo una battuta ironica.....comunque probabilmente non avevo capito io
Ciao
giannizadra
Oct 27 2004, 07:45 PM
Ciao Gabriel, nessun problema... Ti ho risposto solo per evitare che qualche D70 venisse mandata in LTR perch�...non salva in tiff...
Grazie a Elwood per la segnalazione. Ho fatto e provato l'update 43-47.
I nef della D70 sono migliorati (meno scuri e meno rosso-verdi ) e non si anneriscono ruotandoli. Non sono ancora nitidi come appaiono in Capture e in NikonView e non funziona l'auto-rotazione delle immagini verticali, ma il passo avanti � sensibile rispetto alla versione 43. Un altro piccolo sforzo, e poi avremo uno splendido sostituto di NikonView ( considero PictureProject solo una episodica digressione in chiave sado-maso ).
Per Matteo, di cui condivido l' entusiasmo per ACDSee: ho registrato la versione di prova, e ho ricevuto da ACDSystem via e-mail una offerta di acquisto di ACDSee 7 + PhotoPro a un prezzo inferiore (di poco) al solo costo del 7.
Non so se questo valga per la sola versione scaricabile in Inglese.
Saluti a tutti
Gianni
Gefry
Oct 27 2004, 08:04 PM
Peccato che non gestisca i file .PSD, con livelli, di Photoshop
Rimango quindi alla mia accoppiata di base......... "Extensis Portfolio 7" (che visualizza tutti i file nef Raw compresi) per il database e Photoshop per le modifiche.
giannizadra
Oct 27 2004, 08:29 PM
Non conosco Extensis Portfolio 7, ma mi interesserebbe provarlo. Esiste una versione scaricabile, magari in Italiano? E'in vendita la scatola?
Per ora io lavoro i nef con NikonView6.2.2>Capture4.1.3 (eccezionale!)> Photoshop se necessitano manipolazioni o lavori coi livelli. La triade funziona benissimo, ma sto cercando un sostituto di View. Sono orientato su ACDSee7 , se riusciranno a rendere pi� nitida (sembra che ci sia un velo) la visualizzazione dei nef, oppure su Imatch. Grazie
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.