Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
LandriscinaM
Chiedo a tutti voi un consiglio.
Ho letto l'interessante redazionale di Lopez sul bianco e nero.
Ho anche scaricato il plug in di photo shop "convert to bw"
Provato a fare alcune stampe in bw ( posseggo una Epson R200 ) ma pultroppo, nonostante vari tentativi e vari settaggi, ottengo stampe sempre virate ( leggermente seppiate ).
Potreste aiutarmi ?
Grazie 1000 in anticipo
beneKILL
QUOTE (ziotobia08 @ Oct 8 2004, 10:51 PM)
Chiedo a tutti voi un consiglio.
Ho letto l'interessante redazionale di Lopez sul bianco e nero.
Ho anche scaricato il plug in di photo shop "convert to bw"
Provato a fare alcune stampe in bw ( posseggo una Epson R200 ) ma pultroppo, nonostante vari tentativi e vari settaggi, ottengo stampe sempre virate ( leggermente seppiate ).
Potreste aiutarmi ?
Grazie 1000 in anticipo

Non so come aiutarti, ma le stampe te le fai da solo a ad un service?
Ti chiedo questo perchè anche io ho stamapto alcuni convertiti in BN, ma a monitor del service non erano del tutto BN.
Prova a chiedere il passaggio direttamente al laboratorio, io ho fatto così ed ho ottenuto stampe realmente in bianco e nero.
Addirittura sul monitor del laboratorio buttavano sul verdognolo mentre sul mio erano bianco e nero...
Bruno L.
QUOTE (ziotobia08 @ Oct 8 2004, 10:51 PM)
Ho anche scaricato il plug in di photo shop "convert to bw"
Provato a fare alcune stampe in bw ( posseggo una Epson R200 ) ma pultroppo, nonostante vari tentativi e vari settaggi, ottengo stampe sempre virate ( leggermente seppiate ).

Ciao,
Non so se la R200 è predisposta, ma dovresti usare un'apposita cartuccia in scala di grigi, oppure prova a impostare la stampa con la sola cartuccia del nero. perderai qualche piccola sfumatura, ma nessuna dominante.
beneKILL
QUOTE (ziotobia08 @ Oct 8 2004, 10:51 PM)
( posseggo una Epson R200 )
azz mi era sfuggito, a questo punto ti conviene seguire il cvonsiglio di bruno, a altrimenti prova ad impostare nelle proprietà della stampante la stampa in scala di grigi wink.gif

rolleyes.gif
simlet
l'argomento e' interessante,io ho provato il Bw con la r 800....non mi intendo di bw quindi non so giudicarla,ma mi pare di vedere un po' di sfumature rosa,ho usato l'impostazione scala di grigi.?!?!
mavelot
Visto che si parla di BW vorrei sottoporre una questione:

ho stampato un ingrandimento 20x30 di un primo piano della mia ragazza.
Sono partito da una foto a colori(ovviamente) scattata con la D70.
Ho utilizzato i filtri Nik e BW di Photoshop per convertire la foto in BN e applicare un filtro flou. Il risultato a viseo era decisamente bello....

Quando mi arrivata la stampa ho notato che pur essendo una fedele stampa in BN di ciò che vedevo a video sembra comunque una stampa in toni di grigio, più che in BN.
In altre parole è come togliere il colore ad una televisione....non diventa una televisione in BN !!!

Che tipo di carta è necessario richiedere per dare la giusta sensazione ??

CIAO
Marco Negri
hmmm.gif

Ritengo che, questa interessante discussione abbia più visibilità nel luogo ad essa appropriato:
Tecniche fotografiche.

Un saluto, Marco
Rita PhotoAR
Sinceramente ho imparato una cosa...il bn lo faccio con la pellicola e la camera oscura biggrin.gif
Cmq se ti informi so che esistono delle cartucce apposta in solo bn,dove al posto dei colori primari hanno 4 grigi.Con quelle le dominanti non le hai,esistono anche i profili per la carta.Le possiede nell'Epson 1290 un professionista della mia zona,ma con tutti gli accorgimenti possibili,purtroppo,una bella stampa fatta a mano in CO è un'altra cosa....
Bruno L.
QUOTE ([giada] @ Oct 14 2004, 05:04 PM)
Sinceramente ho imparato una cosa...il bn lo faccio con la pellicola e la camera oscura biggrin.gif
Cmq se ti informi so che esistono delle cartucce apposta in solo bn,dove al posto dei colori primari hanno 4 grigi.Con quelle le dominanti non le hai,esistono anche i profili per la carta.Le possiede nell'Epson 1290 un professionista della mia zona,ma con tutti gli accorgimenti possibili,purtroppo,una bella stampa fatta a mano in CO è un'altra cosa....

Si, avevo visitato tempo fa il sito di una casa di cartucce per la stampa bianco e nero di qualità professionale, erano inchiostri a scala di grigi compatibili con le stampanti Epson. Se riusco a ritrovare il Link ve lo faccio sapere.
Riguardo alla qualità della stampa chimica, ti devo dire che io uso la HP 7660 con apposita cartuccia in scala di grigi e carta Premium satinata e le foto ottenute non fanno affatto rimpiangere la stampe in camere oscura, te lo dice uno che, e lo dico umilmente, ha sviluppato e stampato rullini in B&N per quasi vent'anni.

Ciao
Rita PhotoAR
blink.gif blink.gif blink.gif
Io con la Epson invece ho trovato una differenza abissale..... blink.gif
mavelot
QUOTE
Sinceramente ho imparato una cosa...il bn lo faccio con la pellicola e la camera oscura 
Cmq se ti informi so che esistono delle cartucce apposta in solo bn,dove al posto dei colori primari hanno 4 grigi.Con quelle le dominanti non le hai,esistono anche i profili per la carta.Le possiede nell'Epson 1290 un professionista della mia zona,ma con tutti gli accorgimenti possibili,purtroppo,una bella stampa fatta a mano in CO è un'altra cosa....

....la pellicola non ce l'ho....e nemmeno la camera oscura


...Scusate credo che ci sia un equivoco...
Io non parlavo di stampe fatte in casa, ma fatte al laboratorio su carta Agfa Sensatis...è di questa carta che parlavo..sapete se ci sono laboratori che stampano da digitale su carta BW ????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.