Il punto è che, processore a parte (vantaggi e svantaggi per entrambi) i componenti sono più o meno gli stessi in entrambi i sistemi.
La differenza la fa, come sottolineava qualcuno poco più sopra, il fatto che Apple venda la macchina già pronta e (almeno in teoria ma potrei giurarci che sia così) di conseguenza testata per eventuali incompatibilità hardware (e ce ne sono, oh se ce ne sono).
Un po' come prendere un PC di marca o un compatibilaccio fatto da un caciottaro.
Però, visto che si parla di prezzi, tanto per curiosità vado in tempo reale a consultare il listino di uno dei miei fornitori e vediamo cosa succede.
Ho provato a fare tre configurazioni basandomi su:
- Processore Intel P4 3,6 di ultima generazione
- Scheda madre socket 775
- Scheda video basata su Radeon 9800
- 1Gb di RAM per base e intermedio e 2 Gb per il top.
- HD da 80Gb per la configurazione di base 250 per l'intermedio e 2 x 250 per il top.
- Case tower
- Alimentatore 300 per il base, 550w per intermedio e top
- Scheda audio
- Masterizzatore DVD dual layer
- Lettore DVD
I prezzi che sono venuti fuori sono:
- Pc Base EUR 1.048,44
- Pc Intermedio EUR 2.724,96
- Pc Top EUR 3.306,84
Sottolineo che sono prezzi di distribuzione e NON di vendita diretta al pubblico.
Le differenze tra i tre tipi sono solo di marca e/o qualità.
Ad esempio la scheda madre per il modello base la si porta via intorno a 48 eurelli contro i 200 del top.
La RAM va da 144 per quella più economica DDR ai quasi 400 della Corsair DDR ii.
Alla fine, sommando il tutto, il prezzo di un buon PC si avvicina a quello di un MAC.
Morale della favola: chi lavora nel campo dell'informatica da tempo sa bene che le guerre di religione (MAC contro PC, o tutti contro MS) sono solo ed esclusivamente a vantaggio e beneficio degli uomini di marketing che hanno trovato un'ottima arma per portare acqua al proprio mulino basandosi sul fatto che la maggioranza degli utenti conoscono ben poco il lato tecnico più approfondito del settore informatico e si fidano delle voci e del sentito dire.
Che si parli di MAC o di PC si sta parlando di due prodotti ottimi se saputi scegliere e utilizzare oculatamente con il vantaggio per il MAC di poter soffrire di incompatibilità HW, visto che è già tutto pacchettizzato (al contrario del PC che non sai mai quello che ci può essere dentro).
Per quanto riguarda il sistema operativo è un altro paio di maniche: MAC e Windows (occhio a non confondere Win 98/ME con Win2000/XP) non sono confrontabili in termini di sicurezza dal momento che il secondo è notevolmente più diffuso (= preso di mira) del primo.
Il bello è che se dovessimo vedere i bollettini di sicurezza per determinare quale S.O. sia più sicuro, ne uscirebbero vincitori a testa altissima BeOS e OS/2.
Nota per i non addetti ai lavori: sono 2 s.o. con ottime caratteristiche ma mai decollato il primo e ormai defunto il secondo.
Per il discorso stabilità vale quanto detto sopra a proposito dell'hardware ma anche quanto accennavo in altro messaggio a proposito dei programmi spazzatura che possono circolare nel nostro computer (qualunque esso sia).
Su una macchina da lavoro, che sia MAC, PC, SUN o quantaltro, dovremmo installare solo ed esclusivamente il software che ci serve e null'altro.
E detto ciò vado a farmi una cioccolata calda......