Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
SpeedWeb
Salve a tutti!! wink.gif
Ho fatto una piccolo pazzia ovvero mi sono comprato il nuovo IMAC G5 con schermo da 17"!!! woohoo.gif a dire il vero l'ho hordinato presso un negozio della mia città (Roma) come ho scritto in un precedente post ho havuto modo di provarlo e devo dire che è uno spettacolo stufo romai di formattare il PC ogni 6 mesi e di fare a cazzotti con finestre XP mi sono deciso al grande passo ( non sono nuovo ho sempre avuto un debole per tutto cio che non è marchiato Micro$oft Fino a poco tempo fa usavo il mio vecchio ma pur validissimo tutt'ora Amiga 4000 un pò pompato con schedea accelleratrice e scheda grafica!) la cosa triste sono i tempi di consegna 6-8 settimane!!! Se però uno passa tramite l' Apple store su internet loro danno tempi che oscillano fra le 3-4 settimane!! angry: mad.gif
Pazienza male che vada me lo ritrovo sotto l'abero a Natale non male come regalo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif Pollice.gif
Visto che ci sono molti utenti Mac (ovviamente il discorso è aperto a tutti!_ok_ ) sul forum vorrei sapere da loro cosa ne pensano ed eventuali "dritte"
Ciax e GRAZIE Pollice.gif
Marko74
Cosa penso del mac?
Ma perchè esistono altri computer?



Cmq ottimo acquisto

e come diciamo noi macchisti "Think Different"
massimotramonti
visto che è aperto a tutti ti rispondo anche se sono utente di pc
credo che per la grafica sia un'ottima scelta e credo che sia ottimo in assoluto - un vero mostro
per le dritte dovrai invece aspettare cli esperti di MAC
fabriziogruppini
Porca l'oca che fortuna!

Io sono qui che lotto con il mio PC e WIN XP che proprio ieri ha fatto le bizze e ho dovuto formattare la partizione di sistema e dei programmi!


Prima o poi anch'io il "grande passo"!



Bella storia, complimenti! wink.gif
_Nico_
Complimenti per l'acquisto.

Io, se mai farò il grande passo, smetterò coi giocattolini -cioè Pc E Mac-, e passerò a Sun...
SpeedWeb
Salve a tutti! wink.gif
GRAZIE x le risposte!
Non male Nico il Sun conosco un po (molto poco!! tongue.gif ) Solaris perche ciò trafficato un pò per lavoro tanto bello quanto bastardo a volte! Ho anche visto i prezzi cavolo che legnate è vero che c'e' dentro di tutto e di +!!!
Sun è pur sempre Sun! Pollice.gif
GRAZIE ancora a Tutti!
oesse
bravo! io ho una SUN, una SGI ed un G5 oltre a varie macchine linux e bsd. ma se vuoi stabilita' non usare prodotti MS. Il G5, io ho il dual, non e' alla fine cosi' veloce come si pensa ma almeno e' stabile!

ciao e buone foto

.oesse.
Fabio Pianigiani
Mac .... si parla di Mac .... hmmm.gif

Lo uso da quando lo facevano di legno..... laugh.gif

E devo dire che se prima era il migliore per affidabilità , rapidità, semplicità d'utilizzo, con l'avvento del System "X" e il conseguente cambio di piattaforma, è diventato perfetto (ammesso che esista la perfezione).

Non si "pianta", inattaccabile (quasi) ai virus, basta appoggiargli sulla scrivania la periferica che vuoi collegare che Lui ...... la saluta, si presenta e inizia a dialogarci.

Invece PC ...... mellow.gif

Virus, polmoniti, crack di sistema, riconosce una periferica un giorno si e uno no .......

Va bene per lettere commerciali e per contabilità (per il quale è nato) e per far giocare i figli.
In effetti di programmini e games ne troviamo un'infinità .

Ma se vogliamo fare sul serio ........MAC! .... guru.gif
_Led_
QUOTE (kurtz @ Oct 11 2004, 01:55 PM)
Mac .... si parla di Mac .... hmmm.gif

Lo uso da quando lo facevano di legno..... laugh.gif

E devo dire che se prima era il migliore per affidabilità , rapidità, semplicità d'utilizzo, con l'avvento del System "X" e il conseguente cambio di piattaforma, è diventato perfetto (ammesso che esista la perfezione).

Non si "pianta", inattaccabile (quasi) ai virus, basta appoggiargli sulla scrivania la periferica che vuoi collegare che Lui ...... la saluta, si presenta e inizia a dialogarci.

Invece PC ...... mellow.gif

Virus, polmoniti, crack di sistema, riconosce una periferica un giorno si e uno no .......

Va bene per lettere commerciali e per contabilità (per il quale è nato) e per far giocare i figli.
In effetti di programmini e games ne troviamo un'infinità .

Ma se vogliamo fare sul serio ........MAC! .... guru.gif

D'accordo su tutto o quasi...

Però porto anche la mia esperienza personale con WinXP:

Ho comprato un computer nuovo a fine 2001 con WinXP, nel tempo ho cambiato schede video, ho installato due schede audio che convivono tranquillamente, ho maggiorato la memoria, ho messo un Athlon XP 2600+, ho vari ammennicoli collegati alle porte USB che vengono SEMPRE, INVARIABILMENTE e CORRETTAMENTE RICONOSCIUTI (POD XT, Tastiera Roland, Joystick Logitech, Mouse MS, Media Drive, PenDrive, Nikon D70), ho installato un lettore DVD e poi anche un masterizzatore DVD.

L'ultima? Volendo upgradare l'hard disk a 160 Giga, visto che non ho MAI RIFORMATTATO l'HD e per farlo reinstallando tutto correttamente impiegherei GIORNI, ho collegato il disco nuovo ed ho copiato la partizione C del vecchio sul nuovo (24 minuti con un programma apposito), ho scollegato il vecchio ed il tutto funziona normalmente come se non fosse successo niente.

Solo fortuna?

Poi mi dite che per lavorare non usereste mai Windows... strano visto che le più grandi multinazionali con reti aziendali di decine di migliaia di workstation lo usano tranquillamente... e non solo per scrivere email (in Italia ENI, in USA Dow Chemical Company).

ABB sta utilizzando Windows come SO per interfaccia operatore in sistemi DCS di impianti chimici, raffinerie, etc. (Conductor NT, Tenore NT sviluppati da Elsag Bailey a Genova) dove prima era il regno di macchine Digital e SO VMS (non mi verrete a raccontare che il vostro MAC è più stabile di una workstation Alpha con SO VMS vero?)

Certo, se mia moglie vuole un computer in regalo per tanti motivi da voi elencati (è più facile, è più bello, funziona tutto subito, etc.) le regalerò un bel MAC portatile, per il resto mi tengo il mio.

torakiki_83
Cosa certa è che i Mac sono molto poco conosciuti, almeno qui in Italia; secondo me esiste una cultura radicata che "il computer è windows e basta".
Ho sentito gente difendere a spada tratta pc + windows solo perchè hanno trovato un po' difficile usare un mac la prima volta in vita loro (la schermata di Sistem 9 non è semplice e intuitiva come quella dell'X) e perchè la tastiera di vecchi iMac è una Qzerty - ma vi sembrano motivazioni valide? Poi affermano anche che !sul mac non ci sono i giochi! In realtà giochi per mac ce ne sono (gli stessi per pc) solo che sono in inglese e non c'è nessuno che li compri (e permetta di copiarli)

L'ultima volta che ho portato in assistenza il Pc (all'inizio dell'anno da un mio amico - utente Mac) gli ho fatto installare XP, lo tengo aggiornato (guai chi non lo farebbe) e cerco di mantenerlo pulito (in tutti i sensi). Ho installato Sp2 e non mi dà nessun problema.

Mi sono convito di passare a Mac utilizzando iTunes come player di files
musicali. L'avete mai usato? Esistono player simili, ma sono più complicati e pesanti. Inoltre col supporto stampa copertine quello che facevo con tre programmi, ora lo faccio con uno solo e per di più contemporaneamente!!!

Adesso spero in un portatile 12" (non so ancora se ibook o powerbook) Possono essere sufficienti per una minima elaborazione fotografica e classificazione? (dopo upgrade a 512 MB RAM) Voi cosa mi consigliate?

... e forse per natale sacrificherò il cinquantino per un ipodmini...

Scusate le lungaggini. Complimenti per la scelta del G5!


Un saluto a tutti, anche a quelli che continueranno a usare sistemi MS
Giuseppe78
Perchè in un forum di fotografia si continua inutilmente ad aprire discussioni degne di ben altri forum e che portano alla solita sterile polemiche del Dagli all'untore, dagli a Microzzozz???

E' incredibile...eppure tutte le volte che viene aperta una simile discussione (ripeto inutile ai fini del forum, di questo forum...IMHO) si trovano sempre i soliti schieramenti con i soliti discorsi triti e ritriti: ...per la grafica è sempre meglio MAC (vabbè, se lo dite voi, mi fido...);...chi usa MS continuerà a farlo;... i pochi che cambiano vanteranno le lodi e i mille pregi dei nuovi sistemi provati e via dicendo...ognuno si alzerà sul proprio piedistallo fatto dalla sua piccola esperienza o dal sentito dire e dal mai provato e sentenzierà...

Ripeto e mi autoquoto: discorsi nobilissimi senza dubbio ma assolutamente fuori forum data la loro sterilità in campo fotografico.

Scusate lo scazzo (e scusate pure la mala parola)
Saluti a tutti
Giuseppe78
Scusate se mi rinfilo nel 3d

CODE
Pazienza male che vada me lo ritrovo sotto l'abero a Natale non male come regalo


Complimenti per il regalo...la discussione era nata solo dalla felicità di un nikonista che si era fatto un regalo e dal suo desiderio di condividerla con la comunità...
ed eccomi qua a partecipare della sua gioia_ok_ Pollice.gif
Gefry
Io ho un normalissimo PC con WXP, non overcloccato, ho comprato pero materiale delle milgliori marche.

Sono 2 anni che lo uso, gli ho installato l'impossibile in quanto a Software, le piu grosse schifezze le ho provate sul mio PC.......mai riformattato

Mai avuto un problema........

Gli ultimi 3 PC che ho avuto sono sempre andati alla perfezione e con WXP ho trovato la stabilita del SO.

Fortuna? scelta oculata negli acquisti? un po di saggezza nel cestinare sempre la posta di chi non conosco......non so che dirvi.....




Però uno di questi Mac mi piacerebbe propio provarlo.....per confrontarlo effettivamente con il mio.......

Dargli da mangiare un bel File 16bit da 100MB e cominciare a lavorare con Photoshop......mi piacerebbe propio dry.gif per curiosita smile.gif
SpeedWeb
Salve a tutti! wink.gif wink.gif
Vorrei subbito dire che condivido in parte lo sfogo di Giuseppe78
Pollice.gif Anche se non l'avrei messa giu cosi "dura" nessuno vuole fare processi a nessuno credo che il bello di un forum sia la capacità a volte di uscire un pò fuori dalle righe (entro cereti limiti!) abbiamo soltanto raccontato le nostre esperienza di vita che lavorative anche io per passione e lavoro ho lavorato anche se pochissimo con SO Sun e QNX devo dire che in quanto a stabilità e praticità (sopratutto QNX) siamo lontani anni luce da Win la mia decisione di passare a sistemi "alternativi" deriva da come sono io non mi sono mai soffermato su quello che fanno altri se esistono alternative è sempre bene vagliarle in passato ho usato ( e uso ancora tempo permettendo biggrin.gif ne ho una discreta collezione quasi tutti i modelli prodotti ovviamente perfettamente funzionanti!) sistemi Amiga che per quanto ne possano dire che è un computerino o altro be vi dico che quello che si fa oggi con il PC es.acquisizione video montaggi ecc,ecc lo si faceva tranquillamente con Amiga 10 anni fa!!! Questa allora è tecnologia un SO spettacolare per l'epoca ma non voglio dilungarmi troppo altrimenti andrei OT Tutto questo forse innutile parlare per dire che è bello secondo me leggere le varie opinioni a riguardo ed esperienze che non fanno altro che accrescere il nostro bagaglio culturale penso che inserrire in ognuno di noi il dubbio su qualcosa sia esso una foto (composizione,luci,ecc,ecc) sia uno strumento x manipolarla (PC o MAC) può aprire nuovi orizonti e farci riflettere cio che ultimamente non si fa + e si tende sempre di + ad avere la pappa gia pronta prendo quello xche c'è l'hanno tutti per me SEMPLICEMENTE ASSURDO!!
Ringrazio cmq TUTTI VOI per le risposte date! Pollice.gif
Ciax! Pollice.gif

P.S. Il MAc deve acora arrivarmi si parla come tempi di consegna di 6-8 settimane vedremo Appena quindi avrò l'opportunità di provarlo mi pacerebbe postare una piccolo recensione a mo di paragone fra i 2 sistemi + in voga!! Ma sopratutto le mie impressioni passando da Win a MAC!!
Chi sa che non convinco qualcun'altro a regalarselo x Natale!!! biggrin.gif
Domanda x i moderatori ma potrei farlo o sarei troppo OT hmmm.gif
Gefry
Certo che si chiacchiera e si discute riportando le propie esperienze!


Pero io sento sempre parlare di Mac (pochisimo deglia ltri sistemi da voi citati) ma non ho mai avuto l'occasione di vederlo all'opera, a confronto con un PC...

nella mia zona non ci sono negozi che comercializzano Mac.....io non ne ho mai visto uno in negozio. E di questo me ne dispiace.....

Ce da dire pero che dalle mie parti se ai un problema con Win qualcuno che ti da una mano lo trovi, se ti succede con Mac o vieni sui forum o preghi.......

Avevo un amico che aveva preso d'occasione un Mac, come primo acquisto, non aveva mai avuto un PC....poi mi ha chiamato e non ci capivo nulla....al che gli ho detto....."io di studiare Mac per insegnarlo a te non ci sto propio".....o cambi e ti prendi un Win o ti cerchi qualcun altro che ti aiuta........


Anche questi non sono problemi da sottovalutare, dal punto di vista di uno che inizia......
Giuseppe78
QUOTE
Vorrei subbito dire che condivido in parte lo sfogo di Giuseppe78


Scusate ma forse per lo sfogo avevo travisato il vero senso del mio post...

Il discorso è che si parla un po' troppo e un po' troppo spesso di altro invece che di foto...

Ho detto che i discorsi su Harware, sistemi operativi sono nobilissimi e ci si potrebbero scrivere libri e librio interi ma IMHO e ripeto e sottolineo IMHO sono fuori forum...a meno che gli admin non vogliano creare una sezione a parte e allora lì non ci sarebbe che da sbizzarrirci...

Tutto qua...
Saluti a tutti e buone foto... Pollice.gif
Fabio Pianigiani
Leggendo i post rafforzo la mia opinione che per tenere in ordine di marcia un PC si deve essere quasi dei tecnici e un po smanettoni .... unsure.gif

Per usare un Mac, basta saperlo accendere ...... rolleyes.gif

Se la semplicità d'uso, e l'inutilità di conoscere e magari sostituire le parti Hard del nostro Computer, non sono un valore ......... fate voi.

E' un po come avere una automobile dove per farla funzionare devi continuamente aggiustare qualcosa ed avere la consapevolezza dell'intero funzionamento...... o averne una che basta girare la chiave ed è sempre pronta e regolare nell'uso.

I programmi di post produzione, sono pensati per Mac......poi adattati per Win.

Questo è un dato di fatto.

E noi su questo Forum parliamo di immagini o di banche dati o ricerca scientifica ?


P.S.
All'amico che:

"Dargli da mangiare un bel File 16bit da 100MB e cominciare a lavorare con Photoshop......mi piacerebbe propio per curiosita .."

Rispondo che:" se al mio Mac non gli do minimo da mangiare almeno una ventina di immagini da 200 Mb al giorno ...... si arrabbia."

Fai un po tu.

E comunque lavoro anche con PC ...... quando non posso farne a meno.



Gefry
kurtz tu sei un Mac convinto come + o meno tutti qui siamo Nikonisti convinti.........ma non devi vedere solo il tuo punto di vista...

Cito alcune tue parti..

"I programmi di post produzione, sono pensati per Mac......poi adattati per Win.

Questo è un dato di fatto.

E noi su questo Forum parliamo di immagini o di banche dati o ricerca scientifica ?"


Si parliamo di immagini ma a che livello? siamo tutti addetti alla post produzione? non credo propio, molti qui sono amatori, fotografi per Hobby....io compreso


Di Hardware per mac non so quanto ne esiste ma per PC un mondo intero......diverse marche, diversi prezzi, diversa qualita......compra un pc con Memoria ram di qualita, non un modello spinto all'inverosimile, non overcloccare il PC e usa componenti buoni.......non assemblarti il Pc da solo se non sei effettivamente capace di farlo ma! meglio ancora compra un assemblato di una marca consolidata......mettici un Firewal e un antivirus.....non aprire allegati di posta che non conosci e vedrai che problemi non ne ai....

Ma in un PC, cambiare un HD, la scheda video, o aggiungere Ram che problemi crea? lo faccio io che sono una pippa.


Vi lascio il fatto che Mac sia piu stabile, gestisca meglio i file video e il multimedia in generale.....e tutto cio che volete....Mac è meglio

Ma! per il mio PC trovo di tutto di piu e anche il superfluo....ci faccio giocare i nipotini, oppure faccio il "Colin MC Rea"per mezzora.......mac deve gestire molte meno periferiche, molti meno harware, meno software.....
Se Mac fosse il sistema piu venduto al mondo a chi credi si rivolgerebbero le attenzioni dei creatori di Virus Worm ecc.



Non sono un sostenitore del PC, di intel, Microsoft o del vecchio Bil.....ma bisogna essere pure un po obbiettivi.......................Pc ha i suoi limiti, pregi e difetti.......compra sicuramente Mac se lavori nel campo della grafica! ma se sei solo un amatore?


Ciao

Gerry

P.S. Non lo so per Mac, ma ai idea di quanti programmi Free esistono per Win? ottimi programmi, non sicuramente buoni come quelli delle grandi marche, ma pur sempre validi e soprattutto Free.
Sai quanti soldi ci puo risparmiare uno?
praticus
QUOTE (kurtz @ Oct 11 2004, 12:55 PM)
Mac .... si parla di Mac .... hmmm.gif

Lo uso da quando lo facevano di legno..... laugh.gif

E devo dire che se prima era il migliore per affidabilità , rapidità, semplicità d'utilizzo, con l'avvento del System "X" e il conseguente cambio di piattaforma, è diventato perfetto (ammesso che esista la perfezione).

Non si "pianta", inattaccabile (quasi) ai virus, basta appoggiargli sulla scrivania la periferica che vuoi collegare che Lui ...... la saluta, si presenta e inizia a dialogarci.

Invece PC ...... mellow.gif

Virus, polmoniti, crack di sistema, riconosce una periferica un giorno si e uno no .......

Va bene per lettere commerciali e per contabilità (per il quale è nato) e per far giocare i figli.
In effetti di programmini e games ne troviamo un'infinità .

Ma se vogliamo fare sul serio ........MAC! .... guru.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

praticus
QUOTE (Gefry @ Oct 12 2004, 09:44 AM)
kurtz tu sei un Mac convinto come + o meno tutti qui siamo Nikonisti convinti.........ma non devi vedere solo il tuo punto di vista.........

...gefry,
la differenza è enorme, l'HW serio esiste sotto Mac e Win, i balocchi li fanno solo sotto Win perché il mercato è nettamente più ampio.
Se guardi i titoli di coda dei film più blasonati (Signore degli Anelli, Matrix e altri che richiedono molta manipolazione) troverai che quasi sempre presente Apple e Macintosh.......ci sarà un motivo.
Il soft. "serio" esiste prima per Mac e poi per Win.
Adobe ha smesso di fare Premiere per Mac solo perché Final Cut è nettamente migliore per velocità, semplicità e potenzialità.
Con questo soft io ho montanto un DVD di quasi 2 ore con transizioni effetti speciali titoli e quant'altro leggendo solo qualche help....con Premiere per Win quasi non riuscivo neanche ad acquisire il filmato dalla telecamera!!!
Credimi la differenza c'è e si tocca..... guru.gif guru.gif
brindisi.gif
federicobiga
Riporto solo la mia esperienza:

5 anni fa, quando sono entrato nel centro di ricerca dove lavoro (CNR), su 10 computer utilizzati 8-9 erano Mac...oggi la proporzione si è invertita...ma forse è solo un problema dovuto al contenimento delle spese... wink.gif
torakiki_83
Sembra che la discussione sia esplosa dal mio messaggio precedente: qui me ne scuso (se ho difeso un po' troppo mac e bistrattato un po' troppo gli utenti windows) e ammetto che non volevo creare diatribe tra gli utenti, ma solo portare la mia esperienza personale.

Tutto quello che ho affermato nel messaggio precedente è dettato esclusivamente dalla mia esperienza personale. Rispetterò sempre gli utenti windows, come stimerò quelli per Mac o gli altri SO. Poi ci potranno essere esperienze positive e negative dell'una e dell'altra sponda no?

Sto scrivendo da un pc windows, quando scriverò da un mac sarà perchè windows non mi avrà ciò che desideravo.

Un saluto a tutti gli utenti
Mattia



P.S: ...e il design dei prodotti apple, dove lo mettete? wink.gif
torakiki_83
Mi è venuta in mente un'altra cosa: non è che la discussione "è meglio il Pc con windows o un computer Mac" sia parente (in tutto e per tutto) con "è meglio Nikon o Canon"?

Se volete rispondere, fatelo con buon senso, altrimenti si va molto OT, tipo la discussione "Passo a Canon"
Gefry
torakiki_83 di che ti scusi? si parla, si discute, ognuno dice la sua.....tutto qua wink.gif



kurtz sbagli quando dici che Mac ha tutto mentre sui Pc o manca questo omanca quello, uno risparmia su una cosa per spendere per un altra....

Certo questo è il bello.....se io del DVD non so che farmene, che senso ha metterlo....

Se lo voglio prendo marchi come Plextor e sei tranquillo (garanzia on site, vengo loro entro 5 gg a prenderselo e in breve te lo rispediscono, gia sperimentato di persona) come vedi i componenti buoni ci sono....

prendi delle memorie Corsair e vedrai che se il pc ti si pianta non è un problema dei moduli di memoria (mi sembra che sono garantite a vita o qualcosa di simile).....

Spedere con oculatezza, risparmiare dove si può e comprare attrezzatura buona, affidabile.

E poi i Mac non mi pare che te li tirino dietro o che siano a buon mercato...

anche il mio P4 2.660 con 1GB di Corsair mastica file da 100 o 200 MB senza problemi.....con file a 16 Bit sopra i 200MB rallenta di brutto ma non si inchioda mai.......

In definitiva, fra gestione foto, giochi, multimedia ecc il Pc con WXP non mi sembra propio sia un cattivo compromesso wink.gif

P.S. se mai diventero un professionista della fotografia o di grafica ti prometto che compro subito MAC wink.gif

Giuseppe78
Visto che ormai è diventato un forum di informatica mi inserisco con questa massima:

Il mondo è diviso in 10 categorie: chi capisce il sistema binario e chi no...

Saluti di nuovo e buone foto!
torakiki_83
Gefry, mi trovo d'accordo con te quando parli della qualità. Molto spesso su computer assemblati (con la scusa della personalizzazione) c'è di tutto e di più, per non parlare poi per quelli venduti nei discount di informatica e non: allora sì che è meglio comprarne uno di marca.

La qualità si paga, sia per PC, sia per Mac, sia per qualsiasi altra cosa. Forse per l'utente medio che usa il Pc come macchina da scrivere e per accedere a intenet un computer da discount va più che bene (potrebbe andargli bene anche il mio vecchio P166MMX); inizialmente lo acquista con questo intento. Poi si mette a giocare a Quake III e cambia la scheda video, compra la videocamera digitale e deve aggiungere la scheda firewire, deve poi aggiungere un HD, perchè l'ha già riempito e si trova un computer con un bel collo di bottiglia che ci mette tre quarti d'ora ad accendersi. Ah, dimenticavo: deve anche riattivare XP, che nel frattempo si è disattivato perchè pensava che fosse un utente furbacchione Police.gif

Alla fine, non conviene spendere molto e subito con pezzi di buona qualità, certificati e provati? La apple (o anche qualsiasi altra casa nota produttrica di pc) ti permette semplicemente di fare tutto questo, pensandoci un po' di più, una sola volta, "solamente" spendendo un po' di più. Eventualmente puoi anche personalizzare ottenendo la tua configurazione ideale.

Non interverrò più in questa discussione, torniamo a parlare di fotografia. Sigh, Peccato che non abbia tempo per sbizzarrirmi unsure.gif
aron
QUOTE
Visto che ormai è diventato un forum di informatica

Il problema è questo... bisgnerebbe definire l'informatica... in forum dedicato alla fotografia?

Mah...
Fabio Pianigiani
QUOTE (Gefry @ Oct 12 2004, 06:05 PM)
anche il mio P4 2.660 con 1GB di Corsair mastica file da 100 o 200 MB senza problemi.....con file a 16 Bit sopra i 200MB rallenta di brutto ma non si inchioda mai.......

Ed io avevo appunto sottolineato in forma scherzosa :

"Rispondo che:" se al mio Mac non gli do minimo da mangiare almeno una ventina di immagini da 200 Mb al giorno ...... si arrabbia."

Quindi quello che per Mac è uno standard per PC è già uno sforzo .. hmmm.gif

Ti garantisco che con immagini in alta risoluzione e magari lavorando sui livelli il valore di 200 Mb non è così "raro".


Spero che si capisca che non è per amor di polemica, ma per smuovere un po chi, o per pigrizia di imparare ad usare un nuovo OS ....... o perché trova tutti i "giochini" del mondo a prezzi stracciati e contenta figli e nipoti, non prende in considerazione, in un futuro, di affidarsi ad una macchina più performante per chi tratta immagini.

Se poi qualcuno asserisce che queste sono discussioni inutili, e che la fotografia abbia poco a che fare con l'informatica ........ pazienza ..... rolleyes.gif

Ripeto, il mio intento è quello, (avendo usato i due rispettabilissimi sistemi, ed avendone potuto constatare i pregi e i difetti) di mettere una pulce nell'orecchio a chi un Mac non lo ha mai visto all'opera e lo vede come un'oggetto dell'altro mondo.

P.S.
Non mettetevi strane idèe in testa .....
Non vendo Computer ...... wink.gif
Gattestro
Dico la mia?
Uso i PC perché sono lo strumento del mio lavoro principale e devo dire che, da Windows NT in poi, non ho MAI avuto il minimo problema se non riconducibile a guasti e/o incompatibilità hardware.
I computer me li assemblo da solo scegliendo con cura i componenti, evitando accuratamente overclocking e menate simili e spendendo il giusto per la qualita' ricercata.
Tanto per dire: un PC con determinate caratteristiche si trova al negozio intorno ai 600 euro (supponiamo). La stessa configurazione ma con componenti migliori mi costa almeno almeno 1500, prezzo distribuzione.
Ci sarà una differenza, no? wink.gif
Il tutto si traduce con il vecchio P2 350 che mi fa da server (Con win2000 server, appunto) ed è acceso ininterrottamente h24: lo dovro' spegnere per cambiare la ventolina del processore che si è inchiodata.
La macchina di "lavoro" è un modesto P4 1700 con 1,5Gb di RAM che sta acceso dalla mattina fino a notte tutti i santi giorni e monta WinXP.
Ora.....provate a metter su un PC con componenti di buona fattura e EVITATE di installare e disinstallare le peggio porcherie e poi sappiatemi dire. wink.gif

Ah, dimenticavo: ho un amico che ha uno studio di registrazione e un altro che fa il fotografo professionista. Entrambi hanno sia PC che MAC. A entrambi capita saltuariamente che entrambi diano problemi. cool.gif
Giuseppe78
QUOTE
Ah, dimenticavo: ho un amico che ha uno studio di registrazione e un altro che fa il fotografo professionista. Entrambi hanno sia PC che MAC. A entrambi capita saltuariamente che entrambi diano problemi.


Grande gattè!

Gefry
per dover di cronaca........Gattestro digli una cosa a chi usa solo Mac


Con i soldi di Questo MAC

MAC G5
Eur 3.349,00
Doppio PowerPC G5 a 2,5GHz
Bus frontside a 1,25GHz per processore
512K di cache L2 per processore
512MB di SDRAM DDR400
SDRAM espandibile a 8GB
Serial ATA da 160GB
8x SuperDrive
Tre slot PCI-X
ATI Radeon 9600 XT
128MB di memoria video DDR
Modem interno a 56K
(a mio avviso poi 3.349,00 non bastano perche sicuramente bisognerebbe aggiungere almeno almeno altri 512MB di Sdram e un HD piu capinete - ma facciamo finta di nulla)


che PC puoi assemblarti, comprando il top dei componenti?




Ho dato un occhiata ai prezzi dei Mac....ammazza blink.gif
Gattestro
Il punto è che, processore a parte (vantaggi e svantaggi per entrambi) i componenti sono più o meno gli stessi in entrambi i sistemi.
La differenza la fa, come sottolineava qualcuno poco più sopra, il fatto che Apple venda la macchina già pronta e (almeno in teoria ma potrei giurarci che sia così) di conseguenza testata per eventuali incompatibilità hardware (e ce ne sono, oh se ce ne sono).
Un po' come prendere un PC di marca o un compatibilaccio fatto da un caciottaro.
Però, visto che si parla di prezzi, tanto per curiosità vado in tempo reale a consultare il listino di uno dei miei fornitori e vediamo cosa succede.

Ho provato a fare tre configurazioni basandomi su:

- Processore Intel P4 3,6 di ultima generazione
- Scheda madre socket 775
- Scheda video basata su Radeon 9800
- 1Gb di RAM per base e intermedio e 2 Gb per il top.
- HD da 80Gb per la configurazione di base 250 per l'intermedio e 2 x 250 per il top.
- Case tower
- Alimentatore 300 per il base, 550w per intermedio e top
- Scheda audio
- Masterizzatore DVD dual layer
- Lettore DVD

I prezzi che sono venuti fuori sono:

- Pc Base EUR 1.048,44
- Pc Intermedio EUR 2.724,96
- Pc Top EUR 3.306,84

Sottolineo che sono prezzi di distribuzione e NON di vendita diretta al pubblico.
Le differenze tra i tre tipi sono solo di marca e/o qualità.
Ad esempio la scheda madre per il modello base la si porta via intorno a 48 eurelli contro i 200 del top.
La RAM va da 144 per quella più economica DDR ai quasi 400 della Corsair DDR ii.
Alla fine, sommando il tutto, il prezzo di un buon PC si avvicina a quello di un MAC.
Morale della favola: chi lavora nel campo dell'informatica da tempo sa bene che le guerre di religione (MAC contro PC, o tutti contro MS) sono solo ed esclusivamente a vantaggio e beneficio degli uomini di marketing che hanno trovato un'ottima arma per portare acqua al proprio mulino basandosi sul fatto che la maggioranza degli utenti conoscono ben poco il lato tecnico più approfondito del settore informatico e si fidano delle voci e del sentito dire.
Che si parli di MAC o di PC si sta parlando di due prodotti ottimi se saputi scegliere e utilizzare oculatamente con il vantaggio per il MAC di poter soffrire di incompatibilità HW, visto che è già tutto pacchettizzato (al contrario del PC che non sai mai quello che ci può essere dentro).

Per quanto riguarda il sistema operativo è un altro paio di maniche: MAC e Windows (occhio a non confondere Win 98/ME con Win2000/XP) non sono confrontabili in termini di sicurezza dal momento che il secondo è notevolmente più diffuso (= preso di mira) del primo.
Il bello è che se dovessimo vedere i bollettini di sicurezza per determinare quale S.O. sia più sicuro, ne uscirebbero vincitori a testa altissima BeOS e OS/2. laugh.gif
Nota per i non addetti ai lavori: sono 2 s.o. con ottime caratteristiche ma mai decollato il primo e ormai defunto il secondo.
Per il discorso stabilità vale quanto detto sopra a proposito dell'hardware ma anche quanto accennavo in altro messaggio a proposito dei programmi spazzatura che possono circolare nel nostro computer (qualunque esso sia).
Su una macchina da lavoro, che sia MAC, PC, SUN o quantaltro, dovremmo installare solo ed esclusivamente il software che ci serve e null'altro.

E detto ciò vado a farmi una cioccolata calda...... wink.gif
elwood67
QUOTE (Gattestro @ Oct 13 2004, 02:52 PM)
E detto ciò vado a farmi una cioccolata calda...... wink.gif

...più che meritata, direi! wink.gif Pollice.gif

walkat
Penso che un forum di discussione possa trattare ogni tanto argomenti collaterali.

Nella fotografia digitale il computer ed i programmi sono fonamentali pertanto non lo ritengo nemmeno fuori luogo.

E' ricchezza per tutti !!!!

Approfitto dell'opportunità.

La scorsa estate ho acquistato una rivista di mac ed ho letto molte frasi tipo ".. ora anche per noi uscirà....." "finalmente è disponibile la versione nuova di ... che come per i pc può.." sto recitando a memoria ma l'impressione è stata che qualche cosa manchi ai mac rispetto ai biasimati personal computer!!!???

Acquistando un mac, che si dice essere il massimo per la grafica per la stabilità e facilità d'uso, con i programmi a corredo si sente la mancanza di molti software a parte photoshop?

Senza acquistare altro software si può navigare in internet con ADSL editare e leggere un testo o una tabella ascoltare musica, catalogare immagini, eseguire fotoritocchi, scambiare dati con i Pc, masterizzare od occorre acquistare tutto come con il personal computer?

Esistono molti programmi free?

Non me ne voglia nessuno ma è una curiosità ed il parere di ci ha passioni simili ed esperinze diverse è molto importante.

Ciao.


torakiki_83
... non ce l'ho fatta a non rispondere, ma walkat merita una risposta!

I programmi di masterizzazione sono inclusi (toast, credo si chiami quello nativo di sistem X), poi puoi installare OpenOffice per mac, oppure comprare una versione di Office v.X, oppure un'applicativo del tutto comparabile con microsoft works. Esiste di default la possibilità di stampare PDF senza installare Adobe acrobat (e di variare la qualità di compressione delle immagini). con iLife puoi:
attraverso iTunes (anche per Pc applausi.gif )organizzare le tue raccolte musicale per creare librerie perfettamente compatibili e sincronizzate con iPod
iPhoto organizzare le foto scansite e acquisite da fotocamere digitale
Garage band per creare musica partendo da zero, e tanto altro ancora...

I modem ADSL USB forniti dai gestori telefonici dovrebbero essere perfettamente compatibili con Mac, ma non ho mai provato. Se poi ti connetti attraverso porta ethernet sappi che è di default su tutti i Mac da anni e che ora è possibile passare da una connessione in un attimo (ethernet, dial-up, wireless) con un semplice clic (almeno sul sito dicono così...)
aron
QUOTE
Nella fotografia digitale il computer ed i programmi sono fonamentali pertanto non lo ritengo nemmeno fuori luogo.


Non è fuori luogo, anzi sono argomenti costruttivi, finchè ci si limita a considerazioni sull'informatica applicata alla fotografia digitale e al trattamento delle immagini...
Fabio Pianigiani
QUOTE (aron @ Oct 14 2004, 08:37 AM)
QUOTE
Nella fotografia digitale il computer ed i programmi sono fonamentali pertanto non lo ritengo nemmeno fuori luogo.


Non è fuori luogo, anzi sono argomenti costruttivi, finchè ci si limita a considerazioni sull'informatica applicata alla fotografia digitale e al trattamento delle immagini...

Bravo Aron

Ed infatti io rimango nel campo della multimedialità ..... immagini e suoni.
Degli ultimi non mi interesso nel lavoro.

Parlando di immagini ri-ri-dico che sono due mondi (PC Mac) che sono nati per usi diversi e che necessariamente stanno avvicinandosi pur mantenendo abbastanza distinte le loro filisofie.

Pc diffusissimo in tutto il mondo ha sviluppato l'impensabile per il trattamento dei dati che io impropriamente chiamo leggeri : file di testo ( word e vari data base), programmi di presentazione grafica e tabulati (Excell) ecc ecc.
Poi si è dovuto avvicinare all'invadente e remunerativo mondo dell'immagine.

Mac è nato già per questo compito.
Ma siccome quando compri un computer Mac vuoi farci anche le cose che facevi con Pc ecco che Apple va incontro a Win.

Però ri-ri-peto:

Ho 5 immagini di 200 Mb aperte in Photoshop, mentre masterizzo un DVD e scrivo sul Forum, e contemporaneamente metto su uno dei server interni (condivisi da una 20ina di Mac e altre periferiche) le immagini ... come sto facendo.
Se lo faccio con PC , e ne abbiamo e di ottima qualità, ho un rallentamento pazzesco fino alla sospensione di alcune funzioni.
E non raramente arrivo al bloccaggio.
Con Mac no.

Io non sono in grado di fare la lista della spesa come con perizia e competenza come Gattestro ....... per poi arrivare alla conclusione che i due sistemi costano quasi uguale.
A differenza che con Mac mi porto a casa un Mac (nel bene o nel male).
Se acquisto Pc devo, per evitare "sole" sapere la qualità dei suoi componenti e valutare, anche in quelli di fascia alta, quale merita la spesa e quale no.

Ma siccome a me piace fotografare ..... non mi sognerei mai di interessarmi dei componenti elettronici che compongono la mia fotocamera digitale.
E disquisire con competenza sulla loro qualità, prezzo, assemblaggio.

Mi interesso del risultato finale paragonato a macchine simili ( e già questo è molto difficile).

Se poi la mia fotocamera non fa il caffè (vedi: giochini vari) ..... vado al bar (vedi: PlayStation o il Game Boy)........ rolleyes.gif
Gefry
QUOTE (kurtz @ Oct 14 2004, 09:34 AM)
QUOTE (aron @ Oct 14 2004, 08:37 AM)
QUOTE
Nella fotografia digitale il computer ed i programmi sono fonamentali pertanto non lo ritengo nemmeno fuori luogo.


Non è fuori luogo, anzi sono argomenti costruttivi, finchè ci si limita a considerazioni sull'informatica applicata alla fotografia digitale e al trattamento delle immagini...

Bravo Aron

Mac è nato già per questo compito.
Ma siccome quando compri un computer Mac vuoi farci anche le cose che facevi con Pc ecco che Apple va incontro a Win.

Però ri-ri-peto:

Ho 5 immagini di 200 Mb aperte in Photoshop, mentre masterizzo un DVD e scrivo sul Forum, e contemporaneamente metto su uno dei server interni .........le immagini ...

Io non sono in grado di fare la lista della spesa come con perizia e competenza come Gattestro ....... per poi arrivare alla conclusione che i due sistemi costano quasi uguale.

Guarda mi hai sbalordito parlando delle prestazioni del tuo MAC......avere 5 immagini da 200MB ecc ecc lavorandoci sopra (perche per averle solo aperte non è la stessa cosa) ed inoltre aver aperto tutte le applicazioni di cui mi parli mi sembra incredibile, senza rallentamenti vistosi.......

Sono sempre piu curioso di provare un MAC a questo punto Pollice.gif


Però che i due sistemi costino = non credo propio.......Gattestro ha scelto processori di ultima generazione ecc ecc ma se solo cali di 2 o 300 MH ti ritrovi cqe con una bomba di PC e spendi molto ma molto meno.
Montandogli pure 1 o piu GB di memorai DDR di marca per non parlare del top delle schede grafiche. In effetti mi lascia perplesso la scheda grafica montata su MAC "ATI Radeon 9600 XT" potevano sicuramente montargli qualcosa di meglio....visto che è la configurazione Top
Fabio Pianigiani
Quando parlo di qualità io mi riferisco a questo ..... senza voler sbalordire nessuno.

In questo preciso momento ho startato:

Safari = Browser x internet
Mail = Gestione posta
Photoshop CS e 2 immagini da 150 Mb c.a.
Transmit = Programma di comunicazione con server x clienti esterni
Acrobat Reader e relativo PDF da leggere
Acrobat Distiller = creazione documenti PDF
Drop stuff = per comprimere i file che pio invierò o appoggerò sul server
Il programma che gestisce il dorso digitale ( ad ogni click genera file RAW da 49 a 770 Mb ).

Naturalmente sono in rete locale collegato ad una stampante che attinge da una coda d'attesa visualizzata sul desk ...

Ehm ..... mi sono dimenticato iTunes ...... un po di musichetta non fa mai male.

Sarei bugiardo a dire che quando scatto qualcosa non rallenta o va in stand by.
Ma appena acquisita l'immagine riparte tutto alla grande.

Riavii ...?

Solo per colpa mia, quando spengo il programma di fotografia prima di aver spento il controller della fotocamera, che è ancora collegato (purtroppo) tramite SCSII.....

Come vedi non ho parlato di corse di rallye o caffè.
Ma di tutto quello che è collegato alle immagini digitali, dalla loro acquisizione all'invio per l'approvazione, alla stampa.

Non mi sembra male ..... wink.gif
Hannibal
Inizialmente tutti mi avevano sconsigliato mac , visto che e' per un elite di persone, e per la difficolta' di trovare programmi. Poi ho acquistato un iMac da 17". Adesso non torno piu' indietro e consiglio a tutti il mac , sopratutto i meno esperti per la semplicita' di utilizzo. Ciao Annibale
SpeedWeb
Salve a tutti! wink.gif wink.gif
Vedo con piacere che la discussione si è animata è questo non può che essere positivo il confronto anche su questo piano non squisitamente fotografico non fa mai male!!
Vorrei cmq in prima battuta rispondere a Gattestro io per mia passione e lavoro sono +/- in grado di fare la spesa per il pc tieni presente che ciò che oggi compri a 10 domani vale forse 1 e questo mi da un pò fastidio! è vero che l'informatica ormai è diventata quella che è ma a tutto c'e' un limite per non parlare dei continu cambi di schede madri ram,ecc,ecc l'altro grande limite è Finestre non c'e' niente da fare tu stesso hai citato 2 signori OS (ho qui davanti a me la confezione originale pagata all' epoca 120.000 lire di Be OS5 pro! Che x la cronca era candidato a diventare il successore di MAC OS prima dell'arrivo di X) in cui c'e' un vero multitasking sopratutto in Be OS!! Ma secondo voi è giusto avere un programma che vada a disinstallare un'altro programma?????? ph34r.gif ph34r.gif Oppure si sente dire con win"....è stabile se tu non installi cose strane,non le togli,non fai questo o quello" Sinceramente a me sembrano tutte assurdità sono io che decido cosa voglio fare e non il PC se decido di togliere un programma la mattina e poi reinstallarlo la sera non devo starmi ASSOLUTAMENTE a proccuparmi per la stabilità del sistema!! Lo devo fare e basta al sistema non deve interessare niente non deve in alcun modo andare ad inficiare la stabilità del sistema Poi per vedere la bontaà di finistre basta aprire la sua direttori dove c'e' dentro l'impossibile e l'impensabile nel caos + totale!! Provate ad aprire la root di un sistema ...NIX in cui tutto è in ordine anche questo fa la differenza!!
Alla fine della fiera fra un pò tireremo fuori dai scatoloni i nostri Amati Commodore C64 con relativo drive e/o registratore e ...... press play on tape!
IMac ti sto apettando arriva quanto prima!!
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciax! Pollice.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE (kurtz @ Oct 14 2004, 03:12 PM)
Quando parlo di qualità io mi riferisco a questo ..... senza voler sbalordire nessuno.

In questo preciso momento ho startato:

Safari = Browser x internet
Mail = Gestione posta
Photoshop CS e 2 immagini da 150 Mb c.a.
Transmit = Programma di comunicazione con server x clienti esterni
Acrobat Reader e relativo PDF da leggere
Acrobat Distiller = creazione documenti PDF
Drop stuff = per comprimere i file che pio invierò o appoggerò sul server
Il programma che gestisce il dorso digitale ( ad ogni click genera file RAW da 49 a 770 Mb ).

Naturalmente sono in rete locale collegato ad una stampante che attinge da una coda d'attesa visualizzata sul desk ...

Ehm ..... mi sono dimenticato iTunes ...... un po di musichetta non fa mai male.

Sarei bugiardo a dire che quando scatto qualcosa non rallenta o va in stand by.
Ma appena acquisita l'immagine riparte tutto alla grande.

Caro Gattestro, non per polemica ma per completare questo discorso.
Onestamente,.....quanto citato sopra ...... anche con un buon PC mi riesce più difficoltoso.

E spesso ...ctrl+alt+del ....... rolleyes.gif
sergiobutta
A Giuseppe78 vorrei solo far notare che in questo sito di parla anche di hard disk per l'archiviazione, di prigrammi per l'editing, di stampanti. Non vedo perchè non si possa discutere, nei dovuti termini, cioè legati ai programmi di grafica, del computer che, dopo il fotografo e la macchina fotografica, è una colonna portante della fotografia digitale.
Certo, arrivare alla solita polemica meglio l'uno o l'altro, è eccessivo, ma sentire il parere di utenti che adoperano strumenti diversi dai miei, a me fa piacere. Anche se lavoro da 21 anni in stretta collaborazione con IBM.
_Nico_
Forse però una riflessioncella sul perché il Mac abbia una quota di mercato del circa il 4% andrà fatta... Quando comprai il primo computer, il Mac a parità di prestazioni costava il triplo. D'obbligo, almeno per me, puntare sul risparmio -che proseguiva anche sul software. E fu un 286, nel Pleistocene... biggrin.gif

Da allora ho avuto solo PC, e la quota di mercato Apple, nel tempo, è andata a ridursi. Certamente dipende dalla sua filosofia. Computer «user friendly», ma rigorosamente autarchici. Solo di recente, e proprio vedendo assottigliare la quota di mercato, Apple ha fatto retromarcia... Nel mondo del PC si è invece sviluppata una grande varietà di prodotti, che consente ampia scelta.

Capisco che qualcuno non voglia occuparsi in dettaglio di cosa ci sia dentro la scatola, ma per me è il contrario. Il campo delle auto è al proposito pertinente. Gattestro diceva che si può scegliere tra la scheda madre X o Y, con rispettive differenze di prezzo e prestazioni. Il campo delle auto è molto simile: lo stesso modello viene offerto con diverse motorizzazioni e finiture. Posso scegliere un motore tranquillo e 'risparmioso' -come diceva Forattini- o grintoso, finiture semplici o di lusso.

Posso chiedere il navigatore satellitare o no, i fari allo xeno, il telefono incorporato e tante altre simili cose. Naturalmente devo anche sapere quale differenza corre tra un diesel e un benzina, e devo contare sulla mia esperienza: molto di moda la pelle, peccato che sia gelata d'inverno e bollente d'estate, con l'ulteriore vantaggio di divenire tutt'uno con la propria camicia... wink.gif

Posso comprare la super-economica o la super-lusso. Il mercato è amplissimo. Il mondo dei PC è identico. Posso comprare un'utilitaria per andare a fare la spesa al mercato, una 4x4, un 300 cavalli e così via. Posso scegliere il tipo di DVD o di stampante o di monitor e, sullo stesso modello, la 'motorizzazione' che desidero: motore tranquillo o tigre, per autostrada o fuoristrada, a così via.

Grazie al PC l'informatica è andata a passi da gigante e ha prodotto anche la rete che ci consente di comunicare in questo momento. Perché si è sviluppata concorrenza e ricerca. E comunichiamo perché esistono server affidabili, che gestiscono un volume di scambio dati impressionante. Ma nessuno è Mac... Questo, credo, non bisogna dimenticarlo.

Lavoro in strutture dove i laboratori d'informatica hanno in genere pari numero di PC e Mac, che lavorano ambedue sulle immagini. Ma i server sono Windows... Ho un amico che lavora sui video e da tempo è passato con soddisfazione al Mac, ma conosco anche un editore che ha fatto il percorso inverso con analoga soddisfazione.

Tuttavia, se davvero si pensa al lavoro sulle immagini, si torna a quanto dicevo all'inizio: Sun (si chieda a Hollywood con cosa lavorano agli effetti speciali...) e quei sistemi che lavorano con architettura a 64 bit da un bel po', quando i personal computer -Mac incluso- lavoravano a 16 (se non erro; l'architettura a 32 bit è arrivata dopo)... L'architettura a 64 bit arriva solo oggi sui personal computer -di cui fa parte anche Mac...
_Led_
QUOTE (kurtz @ Oct 15 2004, 09:46 AM)

E spesso ...ctrl+alt+del ....... rolleyes.gif

A che serve?


Marco al lavoro sul suo PC con Windows 2000 Professional
Fabio Pianigiani
QUOTE (_Nico_ @ Oct 15 2004, 12:31 PM)
Posso chiedere il navigatore satellitare o no, i fari allo xeno, il telefono incorporato e tante altre simili cose. Naturalmente devo anche sapere quale differenza corre tra un diesel e un benzina, e devo contare sulla mia esperienza: molto di moda la pelle, peccato che sia gelata d'inverno e bollente d'estate, con l'ulteriore vantaggio di divenire tutt'uno con la propria camicia... wink.gif

Posso comprare la super-economica o la super-lusso. Il mercato è amplissimo. Il mondo dei PC è identico. Posso comprare un'utilitaria per andare a fare la spesa al mercato, una 4x4, un 300 cavalli e così via. Posso scegliere il tipo di DVD o di stampante o di monitor e, sullo stesso modello, la 'motorizzazione' che desidero: motore tranquillo o tigre, per autostrada o fuoristrada, a così via.

Posso comprare un Mac che ha tutto e fa tutto di serie e va dovunque (continuando il parallelo automobilistico) senza dovermi rompere le scatole.

E comunque ripropongo la domanda:

"In questo preciso momento ho startato:

Safari = Browser x internet
Mail = Gestione posta
Photoshop CS e 2 immagini da 150 Mb c.a.
Transmit = Programma di comunicazione con server x clienti esterni
Acrobat Reader e relativo PDF da leggere
Acrobat Distiller = creazione documenti PDF
Drop stuff = per comprimere i file che pio invierò o appoggerò sul server
Il programma che gestisce il dorso digitale ( ad ogni click genera file RAW da 49 a 770 Mb ).

Naturalmente sono in rete locale collegato ad una stampante che attinge da una coda d'attesa visualizzata sul desk ...

Ehm ..... mi sono dimenticato iTunes ...... un po di musichetta non fa mai male.

Sarei bugiardo a dire che quando scatto qualcosa non rallenta o va in stand by.
Ma appena acquisita l'immagine riparte tutto alla grande.

C'è qualcuno che con PC fa queste cose quotidianamente e senza problemi...?"

Perché in fondo in fondo questo è quello che conta.

Poi il: "Posso metterci ..... trovo tanto free ......questo è nato prima di quello ......." lasciano il tempo che trovano nel mio caso.

E qui mi fermo, altrimenti non è più uno scambio di opinioni ma una polemica all'infinito.

Spero solo che a chi ha letto questi messaggi sia venuta la voglia di andare a provare un sistema alternativo a Win/PC.
E che non acquisti per pigrizia o perché cel' hanno tutti.





_Nico_
Caro Kurtz, m'è difficile rispondere alla tua domanda perché non uso quel software, difficilmente sento musichetta (anche se talvolta m'è capitato di ascoltare radio web o cd), ma posso dirti che per me è abituale avere due editor web aperti, photoshop e qualche altro programma grafico (neat image, picture project, nikon Capture), assieme ad acrobat editor, alla gestione risorse, al programma di posta e cose simili. È quanto mi giova, e il mio Pc regge questo carico egregiamente. Ho XPpro che resta acceso invariabilmente giorno e notte, salvo quando salta la luce, e il control+alt+canc non lo uso da diversi anni... wink.gif

Il tuo invito a provare Mac mi sembra giusto: ritengo che ci si debba informare prima degli acquisti, e lo faccio abitualmente. Proprio dove lavoro ho sperimentato dei Mac, ma ciò non m'ha convinto a cambiare sistema. Nondimeno so bene che è di qualità.

Il punto che sottolineavo, tuttavia, è l'autarchia di Mac. E a me l'autarchia non piace affatto. A me piace la libertà di mercato. In cui, ovviamente, si possa scegliere anche Mac, piuttosto che PC o, come ho ripetuto, qualcosa che vada oltre PC e Mac. In meglio, naturalmente... wink.gif
oesse
Nikon capture su G5 dual pero' gira da pieta'. E crasha pure!
Non voglio difendere MAC ne WIN, ma francamente al costo del G5 dual ti fai un PC (parlo di hardware) che gli da dei punti, e tanti.
Questo non toglie che io abbia sia un MAC, che un WIN che una SGI. E li in rendering noti la differenza, nonostante sia un macchina di 10 anni fa.

.oesse.

PS
sugli os *NIX based, invece, penso che nessuno possa dire niente. Manco il signor "Portoni".

Gefry
QUOTE (_Nico_ @ Oct 15 2004, 12:18 PM)
..........

Il punto che sottolineavo, tuttavia, è l'autarchia di Mac. E a me l'autarchia non piace affatto. A me piace la libertà di mercato. In cui, ovviamente, si possa scegliere anche Mac, piuttosto che PC o, come ho ripetuto, qualcosa che vada oltre PC e Mac. In meglio, naturalmente... wink.gif


Kurtz dacci due dati tecnici del Tuo Mac in particolare Tipo di Mac, Memoria Ram installata, frequenza/Bus del processore, scheda grafica installata......






Kurt una curiosita: questa sostanziale differenza di prestazioni tra Mac e Pc si nota anche nei portatili?
Col portatile non ci gioco e d'altro campo il suo schermo e le sue prestazioni non mi soddisfano (è un Acer 1603LC - P4 2660 con 512 di DDR e una Ati radeon 9000 con altri 64MB di DDR) e quindi non lo uso nemmeno per le immagini....
Quindi mi è balenata l'idea di un portatile Mac...
In quanto a prestazioni e a video lo ritieni nettamente superiore o con i portatili le differenze si assottigliano?

hmmm.gif Pollice.gif
Gattestro
QUOTE (kurtz @ Oct 15 2004, 08:46 AM)
Caro Gattestro, non per polemica ma per completare questo discorso.
Onestamente,.....quanto citato sopra ...... anche con un buon PC mi riesce più difficoltoso.

E spesso ...ctrl+alt+del ....... rolleyes.gif

Nessun intento polemico, per carità, solo puro e semplice scambio di idee (ma se non sei d'accordo con me ti corco di botte). laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte: quello che tu fai con il MAC lo faccio a volte (non spessissimo, ma spesso) con il mio 1700 e, a parte rallentamenti doverosi causa un misero gigarello di RAM, non ho MAI avuto un piantamento che e' uno.
Dovrei portarlo a 2Gb almeno, ma la scheda madre che ho ora non me lo permette e, visto che e' previsto l'arrivo di un fratellino maggiore tra breve tempo.....
E torniamo al discorso fatto sopra: scommetti che se ti do il mio PC non avrai problemi di stabilità? tongue.gif tongue.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.