Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
snicola86
Salve a tutti.
Il problema che non riesco a risolvere è il seguente (ho già utilizzato la funzione cerca ma senza risultato):
Impostando il modo area Af in "dinamica" e premendo il tasto "?" sulla d80 compare la scritta: " Area af-dinamica: selezione manuale di un area di messa a fuoco prioritaria lasciano la facoltà alla fotocamera di utilizzare altre aree quando il soggetto si muove o si sposta dal fotogramma".

Stando a ciò: se imposto il selettore Af centrale metto a fuco tendendo premuto il tasto a metà corsa, il soggetto si sposta all'improvviso, la fotocamera automaticamente dovrà seguire il soggetto cambiando il punto Af..giusto???

Ho fatto una prova: Modalità scatto continuo, Af-C, Modo af-Dinamico. Metto la fotocamera sul treppiede. Dopo ciò ho preso una pallina ferma metto a fuoco e scatto. fin qua tutto ok. Dopodichè la stessa pallina l'ho fatta scorrere verso la fotocamera. Risultato? solo il primo fotogramma a fuoco e il resto tutte sfocate (come se il fuoco fosse sempre lì e non seguisse la pallina),,
In cosa sbaglio??
Spero di aver sbagliato qualcosa altrimenti non capisco la differenza tra modo af- dinamico e singolo.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Nota moderatore...... Evitiamo titoli... "ma come cavolo funziona".... altrimenti in un prossimo futuro un altro utente "ma come cavolo fa" ( laugh.gif ) a trovare un discussione con la funziona CERCA immettendo come motore di ricerca AF Dinamico?????
Moua
QUOTE(snicola86 @ Apr 2 2008, 07:09 PM) *
Salve a tutti.
Il problema che non riesco a risolvere è il seguente (ho già utilizzato la funzione cerca ma senza risultato):
Impostando il modo area Af in "dinamica" e premendo il tasto "?" sulla d80 compare la scritta: " Area af-dinamica: selezione manuale di un area di messa a fuoco prioritaria lasciano la facoltà alla fotocamera di utilizzare altre aree quando il soggetto si muove o si sposta dal fotogramma".

Stando a ciò: se imposto il selettore Af centrale metto a fuco tendendo premuto il tasto a metà corsa, il soggetto si sposta all'improvviso, la fotocamera automaticamente dovrà seguire il soggetto cambiando il punto Af..giusto???

Ho fatto una prova: Modalità scatto continuo, Af-C, Modo af-Dinamico. Metto la fotocamera sul treppiede. Dopo ciò ho preso una pallina ferma metto a fuoco e scatto. fin qua tutto ok. Dopodichè la stessa pallina l'ho fatta scorrere verso la fotocamera. Risultato? solo il primo fotogramma a fuoco e il resto tutte sfocate (come se il fuoco fosse sempre lì e non seguisse la pallina),,
In cosa sbaglio??
Spero di aver sbagliato qualcosa altrimenti non capisco la differenza tra modo af- dinamico e singolo.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.


Ti capisco perchè l'AF dinamica è sempre stato il mio cruccio. Comunque io ho avuto modo di vedere che in effetti funziona, il fatto che non abbia funzionato con la pallina forse è dovuto al fatto che l'AF ha comunque una sua velocità di messa a fuoco. Può darsi che la pallina sia stata più veloce. Poi ritengo che questa funzione funzioni meglio quando il soggetto si sposta parallelamente al piano focale non perpendicolarmente.
Seguirò con attenzione l'argomento perchè mi interessa particolarmente.
Ciao
Attilio
buzz
QUOTE(Moua @ Apr 2 2008, 07:18 PM) *
Ti capisco perchè l'AF dinamica è sempre stato il mio cruccio. Comunque io ho avuto modo di vedere che in effetti funziona, il fatto che non abbia funzionato con la pallina forse è dovuto al fatto che l'AF ha comunque una sua velocità di messa a fuoco. Può darsi che la pallina sia stata più veloce. Poi ritengo che questa funzione funzioni meglio quando il soggetto si sposta parallelamente al piano focale non perpendicolarmente.
Seguirò con attenzione l'argomento perchè mi interessa particolarmente.
Ciao
Attilio


Se l'AF dinamico funzionasse solo sul piano parallelo al piano di fuoco, non avrebbe "lavoro" da svolgere.
La prova può essere svolta in una strada inseguendo una moto che non corra troppo (come le prove proposte sulle riviste)
Imposta la raffica e il fuoco continuo con area dinamica e scatta dopo aver "agganciato "il soggetto.
Moua
QUOTE(buzz @ Apr 2 2008, 07:31 PM) *
Se l'AF dinamico funzionasse solo sul piano parallelo al piano di fuoco, non avrebbe "lavoro" da svolgere.


No dai, perchè dici così....se io imposto l'area centrale e il soggetto si sposta lateralmente l'area di messa a fuoco dovrebbe spostarsi automaticamente e quindi "lavorare". Oppure ancora una volta sta funzione non l'ho capita hmmm.gif

Se il soggetto si muove ortogonalmente alla fotocamera, quindi impegnando sempre la stessa area di fuoco, basterebbe solo l'AF-C, o no?

snicola86
Io in verità prima di postare ho fatto molte prove.. tutte senza successto tanto da farmi pensare che sia io a sbagliare qualcosa.

Ma se metto a fuoco su un soggetto e il soggetto si muove cambia o non cambia il punto di AF? cioè di solito quando si sceglie il punto il Af e si aggancia il soggetto il punto Af si illumina (in rosso fin quando non aggancia il soggetto) se si sposta il soggetto non dovrebbe illuminarsi un secondo punto AF??
Bha io non ci capisco nulla!
snicola86
QUOTE(buzz @ Apr 2 2008, 07:31 PM) *
Imposta la raffica e il fuoco continuo con area dinamica e scatta dopo aver "agganciato "il soggetto.

Quanto prima farò questa prova..ma impostando la fotocamera come di tu (posso darti del tu vero?: biggrin.gif ) il soggetto (nell'esempio la moto) lo devo seguire con la fotococamera o no? io credo di no..giusto? Se devo spostarmi con la fotocamera non basta solo L'AF-C?
buzz
Chiarisco:
L'AF si imposta per un'area precisa. SAe il soggetto si muove sullo stesso piano di messa a fuoco, non è necessario che l' AF si sposti. Se il soggerro si muove ortogonalmente alla fotocamera non è necessario che l'area si sposti.
Il suo funzionamento interviene quando il soggetto si sposta di area e si muove allontanandosi o avvicinandosi alla fotocamera.
Questa funzione è utile in caso di riprese sportive perchè il movimento di un giocatore ad esempio, è poco prevedibile.
nippokid (was here)
QUOTE(snicola86 @ Apr 2 2008, 07:09 PM) *
....Dopodichè la stessa pallina l'ho fatta scorrere verso la fotocamera. Risultato? solo il primo fotogramma a fuoco e il resto tutte sfocate (come se il fuoco fosse sempre lì e non seguisse la pallina),,
In cosa sbaglio??

Ciao, secondo me hai sbagliato....la pallina.

La pallina ruotando su se stessa (...una pallina non scorrecammina...), non credo proprio che possa fornire all'AF una zona di contrasto adatta all'aggancio dell'AF.

Comincerei a provare con un soggetto non rotolante ne rotante... wink.gif

L'AF-C dinamico, bisogna dire che ha trovato nei nuovi moduli AF di D300/D3 un valido alleato nel compiere il suo dovere di segugio...le molte aree ravvicinate, senza soluzione di continuità, sono certamente complemento ideale alla "dinamicità" della messa a fuoco.

Detto questo, anche con 11 aree, in genere, fa la sua sporca figura...riprova...sarai più fortunato... smile.gif

bye.

Moua
QUOTE(buzz @ Apr 2 2008, 10:23 PM) *
Chiarisco:
L'AF si imposta per un'area precisa. SAe il soggetto si muove sullo stesso piano di messa a fuoco, non è necessario che l' AF si sposti. Se il soggerro si muove ortogonalmente alla fotocamera non è necessario che l'area si sposti.
Il suo funzionamento interviene quando il soggetto si sposta di area e si muove allontanandosi o avvicinandosi alla fotocamera.
Questa funzione è utile in caso di riprese sportive perchè il movimento di un giocatore ad esempio, è poco prevedibile.


Allora concordo con te ma c'è un però. Supponiamo per un attimo
Modo AF = AF-C
Modo Area AF = singola

Metto a fuoco il soggetto, il soggetto si sposta lateralmente, l'autofocus metterà a fuoco su ciò che stava dietro il soggetto senza cambiare l'area.

Modo AF = AF-C
Modo AF = dinamico

Metto a fuoco il soggetto, se il soggetto si sposta interviene l'area di messa a fuoco vicina che non farà nulla (tranne cambiare area) se il soggetto rimane alla stessa distanza (movimento parallelo al piano iniziale di messa a fuoco) metterà a fuoco in un'altra area se il soggetto modifica la sua distanza.

In questo caso, tanto nel mirino, tanto nei dati exif l'area di messa a fuoco non lampeggia e non viene visualizzata.

Convieni con me? (te lo chiedo per capire se ho compreso questa funzione)
buzz
QUOTE(Moua @ Apr 2 2008, 10:40 PM) *
Allora concordo con te ma c'è un però. Supponiamo per un attimo
Modo AF = AF-C
Modo Area AF = singola

Metto a fuoco il soggetto, il soggetto si sposta lateralmente, l'autofocus metterà a fuoco su ciò che stava dietro il soggetto senza cambiare l'area.

Modo AF = AF-C
Modo AF = dinamico

Metto a fuoco il soggetto, se il soggetto si sposta interviene l'area di messa a fuoco vicina che non farà nulla (tranne cambiare area) se il soggetto rimane alla stessa distanza (movimento parallelo al piano iniziale di messa a fuoco) metterà a fuoco in un'altra area se il soggetto modifica la sua distanza.

In questo caso, tanto nel mirino, tanto nei dati exif l'area di messa a fuoco non lampeggia e non viene visualizzata.

Convieni con me? (te lo chiedo per capire se ho compreso questa funzione)


sì.
snicola86
Nel digitutor della D3 in Modo af e nel "capitolo" modo af-dinamico, notavo che nel mirino il punto af cambiava (seguiva la giocatrice di tennis, cambiando continuamente punto di messa a fuco).. questo succede solo nella D3 e non nella D80?

Quindi nel mirino della D80 non notiamo nessuna differenza "visibile"? cioè non ci accorgiamo se la fotocamera ha cambiato punto af seguendo il soggetto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.