Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
morando
Da tempo utilizzo un flusso misto in cui Lightroom costituisce la base (import, scelta, catalogazione, gallerie web, ecc) e Capture NX il motore di sviluppo e postproduzione.
Recentemente sono incappato in questo problema: scatto con D200 in NEF NON compresso, elaborazione batch con NX e salvataggio in NEF COMPRESSO SENZA perdite, risultato ... files illeggibili sia da Lightroom che ACR.
Preciso che:
- mai avuto problemi salvando il batch, o la singola elaborazione, in RAW NON compresso
- lavoro in Windows XP-pro SP2
- Capture 1.3.2 (quindi ultima versione)
- Lightroom 1.4.1 (quindi ultima versione)
- Non c'è verso di "tornare indietro", ovvero di riavere le mie immagini in NEF NON compresso (o almeno, quello che davvero vorrei è che qualcuno mi dicesse come fare!).
Qualcuno ha un'idea?
Più esplicitamente: c'è un modo, utilizzando sw Nikon, per riportare i miei NEF alla condizione originale?
Grazie davvero per la vostra attenzione!

Mauro Morando
morando
Nessuno?
Riformulo il problema:

Con Capture NX 1.3 ho modificato dei file NEF-D200 da "non compressi" a "compressi senza perdite" e questo li ha resi illegibili ad Adobe Camera Raw ed Adobe Lightroom. Ma la cosa più preoccupante è che non trovo il modo con NX (o ViewNX) di TORNARE INDIETRO. Se è vero, il sw Nikon viola la regola base del trattamento RAW: "non modificare i dati originali"!

Qualcuno ha fatto tale esperienza e conosce una soluzione?
Vi ringrazio ancora per l'attenzione. grazie.gif

Mauro Morando
Skylight
Ciao, ho fatto delle prove con CS3, CS2 e Lightroom 1.3 ma il nef non compresso salvato con NX, in nef compresso senza perdita, in costruzione presenta un'immagine quasi astratta ...

Nemmeno il DNG Converter di Adobe dopo la conversione permette di aprire il nef con ACR ...

Ho provato anche ad utilizzare con Photoshop il vecchio plugin di Nikon ma una finestra di avviso in PS mi avverte che si è verificato un errore di programma.

Con NX in effetti non sembra possibile tornare al nef originale, ma non usando molto NX non posso darti la certezza.

Interessante notare come Capture 4.4.2 avvisa che il nef salvato con compressione senza perdita non è supportato e non visualizza nulla (il programma si chiude automaticamente).

morando
Grazie, ho almeno la conferma che anche un'altro può verificare il problema! Eppure dentro di me un ultimo neurone stanco mi pare dica che questo problema l'ho già incontrato e risolto ... ma non riesco a ricordare... Forse avevo ancora gli originali e l'ho ricaricaricati. Certo mi secca non poter catalogare questi scatti in Lightroom, per fortuna non erano importanti!
Ancora qualche speranza nel forum....

Mauro Morando
seve80
Premesso che non ho lo stesso problema, faccio un'ipotesi, potrebbe essere il passaggio da non compresso a compresso che genera il problema?
Hai provato dopo l'elaborazione a salvare in non compresso e a vedere se così funziona?
morando
QUOTE(seve80 @ Apr 16 2008, 10:03 AM) *
Premesso che non ho lo stesso problema, faccio un'ipotesi, potrebbe essere il passaggio da non compresso a compresso che genera il problema?
Hai provato dopo l'elaborazione a salvare in non compresso e a vedere se così funziona?


Certo, è proprio quello a generare il problema, ma il vero nodo della questione è che non riesco a ritrasformare i files in "NON compresso" (ovvero Capture NX non mi dà questa possibilità). In altre parole, se apro un'immagine non compressa e ne salvo una copia come "compresso senza perdite" è facile verificare che la prima è apribile con il motore Adobe mentre la seconda no. Il mio problema è che ormai ho già salvato le immagini non come copie ma sovrascrivendo l'originale. Mi stupisce però che il sw Nikon non permetta di tornare alle condizioni d'origine (assioma base di ogni conversione RAW).

Mauro Morando
seve80
Probabilmente Lightroom non riconosce questi tipi di file in quanto la D200 non prevede il NEF compresso senza perdita.
Prevede solamente in Nef non compresso e quello compresso con perdita.
Detto questo è strano che una volta salvato con nome un file compresso senza perdita non si riesca più a tornare indietro.
iMauro
QUOTE(morando @ Apr 15 2008, 06:13 PM) *
Con Capture NX 1.3 ho modificato dei file NEF-D200 da "non compressi" a "compressi senza perdite" e questo li ha resi illegibili ad Adobe Camera Raw ed Adobe Lightroom. Ma la cosa più preoccupante è che non trovo il modo con NX (o ViewNX) di TORNARE INDIETRO. Se è vero, il sw Nikon viola la regola base del trattamento RAW: "non modificare i dati originali"!


Il fatto che non possa tornare indietro mi sembra normale.

Non puoi pretendere di salvare un NEF in formato compresso (con perdita o senza), riducendo quindi le dimensioni del file, e poi tornare indietro. Sarebbe troppo comodo!
Dove lì va a riprendere quei Megabyte persi nel momento della compressione?

Il fatto che ACR e LR non leggano i file Nef compressi successivamente via software non mi meraviglia.
Esistono ancora delle incompatibilità gravi tra i vari software. Speriamo che un giorno si raggiunga uno standard....

Naturalmente non conosco le tue esigenze, ma ti conviene scattare direttamente in NEF compresso almeno non hai problemi. Vedi tu.....

Ciao
morando
QUOTE(M@O @ Apr 17 2008, 10:28 AM) *
Il fatto che non possa tornare indietro mi sembra normale.
Non puoi pretendere di salvare un NEF in formato compresso (con perdita o senza), riducendo quindi le dimensioni del file, e poi tornare indietro. Sarebbe troppo comodo!
Dove lì va a riprendere quei Megabyte persi nel momento della compressione?

Dai, l'ironia permettimela, è quasi obbligata, secondo te ... SENZA PERDITE ... cosa vuol dire?

Restando sul concreto, qualcuno conosce un modo per aggirare questo buco di NX e recuperare i file in forma originaria?

Mauro M
iMauro
QUOTE(morando @ Apr 17 2008, 10:41 PM) *
Dai, l'ironia permettimela, è quasi obbligata, secondo te ... SENZA PERDITE ... cosa vuol dire?

Restando sul concreto, qualcuno conosce un modo per aggirare questo buco di NX e recuperare i file in forma originaria?



SENZA PERDITA spesso significa Senza Perdita percepita dall'uomo, ma ti assicuro che la perdita c'è! Si dice "virtually lossless"

Ora non so cosa cosa faccia in particolare NX, ma la D200, quando scegli NEF compresso, utilizza questa modalità.
morando
QUOTE(M@O @ Apr 18 2008, 06:17 AM) *
SENZA PERDITA spesso significa Senza Perdita percepita dall'uomo, ma ti assicuro che la perdita c'è! Si dice "virtually lossless"

Ora non so cosa cosa faccia in particolare NX, ma la D200, quando scegli NEF compresso, utilizza questa modalità.


La compressione senza perdita (di NX in questo caso) è appunto quanto dichiarato dal nome: si possono recuperare TUTTI i valori originari (pensa alla classica compressione "zip"- senza perdita e a quella "jpeg" - con perdita).
La D200 effettua una compressione CON perdita e Nikon tranquilizza l'utente dicendogli che visivamente è innavvertibile ("virtually lossless" OPPOSTO a "lossless").
Nx offre, e lo trovo interessante, le TRE possibilità ma, evidentemente, un buco nel programma (ci mancherebbe, ad esempio, che non si potesse "unzippare" un file!) non permette di tornare indietro.

Mauro M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.