Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Hannibal
Salve a tutti, mi dispiace chiederre queste cose che per alcuni sono scontate ora, volevo sapere a livello di sondaggio, consigio, quale software utilizzare per l'elaborazione del digtale. Meglio Photoshop o Nikon Capture?
Ciao a tutti e grazie .
Annibale
Kalikoo
Meglio tutti e due laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi, per come la vedo io:

Nikon Capture
ha il vantaggio di essere specifico per i file NEF: puoi farci una miriade di regolazioni che con PS non potresti fare o potresti fare in modo meno preciso.
E' l'ottimo per elaborazioni "fotografiche".

PhotoShop
� il riferimento nei programmi di fotoelaborazione: possiede infiniti filtri e possibilit�, ma � meno specifico, soprattutto nell'eleborare i file NEF. Diciamo che � meno fotografico e pi� "creativo".

Dal mio punto di vista servirebbero entrambi, ma se sei costretto a scegliere fallo in base all'uso che ne devi fare. tongue.gif
Se ti piace solo "aggiustare le foto" usa Capture, se ti spingi oltre (fotomontaggi, effetti speciali...) vai su Photoshop.

Un'ultima considerazione riguarda il prezzo: Capture e PS Elements costano pi� o meno uguale (circa 100-130 euro), mentre PS CS moooolto ma mooolto di pi�.... hmmm.gif

A te la scelta! smile.gif

andreabardi
in alternativa a photoshop vi sono una serie di programmi "free" che ti permettono di fare fotoelaborazione anche se in modo decisamente piu rudimentale.

Un prodotto di rilievo per la qualit� degli strumenti e la versatilit� (tra le altre cose straordinariamente simile al fratello maggiore Photoshop) � TheGimp.

TheGimp nasce sotto linux ma ultimamente ne � stato effettuato un porting su PC, e forse anche su Mac ma dovrei controllare, ed � gratuito (puoi scaricarlo dal sito www.gimp.org

Ciao
Andrea
Marco Negri
QUOTE (Panoramix @ Oct 14 2004, 01:49 PM)
Nikon Capture
ha il vantaggio di essere specifico per i file NEF: puoi farci una miriade di regolazioni che con PS non potresti fare o potresti fare in modo meno preciso.
E' l'ottimo per elaborazioni "fotografiche".


Oltre alle precisa descrizione di Panoramix, aggiungo:
Solo ed esclusivamente con Nikon Capture potrai avere il totale controllo sui file RAW-NEF.
Anche apponendo continue modifiche durante l' elaborazione del file, potrai in ogni momento ristabilire con un intuitivo e semplice comando un reset, ripristinando le condizioni iniziali del file.
Cosa non indifferente! wink.gif


Marco
Hannibal
Grazie mille.
info@claudioferroni.it
Photoshop vuole dire anche tanto studio, ore di studio e di prove, ma i risultati sono strabilianti.

Per me non c'� paragone con nessun altro prodotto.

E' vero il fatto che � costoso.

Puoi provare PaintShop o ACDsee come ulteriore alternativa ... ma non leggono, credo, i RAW.

Ciao
Bruno L.
Io direi entrambi.
Nikon Capture insostibuile per il controllo e gli interventi sul file NEF e solo dopo salvare ed aprire, eventualmente, l'immagine su Photoshop per le altre modifiche. Un'ottimo programma di fotoritocco � anche Corel PHOTO-PAINT, ha un interfaccia molto intuitava e veloce nell'utilizzo.

Saluti
gabrieledanesi
Concordando con quanto detto da Bruno direi che dipende da quali sono i tuoi scopi... se il tuo intento � la gestione dei file raw per le tue foto allora indubbiamente devi buttarti su Capture... mentre se hai intenzione di approfondire il campo della ricerca sul fotoritocco allora devi iniziare a pensare che Photoshop sta infinitamente pi� in alto di qualsiasi altro software similare.
In altre parole se parli di RAW-NEF allora scegli Capture... se invece parli di elaborazione su jpg, tiff (o qualsiasi altro formato grafico), ricostruzione di fotografie, elaborazioni creative, ristrutturazione di vecchie foto, trasformazioni in bianco-nero, viraggi, sovrapposizioni, e chi pi� ne ha pi� ne metta (se solo penso a tutto ci� che si potrebbe fare con Photoshop per la fotografia dovrei fare una lista lunga due o tre pagine del forum !!! ...e senza poi parlare di tutto ci� che non riguarda strettamente la fotografia !).
Pensa dunque a ci� che hai in mente, perch� se hai intenzione di acquistare photoshop allora tanto vale che acquisti anche Capture (tanto su 1400 euro i 130 di Capture non li vedi nemmeno !!! biggrin.gif )... viceversa la questione cambia !

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.