Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
damarko
Un saluto a tutti.
Avrei un piccolo quesito da proporvi.
Secondo la Vostra esperienza, utilizzando per elaborare una foto sia Capture che in seguito Photoshop , la maschera di contrasto è
meglio applicarla con Capture oppure alla fine con Photoshop ? hmmm.gif
grazie.gif grazie.gif
buzz
La maschera di contrasto è preferibile applcarla alla fine di tutte le elaborazioni, altrimenti certi filtri intervengono anche su di essa.
nippokid (was here)
Ciao, la maschera di contrasto, che è solo una delle tecniche di "sharpening", va applicata come ultimo passaggio, prima dell'utilizzo finale (stampa, web, proiezione etc.) e proprio "sul" supporto di fruizione va adattata e calibrata, non a occhio...se non esperto... wink.gif

In questo caso, però, parliamo solo dell' "output sharpening" (..in italiano non mi viene..), ma non è l'unico momento in cui si dovrebbe intervenire con la maschera di contrasto o altra tecnica, più o meno adatta all'occasione.

Altrettanto importante è il "capture sharpening" o "sharpening di acquisizione" (tutto in italiano proprio non mi viene.. tongue.gif ), che - invece - è il primo intervento da fare su un'immagine ( o contestualmente alle altre regolazioni, nel caso di costruzione dell'immagine da RAW) per ripristinare il livello di nitidezza che i filtri anti-aliasing dei sensori "tagliano" in fase di "cattura".

Altri momenti di intervento possono essere "necessari" durante la postproduzione per intervenire creativamente e selettivamente sulla fotografia.

L'argomento è molto più esteso e complesso di quanto possa sembrare...cercando sul forum si possono incontrare numerose discussioni in merito...

bye.

mi8
....scusa nippokid, secondo te la maschera di contrasto va apllicata prima o dopo il ridimensionamento con interpolazione???

io di solito la applico prima dell'ultimo passaggio che faccio cioè dare l'esatta misura della stampa finale che comprende una certa interpolazione....
grazie
buzz
beh, lo ha detto,
se devi applicare lo sharpening per ovviare alle fisiologiche attenuazioni di nitidezza dovte alla demosaicizzazione, lo fai con parsimonia sul row come primo passaggio, altrimenti se vuoi solo aumenytare la sensazione di initidezza, conviene farlo dopo tutte le elaborazioni, ridimensionamento compreso. Anzi a maggior ragion,dato che questo potrebbe mettere in evidenza gli artefatti della maschera.
nippokid (was here)
QUOTE(mi8 @ Apr 28 2008, 01:16 PM) *
....scusa nippokid, secondo te la maschera di contrasto va apllicata prima o dopo il ridimensionamento con interpolazione???

io di solito la applico prima dell'ultimo passaggio che faccio cioè dare l'esatta misura della stampa finale che comprende una certa interpolazione....
grazie

Ha detto tutto buzz ...rolleyes.gif ...assolutamente con l'immagine nelle sue dimensioni e risoluzione finali.

Direi che si può "chiudere un occhio" solo in caso di successiva riduzione, operazione in cui, utilizzando un metodo di ricampionamentoi adatto (come il bicubic sharper di PS), anche la "nitidezza" viene ben "ridimensionata".

Alcuni software di interpolazione permettono anche l'applicazione dell'output sharpening contestualmente al ricampionamento dell'immagine.

Per l'output sharpening è generamlente consigliabile affidarsi ad un software apposito che agisca "oggettivamente" sulle immagini a seconda delle dimensioni, della risoluzione, della tecnologia di stampa, della finitura della carta e della distanza di visione.

E' ovvio che tutte queste "menate" sono "finezze" che permettono di ottenere la migliore qualità di fruizione dell'immagine fotografica, non sono dei "diktat" assoluti...si può vivere e stampare felicemente con una dose di maschera di contrasto "ad hoc..chio" e un pò di tentativi... wink.gif ...purchè con l'immagine a dimensione finale smile.gif

bye.

mi8
...grazie ad entrambi ragazzi!!!

...nipokid: per output sharpening, che programmi mi consigli che fanno tutte quelle belle cosette messicano.gif
nippokid (was here)
QUOTE(mi8 @ Apr 28 2008, 07:05 PM) *
...grazie ad entrambi ragazzi!!!

...nipokid: per output sharpening, che programmi mi consigli che fanno tutte quelle belle cosette messicano.gif

Beh, per restare "in casa" Nik Sharpener Pro... wink.gif

bye.

mi8
.... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.