Giuseppe78
Oct 19 2004, 07:03 AM
Ciao a tutti,
allego direttamente un estratto dalla sezione macro del sito nadir
QUOTE |
è l'anello d'inversione: un obiettivo normale, invertito, torna a lavorare in maniera ottimale ed i rapporti d'ingrandimento sono elevatissimi (con il 25mm rovesciato ho fatto il primissimo piano a farfalle, pidocchi e muffe), però funzionano solo in stopdown ed il rapporto d'ingrandimento è fisso |
Chi mi sa speigare cosa si intende per stopdown?
Grazie per le vostre risposte
Saluti e buone foto!
carlmor
Oct 19 2004, 07:57 AM
ciao
quando lavori con l'obiettivo invertito perdi la possibilità per la macchina fotografica di controllare in automatico il diaframma.
Questo comporta lo svantaggio di dover impostare manualmente il diaframma sul valore prescelto (questo è in parole povere lo stop down) con le conseguenti perdite di luminosità che si verificano lavorando a diaframmi più chiusi e che possono influenzare negativamente le possibilità di messa a fuoco. Quando fotografi normalmente invece l'obiettivo viene mantenuto dalla macchina alla massima apertura e portato al diaframma selezionato solo al momento dello scatto.
Il problema della messa a fuoco tuttavia è facilmente superabile anche con l'obiettivo invertito focheggiando con il diaframma aperto e chiudendolo manualmente sul diaframma prescelto prima di scattare.
E' un po' scomodo ma funziona e con gli obiettivi invertiti si fanno effettivamente degli ottimi ingrandimenti.
Carlo
Giuseppe78
Oct 19 2004, 08:09 AM
QUOTE |
(questo è in parole povere lo stop down) |
Stopdown non significa altro, quindi, che lavorare a priorità di diaframmi? O ho sintetizzato e generalizzzato troppo????
Claudio Orlando
Oct 19 2004, 09:47 AM
No, significa solo che il diaframma di lavoro è effettivamente chiuso al valore impostato. Avrai come conseguenza un abbassamento anche significativo della luminosità nel mirino, ma come giustamente ti ha fatto notare calmor, puoi "prima" focheggiare e comporre all'apertura massima per poi chiudere il diaframma al valore di lavoro subito prima dello scatto.
Aaron80
Oct 19 2004, 11:50 AM
...in pratica i passi sono questi (lavorando in manuale):
1) apri tutto il diaframma
2) componi l'inquadratura
3) effettui la messa a fuoco
4) chiudi il diaframma
5) imposti il tempo di posa
6) scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.