
QUOTE (Sat @ Oct 19 2004, 10:33 PM) |
Questo week end vorrei fare delle foto ad un rally.. Volevo sapere pi� o meno che tempi dovevo usare per poter fermare le makkine.. Io come obbiettivo ho solo il 18-70 nikkor che danno in dotazione spero di poter combinare lo stesso qualcosa di buono!! Se avete suggerimenti.. sono tutto orecchie!!!!!!!! ![]() |
QUOTE (Massimo P. @ Oct 19 2004, 11:49 PM) | ||
SAT LE COSE CHE DEVI FARE SONO 2. PRIMO: ASCOLTARE QUELLO CHE TI HA SCRITTO GABRIELE COME SE FOSSE LA TUA BIBBIA! ![]() SECONDO: DIRMI DOVE VAI A FAR FOTO CHE SE E' NELLA MIA PORTATA VENGO ANCH'IO!!! ![]() NOTTE MAX |
QUOTE (gabriele_olei @ Oct 20 2004, 12:31 AM) |
Ciao Sat.... intanto la prima regola � quella del rapporto - tempo di scatto/focale dell'obiettivo - per cui non devi usare tempi pi� bassi della focale che stai usando (pena un rischio di mosso tuo)..... quindi con il 18-70 (moltiplicato per 1,5) non ti conviene scendere sotto al 125 di secondo. Ma non ci sono grossi problemi, in quanto difficilmente tale tempo ti basterebbe x "congelare" un'auto da rally. E' importante considerare la direzione dell'auto rispetto a te: se la macchina "ti viene incontro" quindi hai uno scatto frontale, il moto apparente � pi� lento e puoi quindi usare tempi non esageratamente veloci, se invece sei ai margini della strada e la macchina che passa "ti porge la fiancata", il moto sar� molto pi� veloce e dovrai alzare sensibilmente il tempo di scatto per bloccarla, a meno che tu non abbia intenzione di usare la tecnica del "panning" (cio� seguire l'auto durante lo scatto, con un tempo moderatamente lento, in modo da avere il veicolo "fermo" su un fondo "strisciato" quindi mosso). Infine, considera che il rally presenta una variet� notevole di possibilit�: passaggi veloci o tornanti da prima. Magari per le prime volte scegli una curva non troppo veloce e scatta con un certo margine di sicurezza: diciamo almeno 1/300 per un frontale o tre quarti frontale e almeno 1/500 (o pi�) per un laterale. Eventualmente imposta l'ISO AUTO della DSLR in modo da avere la certezza che il tempo impostato sar� sempre quello,e sfrutta ampiamente il display per ingrandire l'immagine e verificare inquadratura e messa a fuoco (ricorda per� che per quest'ultima il piccolo display non mette al riparo da possibili (sgradite) sorprese al ritorno a casa, in quanto pu� succedere che foto che sembravano nitide sul display della DSLR presentino un certo grado di "sfocatura" una volta visionate su PC. Spero di aver dato risposte abbastanza chiare alle tue domande..... caso mai chiedi pure.... nei limiti di quanto so ti risponder� volentieri (senza contare che su questo Forum ci sono un sacco di ottimi fotografi sportivi ![]() Saluti |
QUOTE (Sat @ Oct 20 2004, 11:28 AM) |
...non s� se conoscete cmq � una valle sopra Argenio (� sul lago di Como) un paesino in prov di como... |
QUOTE (Sat @ Oct 20 2004, 11:28 AM) |
Grazie ragazzi del supporto!! Far� cos� allora! Cmq � in Val D'intelvi.. non s� se conoscete cmq � una valle sopra Argenio (� sul lago di Como) un paesino in prov di como.. Spero di fare qualche bello scatto e spero tanto che nn piova ![]() |
QUOTE (Aaron80 @ Oct 20 2004, 04:49 PM) |
...� per caso questo? http://www.rallydicomo.com/html/tempi_distanze.htm |