Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
di.tucci
ho effettuato delle foto paesaggistiche con la mia D70.ora devo stamparle per un concorso locale.Secondo la Vostra esperienza in quale formato e che tipo di carta (satinata, lucida o altro..)) visto che alcune hanno un effetto "anticato".Grazie del Vostro aiuto
ibertola
QUOTE (di.tucci @ Oct 20 2004, 02:04 PM)
ho effettuato delle foto paesaggistiche con la mia D70.ora devo stamparle per un concorso locale.Secondo la Vostra esperienza in quale formato e che tipo di carta (satinata, lucida o altro..)) visto che alcune hanno un effetto "anticato".Grazie del Vostro aiuto

beh se riesci a postarle, magari ci si fa un'idea... ma se l'effetto "anticato" che indendo io... potresti volgere la tua attenzione verso la carta satinata... o opaca... (considera che se vai in un lab professionistico il risultato non cambia) cool.gif

Enjoy
Ivan
Raylux
Ciao di.tucci,
questa è la mia prima volta che rispondo al forum e spero di esser in qualche modo utile.
Allora iniziamo.
Purtroppo la stampa dei file digitali è un problema spesso un po' troppo sottovalutato, in quanto comporta una serie di problematiche non indifferenti.
Una delle più importanti è la fedelta dei colori che spesso devia dai risultati che uno vuole ottenere.
In secondo non esistono ancora una serie di carte complete per le stampe di gitale se non per il sistem lambda.
Per i piccoli formati (fino al 30x40) in commercio vi sono macchinari della fuji, agfa e kodak, con le relatice carte.
Denominate macchine frontier, d-lab eccetera, ed ognuna con i relativi problemi di dominanti e profili colori. Ad esempio il d-lab della afga tende sempre a stampare sul giallo, la frontier della fuji sul ciano o sul verde, l'unica che tiene abbastanza fede ai colori sono i macchinari kodak che utilizzano la carta endura e della quale esistono tre modelli. Lucida, opaca e perla. La perla la ritengo la migliore. Se mI posso permettere per il tuo lavoro utilizzarei quel tipo di carta.
Cordialmente
Roberto Berné
di.tucci
Mi sapete dire in quale formato è meglio stampare.Grazie
Claudio Orlando
QUOTE (di.tucci @ Oct 20 2004, 04:54 PM)
Mi sapete dire in quale formato è meglio stampare.Grazie

Il concorso di solito dà indicazioni sulla grandezza delle stampe da presentare. Prova a leggerti bene il bando vedrai che probabilmente ti è sfuggito.
Daniele R.
qual'è l'utilità di postare due volte la stessa discussione in due distinte sezioni del forum? Non credi di disperdere in questo modo le risposte degli utenti?
di.tucci
Rispondo innanzitutto a Claudio.Il concorso mi dice di stamparle dal 10x15 in sù.Quindi non so come sia meglio fare e quindi per questo ho chiesto un Vostro aiuto. Per quanto riguarda la risposta a Daniele non penso di aver fatto un danno a postare la discussione in due sezioni.Scusami ma è pignoleria!!!!!Comunque non sapevo quale sezione era migliore per questo tipo di mio problema.Scusate tanto il disturbo la prossima volta sarò molto ma molto.....più attento!!!Ciao a tutti
Raylux
Ciao di.tucci,
prova a farla o 20 x 30 oppure 30 x 40 Meglio ancora è ilo 20 x 30 montato successivamente su un cartoncino nero 700gr tipo fedrigono di misura 30 x 40 comunque bisogna vedere bene i bandi oppure telefonare e vedere quali siano le esigneze di chi ha organizzato il concorso. I prezzi variano da 4 a 5 euro per i 20x30 e 9 o 10 euro i 30x40
A presto
Roberto
ibertola
QUOTE (di.tucci @ Oct 20 2004, 07:15 PM)
Rispondo innanzitutto a Claudio.Il concorso mi dice di stamparle dal 10x15 in sù.Quindi non so come sia meglio fare e quindi per questo ho chiesto un Vostro aiuto. Per quanto riguarda la risposta a Daniele non penso di aver fatto un danno a postare la discussione in due sezioni.Scusami ma è pignoleria!!!!!Comunque non sapevo quale sezione era migliore per questo tipo di mio problema.Scusate tanto il disturbo la prossima volta sarò molto ma molto.....più attento!!!Ciao a tutti

Nessuno ti stava "accusando"... solo che postando la stessa discussione in 2 diverse sezioni si rischia di perdere il filo logico, tutto qui...

ben vengano i dubbi e le perplessità, altrimenti il forum cesserebbe di esistere... biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
Ivan brindisi.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Raylux @ Oct 21 2004, 08:45 AM)
Ciao di.tucci,
prova a farla o 20 x 30 oppure 30 x 40 Meglio ancora è ilo 20 x 30 montato successivamente su un cartoncino nero 700gr tipo fedrigono di misura 30 x 40 comunque bisogna vedere bene i bandi oppure telefonare e vedere quali siano le esigneze di chi ha organizzato il concorso. I prezzi variano da 4 a 5 euro per i 20x30 e 9 o 10 euro i 30x40
A presto
Roberto

D'accordo con Raylux, di solito questo è il formato migliore nei concorsi.
di.tucci
Grazie a tutti dell'aiuto.Buon lavoro!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.