Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cigriffo
ciao,qualche anno f� quando usavo reflex canon facevo delle foto puntando per es. un soggetto, e mentre scattavo zoommavo , risultato:
dava alla foto una velocit� con effetto scia fantastica,ma con la d70 non mi riesce, non ricordo la tecnica,mi aiutate?
spero mi abbiate capito wink.gif
Claudio Orlando
Domanda: ma il soggetto era fermo o si muoveva?

P.S. Potenza delle C@xxyon! ohmy.gif
Bruno L.
Se ho capito bene di cosa si tratta, ho visto delle foto con questa tecnica, si ha un speccie di effetto movimento convergente verso il centro. Per ottenere questo devi usare un tempo di posa pittosto lungo, con impostazione manuale, altrimenti, il movimento lo congeli e non viene nessun effetto .... la marca dell'apparecchio non c'entra wink.gif

ciao
Denis Calamia
QUOTE (cigriffo @ Oct 20 2004, 03:54 PM)
ciao,qualche anno f� quando usavo reflex canon facevo delle foto puntando per es. un soggetto, e mentre scattavo zoommavo , risultato:
dava alla foto una velocit� con effetto scia fantastica,ma con la d70 non mi riesce, non ricordo la tecnica,mi aiutate?
spero mi abbiate capito wink.gif

Ciao,l'effetto richiesto da t� � fra i + semplici da ricreare,basta che imposti tempi lunghi di scatto tipo 1 secondo e durante il periodo dello scatto agisci sulla ghiera zoom,portandolo in posizione tele o al contrario,c'� solo da provare,e prenderci la mano,devi essere in sincronia con i tempi di scatto,certo se usi 1/125 non avrai mai tale effetto!!
Ciao Denis.. wink.gif
ibertola
Esattamente, tutto ci� che hanno postato i ragazzi � corretto...

tempi lunghi... o lunghissimi se hai poca manualit�.. biggrin.gif ... consiglierei un cavalletto magari... cos� da rendere + agile il movimento...

Non era la marca della fotocamera che ti permetteva quell'effetto!! mad.gif mad.gif

Enjoy
Ivan
cigriffo
allora, lo s� che la marca non c'entra, ma era per farvi capire tongue.gif
per claudio: si il soggetto che voorei fare( diciamo un primo piano) deve essere fermo
per altri: la tecnica che voglio fare l'avete capita in pieno, complimenti applausi.gif
per�... datemi qualche numero, perch� ne ho provate svariate
diciamo il tempo di scatto quanto basso deve essere?
questa tecnica � meglio farla con il 18 70 oppure 70 300g?
zoom in apertura( tele) e poi in chiusura o viceversa?
grazie a tutti e ciao Pollice.gif
Denis Calamia
Ciao...ti allego un immagine "rubata" a Franco cappellari da photo net
(lo so che non si f�,ma sono a lavoro ed immaggini del genere non me le ritrovo dietro)
E' veramente molto bella!!!
Scusa Franco wink.gif ma � a buon fine!

Posso anche aggiungere che se adoperi un 3piedi sarai + stabile ma + impacciato,se sei dotato di braccia ferme,puoi provare anche senza wink.gif
Aaron80
...io ultimamente l'ho accoppiata al panning normale per "movimentare" ancora di pi� le foto...
Fili
QUOTE (Aaron80 @ Oct 20 2004, 07:11 PM)
...io ultimamente l'ho accoppiata al panning normale per "movimentare" ancora di pi� le foto...

Complimenti, veramente un bell effetto. applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Aaron80
QUOTE (Fili @ Oct 20 2004, 06:16 PM)
Complimenti, veramente un bell effetto. applausi.gif applausi.gif applausi.gif

...grassie!!! smile.gif
domiad
io ho eseguito questa tecnica, suggeritami dal grande Morgan e l'ho fatto a mano libera grazie al mio 24-120 in uno scatto eseguito a venafro, di cui posto la foto:

non � difficile, diciamo che l'uso del cavalletto per una buona riuscita � indispensabile, ma se hai delle morse al posto delle mani e un'ottica VR puoi cimentarti a scattare con questa interessante tecnica.....non ha un nome ben preciso che io sappia, ma su alcuni libri porta diversi esempi.
domiad
dimenticavo i tempi di scatto....

Pollice.gif
Jacopo
L'effetto che vuoi dare � molto bello:
naturalmente la pratica ti far� da maestra.
Comunque: Usando il 70-300, ti porti in posizione 300 imposti minimo 1-1.2 sec con un diaframma non totalmente aperto. Appena hai messo a fuoco scatti e porti la ghiera a 70. In questo caso avrai una foto con l'effetto del soggetto che si allontana quindi con delle righe che partono dal "centro" foto fino a terminare a lato foto. Se rovesci la combinazione 300-70 (quindi 70-300) l'effetto foto si specchia e il soggetto si avvicina!!Si ottengono ottimi risultati perch� ad esempio: se fotografi di notte le linee dei lampioni che avrai sembreranno passare dietro il soggetto senza sovrapporsi allo stesso!!!

Un effetto ganzo soprattutto con il colore ma anche con il BW
Jacopo
cigriffo
un grazie di cuore a tutti quanti, sempre gentilissimi ad aiutare il prossimo!
ancora grazie applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Kalikoo
Aggiungerei soltanto una considerazione "folkloristica": con gli zoom "a pompa" (credo che oggi non ne facciano pi�... tongue.gif ) l'effetto era pi� facile da realizzare poich� il movimento era perpendicolare all'asse dell'obiettivo, evitando pi� facilmnete il mosso dovuto al fotografo wink.gif . Con lo zoom a ghiera serve un po' pi� di manualit�... smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.